TROFEO SIRIO CASTELLUCCI, E' LETTIERO A FAR FESTA

ALLIEVI | 19/08/2019 | 07:00

E’ stato Armando Lettiero (Ciccio Stellato-Team Lettiero) con una forma strepitosa e una volata da manuale ad aggiudicarsi nel giorno di Ferragosto a Fiuminata la 38°edizione del Trofeo Sirio Castellucci-Gara Alta Valle del Potenza.


Sotto la regia organizzativa della Recanati Marinelli Cantarini, la corsa non ha mancato i presupposti di un bello spettacolo offerto dai migliori allievi delle Marche e di altre regioni italiane (Umbria, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige) protagonisti sul collaudato circuito urbano ed extra-urbano attorno Fiuminata ripetuto 16 volte.


La gara è stata archiviata all’insegna di una buona vivacità agonistica grazie agli innumerevoli tentativi di fuga senza fortuna di Filippo Bertotti (Forti e Veloci), Michele Buda (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Anton Tachynski (Scap Trodica di Morrovalle), Edoardo Spendolini (Pedale Chiaravallese), Giacomo Petrini (OP Bike), Giulio Pellizzari (UC Foligno), Diego Molisso (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Manuel Vannucci (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Edoardo Burani (Team Fortebraccio), Armando Lettiero (Ciccio Stellato-Team Lettiero), Davide Iacobellis (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Matteo Laloni (Team Fortebraccio), Samuele Silvestri (UC Foligno), Luca Tedioli (SC Massese-Asd Minipan), Simone Garuffi (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Riccardo Ricci (Team Fortebraccio), Tommaso Lancioni (Pedale Chiaravallese) e Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle), campione regionale FCI Marche in carica.

Nonostante lo sforzo supplementare sper il breve tentativo di fuga non andato a buon fine nella seconda parte di gara, lo stesso Lettiero si è reso autore di una volata regale e molto lunga che non ha dato scampo ai diretti avversari con Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita) e Federico Pirro (Pedale Chiaravallese) a terminare in seconda e in terza posizione.

Soddisfazione finale per tutta l'organizzazione capitanata da Paolo Marinelli insieme alle autorità politiche e sportive intervenute per la cerimonia di premiazione (il sindaco di Fiuminata Vincenzo Felicioli, il presidente della Pro Loco di Fiuminata Rolando Bonfili, il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi e il vice presidente FCI Marche Andrea Marinelli) con il ringraziamento finale verso coloro che hanno collaborato per lo svolgimento della manifestazione che vede costantemente la partecipazione attiva di tutta la comunità di Fiuminata.

Armando Lettiero, campano di Frattaminore, prima vittoria stagionale e seconda in carriera tra gli allievi: “Ci tenevo tantissimo a vincere per recuperare da un periodo in cui sono stato a lungo fermo per problemi fisici e devo ringraziare i miei genitori e la squadra che sono stati vicino negli ultimi mesi. Questo primo posto l’ho ottenuto con grinta perché la mia condizione di forma è in crescendo in vista di fare un ottimo finale di stagione”.

Lorenzo Montanari, romagnolo di San Zaccaria, neo tricolore su pista nella velocità a squadre: “Ho fatto una bella volata partendo in quarta posizione, ho rischiato per il contatto con un incauto spettatore ai 200 metri. Ho una buona condizione e vorrei continuare a sfruttarla al meglio”.

Federico Pirro, marchigiano di Morrovalle: “Questo terzo posto mi soddisfa lo stesso, nella volata ho trovato spazio proprio alla fine, ho rimontato su alcuni atleti ma non abbastanza per contendere il primo posto a Lettiero”.

ORDINE D’ARRIVO TROFEO SIRIO CASTELLUCCI-GARA ALTA VALLE DEL POTENZA

1. Armando Lettiero (Ciccio Stellato Team Lettiero) 80 chilometri in 2.02’00” media 39,344 km/h

2. Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro.Rinascita)

3. Federico Pirro (Pedale Chiaravallese)

4. Mattia Nocentini (Team  Fortebraccio)

5. Filippo Caimmi (Pedale Chiaravallese)

6. Samuele Gambini (Scap Trodica di Morrovalle)

7. Francesco Tarantola (Pedale Azzurro.Rinascita)

8. Tommaso Vincenzi (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica)

9. Diego Molisso (Polisportiva Fiumicinese Fait.Adriatica)

10. Luca Santanafessa (Scap Trodica di Morrovalle)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024