Domani la Sanremo, oggetto del desiderio di tanti corridori

| 21/03/2008 | 00:00
Imprevista e imprevedibile la Milano-Sanremo lo è da sempre: e nell'edizione numero 99 la classicissima di primavera, che stavolta cade alla vigilia di Pasqua per una bizzaria del calendario che si ripeterà solo fra un secolo, l'ipotesi che, alla fine, sbuchi la ruota di un outsider tra i duecento corridori delle 25 squadre invitate, non è certo da scartare. A stare pero' alle sentenze di questi ultimi undici anni la rosa dei favoriti dovrebbe essere tratta dall'albo d'oro. E a parte 'Re Leone' Cipollini, che vinse nel 2002, ci sono infatti quattro vittorie di Erik Zabel, due di Oscar Freire e una firma ciascuno per il campione del mondo in carica Paolo Bettini, per Alessandro Petacchi e Filippo Pozzati. Tutti saranno al via domani mattina dal Castello Sforzesco. Ma se Zabel è ormai al servizio di Petacchi e Bettini appare non al meglio per una indisposizione che lo ha costretto ieri a rinunciare alla ricognizione del circuito iridato di Varese, il duello sembra principalmente quello tra Alex Petacchi e Freire, con l'olandese Tom Boonen (compagno di squadra del campione del mondo), il leader della formazione danese Csc, Fabian Cancellara, Pozzato, Ballan e l'australiano Robbie McEwen, corridori che possono entrare nella ristretta rosa dei favoriti. A dare più suspence c'è poi l'introduzione dell'inedita salita de Le Manie, a 94 chilometri dalla conclusione. Con l'avvertenza che non è stata una scelta degli organizzatori per 'strizzare' ancor più le energie degli sprinter, ma una necessità provocata da lavori stradali sulla via Aurelia. In ogni caso, insieme al traguardo spostato per la prima volta sul lungomare, con l'incognita del vento in caso di volata (e anche qui non una scelta tecnica ma un diversivo provocato dai lavori per lo scolmatore nella città dei fiori) si tratta di motivi di ulteriore interesse per una edizione della Milano-Sanremo che dovrà fare infine i conti anche con le condizioni climatiche che si annunciano perturbate. «Le Manie potrà incidere sulle ambizioni dei velocisti costretti a un dispendio maggiore di energie per rispondere a probabili scatti», spiega Alessandro Ballan, leader della Lampre deciso a migliorare il settimo posto del 2006. «Come due anni fa ritengo ci siano le premesse per rendere la corsa dura ai piedi del Poggio». A garantire bagarre, prevede Ballan, c'è la presenza dei dominatori della Parigi-Nizza, Rebellin e Nocentini e di corridori in gran forma come Cancellara e Gilbert che hanno tutto l'interesse a evitare lo sprint. Ballan, 28 anni, azzurro ai mondiali di Salisburgo 2006 e Stoccarda 2007, si candida comunque tra i protagonisti. «Ho superato le ammaccature delle cadute della Tirreno-Adriatico e sono motivatissimo per una corsa da sempre in cima ai desideri dei corridori italiani». Così come, a quasi 36 anni, vuole essere finalmente protagonista alla Milano-Sanremo Robbie McEwen, determinato a puntare al successo: «In gruppo domani si creeranno due schieramenti - dice l'australiano - le formazioni dei velocisti, con in testa la squadra del favoritissimo Oscar Freire, e quelle degli scattisti decisi a ribaltare il copione di una corsa che raramente premia gli attacchi a lunga gittata». La partita a scacchi, secondo l'australiano, porterà il gruppo alla volatona dove lui può giocare le sue doti. Sempre che la selezione non avvenga prima. «L'ascesa de Le Manie è lontana dal traguardo - prevede McEwen e non potrà incidere mentre il nuovo rettilineo finale mi consentirà di sprintare al meglio delle mie possibilità». Altro sprinter da tenere d'occhio è il norvegese Hushovd, perché non si spaventa di salite 'non impossibili'. «Alla Parigi-Nizza - dice - le ho superate senza problemi. Un anno fa in questa corsa ho deluso per per problemi fisici: ora mi sento di poter dare battaglia a Freire e Petacchi». Che, modifiche di percorso o no, restano quindi gli avversari da battere. Alessandro Petacchi, vincitore nel 2005, ha fatto sapere che i quattro chilometri di salita a cento dal traguardo non incideranno. Lui poi quella salita la conosce per averla affrontata a inizio marzo in allenamento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024