COLLI ROVELSCALESI, SFIDA PER GRANDI TALENTI

DILETTANTI | 23/08/2019 | 07:33

Sarà una sfida tutta da vivere quella che andrà in scena domenica 25 agosto a Rovescala (Pv) e che metterà in palio la 68^ edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi e il 12° Trofeo Enertrade nonchè la 32^ M.O. Giuseppe Torregiani A.M., la Coppa Amanzio Milanesi A.M. e il Trofeo Bonarda del Comune di Rovescala. Una gara suggestiva ed affascinante come sempre, quella allestita con passione dalla Asd Rovescalese del presidentissimo Remo Torregiani, che quest'anno avrà in più un cast di talenti assoluti della categoria Under 23 ed Elitè.

Al via di Rovescala (Pv), infatti, domenica ci saranno tutti i protagonisti del 2019 del ciclismo italiano a cominciare dalla coppia della Sangemini Trevigiani che nell'ultima settimana ha conquistato i traguardi internazionali di Poggiana (Tv) e Capodarco (Fm), composta dal vicentino Filippo Zana e dal padovano Fabio Mazzucco.

Il numero uno della ricca start list rovescalese andrà ad Andrea Cacciotti, vincitore dell'edizione 2018 del Gp Colli Rovescalesi. Il portacolori della Casillo Maserati diretto da Omar Piscina e Matteo Provini, potrà contare quest'anno sul supporto di Yuri Colonna e Marco Murgano. Tra le formazioni più attrezzate al via ci saranno senza dubbio il Team Colpack, la General Store Essegibi e la Zalf Euromobil Désirée Fior. La formazione continental bergamasca potrà contare sulla freschezza di Davide Baldaccini e sull'esperienza di Jalel Duranti e Filippo Rocchetti mentre il team scaligero schierà la miglior rosa a disposizione dell'ex professionista Giorgio Furlan con Davide Casarotto, Francesco Di Felice, Tommaso Rigatti e Daniel Smarzaro. Il tricolore del giovane bassanese Marco Frigo sarà il faro della Zalf Euromobil Désirée Fior che avrà al proprio fianco Pasquale Abenante, Edoardo Francesco Faresin e Marco Landi.

In una prova che vedrà al via ben 35 formazioni di cinque atleti ciascuna che si annuncia difficile da controllare e dominare, avranno ancora maggiori possibilità di mettersi in luce gli atleti abituati ad andare all'attacco da lontano come Simone Ravanelli e Kevin Colleoni (Biesse Carrera), Manuele Tarozzi (Inemiliaromagna), Filippo Fiorelli (Gragnano), Emanuele Barison, Riccardo Lucca e Flavio Tasca (Work Service Videa), Giovanni Loiscio e Martin Marcellusi (Velo Racing Palazzago).

Tra i più attesi al via anche Filippo Bertone e Simone Zandomeneghi (Iseo Rime Carnovali), Francesco Baldi (Overall), Michele Corradini (Fortebraccio), Manuel Pesci (Malmantile), Gabriele Benedetti (Mastromarco) e il colombiano Santiago Buitrago Sanchez (Team Cinelli) che hanno dimostrato di essere tra i più in forma del momento. Tra gli stranieri al via, infine, fari puntati sul britannico Tim James (Holdsworth Zappi), sul belga Thomas Vereecken (Lotto Soudal U23) e sul russo Evgeni Tukhonin (Nazionale Russia).

"E' una soddisfazione unica poter stilare un elenco iscritti così ricco di storie straordinarie e talenti cristallini che domenica saranno protagonisti qui sulle nostre strade" ha sottolineato il presidente della Asd Rovescalese, Remo Torregiani. "Sarà un'altra domenica di grande ciclismo che regalerà forti emozioni e grande spettacolo al nostro appassionato pubblico. Voglio ringraziare sin d'ora Enertrade e tutti gli altri sponsor che ci consentono ogni anno di rinnovare questa splendida tradizione; un grazie particolare va anche a tutti gli enti, le forze dell'ordine e i tantissimi volontari che collaborano per la buona riuscita della manifestazione. Voglio dare appuntamento a tutti gli appassionati per domenica sulle strade di Rovescala: a partire da mezzogiorno applaudiremo i protagonisti della gara che scatterà alle 14 in punto e che si concluderà, dopo 155,7 km verso le 17.30".

Come ogni anno le emozioni del Gran Premio Colli Rovescalesi correranno anche sulla rete grazie al racconto testuale in diretta che sarà realizzato sulle pagine del portale ciclismoweb.net a partire dalle 13.30.

Le 35 squadre iscritte al 68° Gp Colli Rovescalesi:
ARIES CYCLING
B.C. 2000 BORGOMANERO
BELTRAMI TSA HOPPLA' PETROLI FIRENZE (Castano Munoz, Montoya)
BIESSE CARRERA (Colleoni, Ravanelli)
CASILLO - MASERATI (Cacciotti, Colonna, Murgano)
CYCLING DEVELOPMENT GUERCIOTTI
CYCLING TEAM CUNEO
FLY CYCLING TEAM
GALLINA COLOSIO EUROFEED (Bauce, Rastelli)
GARLASCHESE A.S.D. (Benatti)
GENERAL STORE -ESSEGIBI-F.LLI CURIA (Casarotto, Di Felice, Rigatti, Smarzaro)
GRAGNANO SPORTING CLUB (Fiorelli)
GS MALTINTI LAMP. BANCA CAMBIANO
HICARI CABLOTECH BIOTRAINING TEAM
HOLDSWORTH - ZAPPI - Gran Bretagna (James)
INEMILIAROMAGNA (Tarozzi)
ISEO RIME CARNOVALI (Bertone, Zandomeneghi)
LAN SERVICE - ZHEROQUADRO
LOTTO SOUDAL U23 - Belgio (Vereecken)
MASTROMARCO SENSI FC NIBALI (Benedetti)
NAZIONALE RUSSIA - Russia (Tukhonin)
OVERALL TRE COLLI CYCLING TEAM (Baldi)
S.C. VALLE SERIANA - CENE A.S.D.
SANGEMINI - TREVIGIANI (Mazzucco, Zana)
TEAM CINELLI (Buitrago)
TEAM COLPACK (Baldaccini, Duranti, Rocchetti)
TEAM FORTEBRACCIO (Corradini)
TEAM HATO GREEN TEA BEER
TEAM MALMANTILE (Pesci)
U.C. PREGNANA  TEAM SCOUT ASD
V.C MENDRISIO (Svizzera)
VELO RACING PALAZZAGO (Loiscio, Marcellusi)
VIRIS VIGEVANO (Mantovani)
WORK SERVICE VIDEA COPPI GAZZERA (Barison, Lucca)
ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR (Abenante, Faresin, Frigo, Landi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024