VUELTA. AG2R, BAHRAIN, CCC, KATUSHA, LOTTO, SUNWEB, BURGOS, EUSKADI E COFIDIS ANNUNCIANO GLI 8 IN CORSA

PROFESSIONISTI | 19/08/2019 | 11:24

Giorno di annunci ufficiali per quanto riguarda le formazioni che prendereanno parte alla Vuelta che scatta sabato da Torrevieja.


La AG2R La Mondiale punta su Pierre Latour per la generale e su un bel gruppo di attaccanti come François Bidard, Geoffrey Bouchard, Clément Chevrier, Silvan Dillier, Dorian Godon, Quentin Jauregui e il velocista Clément Venturini.

La Bahrain Merida presenta una squadra giovane e molto motivata composta dal giapponese Yukiya Arashiro, dal velocista tedesco Phil Bauhaus, dagli sloveni Novak Domen e Luka Pibernik, dal’australiano Heinrich Haussler, dal giovane ucraino Mark Padun, dallo scalatore austriaco Hermann Pernsteiner e dal cacciatore di classiche belga Dylan Teuns.

Come da tradizione in questa stagione, anche alla Vuelta la CCC andrà a caccia deii successi di tappa e lo farà schierando lo statunitense Will Barta, i polacchi Paweł Bernas e Szymon Sajnok, il neozelandese Patrick Bevin, gli spagnoli Víctor De la Parte e Francisco Ventoso, il tedesco Jonas Koch e il giovane belga Nathan Van Hooydonck.

Ci saranno anche gli italiani Enrico Battaglin e Matteo Fabbro nella Katusha-Alpecin che disputerà la Vuelta España. A curare la classifica sarà lo spagnolo Daniel Navarro. Accanto a loro il belga Steff Cras, il portoghese Ruben Guerreiro, i russi Pavel Kochetkov e Viacheslav Kuznetsov e il sudafricano Willie Smit.

Thomas De Gendt si prepara ad affrontare il suo terzo grande Giro della stagione e sarà una delle stelle della Lotto Soudal sulle strade di Spagna. Con lui ci saranno gli altri belgi Sander Armée, Tosh Van der Sande, Harm Vanhoucke e Jelle Wallays, il norvegese Carl Fredrik Hagen, il polacco Tomasz Marczyński e l’olandese Brian van Goethem.

Wilco Keldermann sarà il capitano del Team Sunweb e alla Vuelta potrà contare sull’aiuto del tedesco Nikias Arndt, del danese Casper Pedersen, degli australiani Robert Power e Michael Storer, dell’esperto irlandese Nicolas Roche, dell’olandese Martijn Tusveld e del tedesco Max Walscheid.

La spagnola Burgos-BH affronterà la Vuelta con una formazione composta dai portoghesi Nuno Bico e Ricardo Vilela, dall’olandese Jetse Bol e dagli spagnoli Óscar Cabedo, Jorge Cubero, Jesús Ezquerra, Ángel Madrazo e Diego Rubio.

Ufficiale anche lo schieramento della Euskadi-Murias che punterà su sette spagnoli - Aritz Bagües, Fernando Barceló, Mikel Bizkarra, Mikel Iturria, Óscar Rodríguez, Sergio Samitier ed Enrique Sanz - e sul francese Cyril Barthe.

Anche la Cofidis ha ufficializzato la sua formazione per la corsa spagnola: correranno la Vuelta il colombiano Darwin Atapuma, i francesi Nicolas Edet, Stéphane Rossetto e Damien Touze, il danese Jesper Hansen e gli spagnoli Jesús Herrada, José Herrada e Luis Ángel Maté.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024