PIANO DI MOMMIO. PAOLINI TRIONFA SULLE STRADE DELLA VERSILIA

ALLIEVI | 18/08/2019 | 15:04
di Antonio Mannori

Una classifica finale che ha rispecchiato fedelmente i valori ed i meriti visti in questa splendida corsa sulle strade della Versilia che ancora una volta l’Unione Ciclistica Piano di Mommio, con Antonio D’Alessandro, Cristina e Piero Batini, hanno organizzato in modo superbo riscuotendo l’ammirazione ed i complimenti dei presenti. Al primo posto di una delle più belle gare della categoria allievi, il massese Gabriele Paolini della Iperfinish (grande gioia per il suo titolare Giacomo Vierucci presente sul traguardo di via Marconi), al secondo posto l’altrettanto bravo livornese Edoardo Bartalesi, che dopo appena 10 Km degli 85 in programma erano già in fuga con una quindicina di secondi di vantaggio. Terzo a completare un bel podio di arrivo, Leonardo Giordani, brillante e bravo nel lasciare il gruppo per riportarsi sul tandem di testa e con loro concludere la gara. Prima di Giordani era stato autore di un ottimo inseguimento e del rientro anche l’altro allievo livornese Marco Serni, che nel finale ha ceduto al quinto ed ultimo passaggio sullo strappo di via Valentino, chiudendo quinto, preceduto dal campione toscano della categoria Bozicevich. Il massese del Team Stradella nel finale è partito alla caccia del terzetto dopo aver lasciato Cervelloni, a lungo solitario inseguitore dei fuggitivi; Bozicevich è riuscito ad agganciare i tre al comando a 300 metri dalla linea di arrivo, ma a quel punto non è stato per la fatica in grado di effettuare lo sprint risolto con sicurezza da Paolini che ha preso la testa ed ha vinto sul traguardo in leggera salita di Piano di Mommio dove la classica è tornata a concludersi dopo alcuni anni. Presente il sindaco di Massarosa Alberto Coluccini ed il vice Franco Simonini, oltre al presidente del Gruppo Donatori di Sangue Fratres Romolo Marchi e alla bella presidentessa dell’U.C. Piano di Mommio Cristina Batini, sono stati 94 i partenti dei 122 iscritti in rappresentanza di 25 squadre. In pratica quasi tutti i migliori esponenti regionali escluso Crescioli. Cinque i giri in programma di 17 Km con la salita di via Valentino nella zona di Pian di Conca e gara ben presto risoltasi con l’azione di Paolini e Bartalesi in fuga per 75 Km e che alla fine hanno occupato le prime due piazze davanti al bravo Giordani. Tra i presenti anche i dirigenti del ciclismo regionale, il presidente Bacci e la vice Maria Bruni. La gara era valevole per il 39° Trofeo Donatori di Sangue Fratres-Coppa Arturo Cima e Edo Batini.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Gabriele Paolini (Iperfinish) Km 85, in 2h12’31”, media Km 38,486; 2)Edoardo Bartalesi (Donoratico Carli); 3)Lorenzo Giordani (Milleluci); 4)Lapo Matteo Bozicevich (Team Stradella) a 10”; 5)Marco Serni (Donoratico Carli) a 25”; 6)Vincenzo Russo (Milleluci); 7)Luca Paletti (Team Paletti) a 30”; 8)Andrea Buti (Alta Valdera) a 45”; 9)Tommaso Panicucci (Donoratico Carli); 10)Romeo Alessandro Zanetti (Team Valdinievole).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024