EPOWER FACTORY TEAM, SANDRO LERICI MANAGER, VALERIO TEBALDI DS

PROFESSIONISTI | 23/08/2019 | 13:13
di Guido La Marca

Ve ne abbiamo parlato nel corso del Tour de France: era il 27 luglio. Il progetto che per il momento chiamiamo Epower Factory Team, squadra-stato dell’Ungheria, avrà come amministratore delegato Thomas Pocze e team manager Sandro Lerici. È chiaro che tutto fonda sulle biciclette, che sono alla base di questo progetto sportivo e sociale. Un messaggio che va dalla mobilità sostenibile, all’aspetto della salute, senza trascurare l’aspetto turistico (la partenza del Giro d’Italia, investimento di 20 milioni di euro, va in questa direzione).  


Tutto nasce dal primo ministro ungherese Viktor Orbán, che crede nel ciclismo come elemento aggregante della famiglia. In bicicletta si fa gruppo, si va assieme e alle gare si va in compagnia. Le biciclette saranno quindi le Epower, prodotte dalla Epower Factory, azienda ungherese che vede impegnato in prima persona l’ingegnere ungherese Istvan «Stefano» Varjas, molto vicino alla famiglia Orbán e vero numero uno al mondo in questo settore delle biciclette a pedalata assistita.


L’uomo dei motorini, che ha visto lungo e prima degli altri un’opportunità in un segmento di mercato che oggi è trainante per il comparto della bicicletta è chiaramente al centro di questo ambizioso progetto. Fu lui a lanciare i primi motorini che nel 1999 e per un decennio, erano inseriti nel telaio e collegati al movimento centrale. Ora miniaturizzati, sofisticati e potentissimi, che agiscono sulla ruota posteriore: impossibile distinguerle da una tradizionale. Sono gioielli di tecnologia da 8,5 kg, 240 watt, 400 km di autonomia, costo 15mila euro.

Il Giro d’Italia 2020 scatterà dall’Ungheria. Tre tappe, la prima volta nell’Europa centro-orientale. Si parte il 9 maggio dalla capitale Budapest con una crono. La Grande Partenza sarà il perno di un progetto quinquennale da 450 milioni dedicato alla bici: piste ciclabili, velodromo, cicloturismo dal lago Balaton alla zona del Tocai, scuole di ciclismo. EPowers Factory Team (con bici “muscolari”, ovviamente) deciderà probabilmente come chiamarsi la prossima settimana, dopo una serie di incontri. Dovranno essere decisi il primo, il secondo e il terzo nome. A sostenere questo progetto in nome e per conto del governo, una serie di aziende magiare.

Tra i primi corridori ingaggiati ci sono Davide Rebellin, 48 anni, che al Giro vuole chiuder la carriera, e Viktor Filutás, il migliore tra i corridori del Giro E. Saranno 20 i corridori (6 ungheresi), e tra quelli che sono nel mirino del team magiaro c’è Damiano Cima, che piace moltissimo, così come il giovane Filippo Magli (Mastromarco) e Eduardo Sepulveda (Movistar).

Direttore sportivo di riferimento Valerio Tebaldi. Responsabile sanitario il dottor Giuliano Peruzzi. Il preparatore Gianni Tendola. Responsabile dell'area riabilitazione (massaggiatori e osteopati) Manuel Lerici. Tra i meccanici si fa il nome di Luca Masotti. Responsabile della società che ha sede legale e amministrativa a Budapest è appunto Thomas Pocze, mentre gli uffici e il magazzino saranno a Ceparana di La Spezia. Responsabile legale e contrattuale la figlia del grande Felice Gimondi, Norma.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dubbio amletico
23 agosto 2019 16:22 Paolo90
Vorrei solo sottolineare che il giro E non era un evento competitivo ma semplicemente una dimostrativa...

Un po' di serietà in questo mondo, non guasterebbe.
24 agosto 2019 09:55 Bastiano
L'approccio al mondo professionistico di questo team, è basato tutto sul folclore e per nulla sulla concretezza. Se la partenza dell'avventura consiste nell'annunciare che correranno il Giro d'Italia, solo perché hanno ingaggiato un cinquantenne ed uno che ha vinto la manifestazione folcloristica Giro d'Italia E-Bike, non possiamo stupirci se la distanza tra Giro e Tour, sia così abissale!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024