CARNAGO, DOMANI AL VIA GLI AZZURRI E TANTI BIG

DILETTANTI | 30/08/2019 | 10:02

 


Sabato 31 agosto a Carnago, nel Varesotto, si schiereranno al via del 48° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi 177 atleti. Con la maglia della nazionale italiana sarà in gara il Campione Europeo Alberto Dainese, con lui gli altri azzurrini under 23 Antonio Puppio, Stefano Oldani, Michele Gazzoli, Matteo Sobrero, Alexander Konychev e Nicolas Dalla Valle.


Oltre alla squadra azzurra in gara  ci saranno la Nazionale della Russia, i britannici del  Team Zappi, i monegaschi dell’ Unione Ciclistica  Monaco, gli svizzeri del Velo Club Mendrisio, alcune formazioni “Continental”, come  Sangemini Trevigiani,  Team Colpack, Iseo Serrature Rime e Biesse Carrera e la quasi totalità delle migliori squadre “dilettantistiche” nazionali. Il via verrà dato alle ore 13 e la corsa si articolerà sul classico “Circuito del Seprio”, tracciato che assicura spettacolo e valenza tecnica. Partenza da via Castiglioni a Carnago  e arrivo previsto attorno alle ore 17.

Tutte  notizie della gara:

Verifica licenze. Sabato 31 agosto dalle ore 9.30 alle ore 11.15  presso il Municipio di Carnago.

Firma foglio di partenza dalle ore 12 alle ore 12.50. Le squadre saliranno una alla volta sul palco del foglio firma

Partenza ore 13 da via Castiglioni a Carnago.

Percorso: Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione), Solbiate Arno (Campo Sportivo), Solbiate Arno (Gran Premio della Montagna), Caronno Varesino, Morazzone, Gornate Supeiore, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (Gran Premio della Montagna), Ponte Tenore, Carnago. Circuito di chilometri 20,600 da ripetere per 8  volte per un totale di chilometri 164,800.

Gran Premio della Montagna, 25° Trofeo Generale Enrico Galvaligi, a punteggio a Solbiate Arno e Castelseprio.

Premio al Direttore Sportivo del vincitore Memorial Mario Vezzaro

Albo d’oro  recente: 1997 Secchiari, 1998 Mondini, 1999 Puglioli, 2000 Lunghi, 2001 Nuritdinov, 2002 Bossoni, 2003  Gobbi , 2004 Murro, 2005 Gerrans, 2006 Cardenas, 2007 Passseron, 2008 Giannni, 2009 Ginanni, 2010 Basso Ivan, 2011 Visconti, 2012 Ulissi, 2013 Prodigioso, 2014 Tizza, 2015 Basso Leonardo, 2016 Consonni, 2017 gara interrotta, 2018 Leonardo Marchiori.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


Si avvicina il campionato lombardo per società riservato ai giovanissimi ed il comitato regionale della Federciclismo ha assegnato l’allestimento organizzativo al Pedale Castelnovese nella data di domenica 6 luglio. Un vero e proprio festival sulle due ruote con il focus...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024