TROFEO SIRIO CASTELLUCCI, E' LETTIERO A FAR FESTA

ALLIEVI | 19/08/2019 | 07:00

E’ stato Armando Lettiero (Ciccio Stellato-Team Lettiero) con una forma strepitosa e una volata da manuale ad aggiudicarsi nel giorno di Ferragosto a Fiuminata la 38°edizione del Trofeo Sirio Castellucci-Gara Alta Valle del Potenza.


Sotto la regia organizzativa della Recanati Marinelli Cantarini, la corsa non ha mancato i presupposti di un bello spettacolo offerto dai migliori allievi delle Marche e di altre regioni italiane (Umbria, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige) protagonisti sul collaudato circuito urbano ed extra-urbano attorno Fiuminata ripetuto 16 volte.


La gara è stata archiviata all’insegna di una buona vivacità agonistica grazie agli innumerevoli tentativi di fuga senza fortuna di Filippo Bertotti (Forti e Veloci), Michele Buda (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Anton Tachynski (Scap Trodica di Morrovalle), Edoardo Spendolini (Pedale Chiaravallese), Giacomo Petrini (OP Bike), Giulio Pellizzari (UC Foligno), Diego Molisso (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Manuel Vannucci (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Edoardo Burani (Team Fortebraccio), Armando Lettiero (Ciccio Stellato-Team Lettiero), Davide Iacobellis (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Matteo Laloni (Team Fortebraccio), Samuele Silvestri (UC Foligno), Luca Tedioli (SC Massese-Asd Minipan), Simone Garuffi (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Riccardo Ricci (Team Fortebraccio), Tommaso Lancioni (Pedale Chiaravallese) e Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle), campione regionale FCI Marche in carica.

Nonostante lo sforzo supplementare sper il breve tentativo di fuga non andato a buon fine nella seconda parte di gara, lo stesso Lettiero si è reso autore di una volata regale e molto lunga che non ha dato scampo ai diretti avversari con Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita) e Federico Pirro (Pedale Chiaravallese) a terminare in seconda e in terza posizione.

Soddisfazione finale per tutta l'organizzazione capitanata da Paolo Marinelli insieme alle autorità politiche e sportive intervenute per la cerimonia di premiazione (il sindaco di Fiuminata Vincenzo Felicioli, il presidente della Pro Loco di Fiuminata Rolando Bonfili, il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi e il vice presidente FCI Marche Andrea Marinelli) con il ringraziamento finale verso coloro che hanno collaborato per lo svolgimento della manifestazione che vede costantemente la partecipazione attiva di tutta la comunità di Fiuminata.

Armando Lettiero, campano di Frattaminore, prima vittoria stagionale e seconda in carriera tra gli allievi: “Ci tenevo tantissimo a vincere per recuperare da un periodo in cui sono stato a lungo fermo per problemi fisici e devo ringraziare i miei genitori e la squadra che sono stati vicino negli ultimi mesi. Questo primo posto l’ho ottenuto con grinta perché la mia condizione di forma è in crescendo in vista di fare un ottimo finale di stagione”.

Lorenzo Montanari, romagnolo di San Zaccaria, neo tricolore su pista nella velocità a squadre: “Ho fatto una bella volata partendo in quarta posizione, ho rischiato per il contatto con un incauto spettatore ai 200 metri. Ho una buona condizione e vorrei continuare a sfruttarla al meglio”.

Federico Pirro, marchigiano di Morrovalle: “Questo terzo posto mi soddisfa lo stesso, nella volata ho trovato spazio proprio alla fine, ho rimontato su alcuni atleti ma non abbastanza per contendere il primo posto a Lettiero”.

ORDINE D’ARRIVO TROFEO SIRIO CASTELLUCCI-GARA ALTA VALLE DEL POTENZA

1. Armando Lettiero (Ciccio Stellato Team Lettiero) 80 chilometri in 2.02’00” media 39,344 km/h

2. Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro.Rinascita)

3. Federico Pirro (Pedale Chiaravallese)

4. Mattia Nocentini (Team  Fortebraccio)

5. Filippo Caimmi (Pedale Chiaravallese)

6. Samuele Gambini (Scap Trodica di Morrovalle)

7. Francesco Tarantola (Pedale Azzurro.Rinascita)

8. Tommaso Vincenzi (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica)

9. Diego Molisso (Polisportiva Fiumicinese Fait.Adriatica)

10. Luca Santanafessa (Scap Trodica di Morrovalle)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024