#METOO AZZURRO. ALESSANDRA CAPPELLOTTO: «CON LE RAGAZZINE SI ESAGERA: BASTA MONDIALI»

DONNE | 29/08/2019 | 12:06
di Pier Augusto Stagi

Il ciclismo femminile cresce e si organizza. Il salto di qualità tecnico è evidente, quello culturale un po’ meno. Detto questo, il ciclismo femminile non è un pianeta buio e lontano, ma vicinissimo a noi e splendente. Negli ultimi anni c’è stata una vera e propria accelerazione e, a livello mondiale, sono sorti team di livello, che stanno investendo sempre di più e bene nell’Universo donna. «È chiaro che non è mai piacevole leggere certe cose, e per quanto ci riguarda seguiamo con particolare attenzione l’evolversi di quanto pubblicato in questi giorni da Il Giornale – ci spiega l’avvocato Michele Re di Hero Sport, società di management che tra le proprie assistite ha la talentuosa Letizia Paternoster e altre numerose atlete di livello internazionale -. Una delle priorità della nostra società è verificare fin da subito che le nostre atlete siano tutelate non soltanto dal punto di vista tecnico-sportivo, ma anche personale e dunque possano svolgere la loro attività in contesti di sicuro livello professionale come nel caso della Trek Segafredo, che in materia è una vera garanzia». 


E mentre il Coni, dopo la presa di posizione del numero uno dello sport italiano Giovanni Malagò, è pronto a raccogliere testimonianze per fare chiarezza su tutta questa vicenda, Alessandra Cappellotto, vicentina, prima azzurra a vincere il Mondiale nel 1997, Vicepresidente Accpi (l’associazione corridori italiana guidata da Cristian Salvato, ndr), nonché coordinatrice del settore rosa al fianco di Gianni Bugno (il presidente del Cpa) dice la sua.


I casi di molestie, abusi o violenza psicologica sulle ragazze, che hanno portato alla nascita del movimento #MeToo cycling, li conosce molto bene. «Conosco l’inchiesta belga sul team Health Mate e le denunce che sono state fatte dalle quattro ragazze, ma devo anche dire che il movimento femminile non è solo questo – spiega la vicentina -. È chiaro che dobbiamo tutti avere grande attenzione, ma la cosa che più mi piace è che a livello internazionale, grazie all’Uci, il movimento maschile di World Tour si sia attrezzato in maniera molto professionale con formazioni di assoluto livello coniugate al femminile, esattamente come sta avvenendo da qualche anno anche da noi nel calcio».

La Cappellotto non ha problemi a parlare, del resto non ne ha mai avuti, e anche in questa occasione sull’argomento rilancia aprendo un nuovo fronte.  «I problemi più grossi che ho dovuto affrontare in questi anni è stata l’ossessiva ricerca del peso, soprattutto sulle più giovani. Se tu apostrofi una ragazzina sei grassa da far schifo, non è come dirlo ad un maschio che generalmente se ne frega o ti manda a quel paese. Non voglio apparire per quella che colpisce altrove per distogliere l’attenzione da un altro problema, ma lo ripeto: a quanto mi risulta problemi in azzurro non ci sono, anche se secondo me con la categoria juniores (ragazze di 17/18 anni) si esagera. Chi vince è anoressica, e questa categoria è veramente esasperata. Anche Dino Salvoldi, il CT azzurro delle ragazze, sa bene come la penso in materia: le ragazzine non possono essere trattate come delle donne fatte e finite. Gli ormoni femminili sono collegati alla presenza di grasso corporeo e se la percentuale scende troppo diventa pericoloso. Si rischia l’amenorrea, con tutti i rischi che questo comporta. Per questo mi sto battendo per l’abolizione dei campionati europei e mondiali per ragazzine così giovani. Perderemo delle medaglie? Amen. Potrei cantarle una canzoncina: siamo donne, oltre alle medaglie c’è di più…».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024