EUROPEI. ALBERTO DAINESE CAMPIONE DEGLI UNDER 23

DILETTANTI | 10/08/2019 | 12:20
di Danilo Viganò

E' l'Italia la padrona del Campionato Europeo su strada degli Under 23. Medaglia d'Oro per Alberto Dainese che allo sprint fulmina il gruppo al termine di una gara tirata ed emozionate fino agli ultimi metri. Emozionante per Alexander Konychev, all'attacco per quasi tutta la corsa in compagnia del norvegese Jonas Iversby Hvideberg che poi ha staccato a 13 dall'arrivo. Emozionante perchè Konychev già assaporava il gusto del trionfo, se non fosse stato per i polacchi che l'azzurro hanno ripreso a 1800 metri dalla conclusione.

E' grand'Italia dunque con Dainese, in lacrime dopo il traguardo, che conquista il titolo europeo davanti al danese Niklas Larsen e all'estone Rait Arm. Nono posto per Michele Gazzoli.

Per Dainese, 21 anni padovano di Abano Terme che gareggia per la squadra continental olandese SEG Racing Academy (il prossimo anno correrà per la Sunweb di Tom Dumoulin), è la sesta vittoria della stagione dopo cinque affermazioni in Francia: una tappa al Giro di Normandia, tre frazioni al Tour de Bretagne e la Entre Brenne et Montmorillonnais.


«E' stata una vittoria di squadra. Sono stato guidato alla perfezione dai miei compagni - dice Dainese in lacrime dopo l'arrivo - In ogni azione eravamo presenti. Un vero peccato che Alex sia stato ripreso a pochi chilometri dall'arrivo. Anche per questo non potevo perdere. Ho trovato un varco ed è andata bene".


Dainese arriva a questo appuntamento con una ottima preparazione: "Ho corso l'Adriatica e poi il Tour Alsace. Ero un poco stanco e quindi ho staccato per qualche giorno proprio per arrivare qui in buone condizioni. Sono davvero soddisfatto anche se, in onestà, ancora fatico a credere a ciò che è successo". Sul primo gradino del podio di categoria, l'Italia torna dopo l'oro di Giovanni Visconti del 2003 (2006 e 2009 bronzo con Gavazzi e Modolo, 2014 argento di Filosi, 2015 e 2016 bronzo con Martinelli e Vendrame).

Il Coordinatore delle Nazionali Cassani si complimenta con il CT Amadori ed i suoi azzurri anche sui Social: "Alberto è forte ed ha finalizzato il lavoro di una squadra diretta magistralmente dal CT Amadori. Mi sono emozionato nel vederli correre. Sembravano professionisti navigati e generosi. Gran bella corsa anche per Alex prima in due poi da solo. E dietro gli azzurri sempre nelle prime posizioni. Lo spirito di squadra? Chiarissimo nella generosità di Antonio Puppio ormai sfinito, ha trovato la forza di fare un ultimo sforzo per portare davanti gli azzurri. Grande anche Michele Gazzoli, nono sul finale. Una gran bella corsa".

Ordine d'arrivo

1    DAINESE Alberto              ITA  3:08:53
2    LARSEN Niklas                DEN  +  0:00
3    ÄRM Rait                     EST  +  0:00
4    ANIOLKOWSKI Stanislaw        POL  +  0:00
5    EEKHOFF Nils                 NED  +  0:00
6    THIJSSEN Gerben              BEL  +  0:00
7    BISSEGGER Stefan             SUI  +  0:00
8    FROIDEVAUX Robin             SUI  +  0:00
9    GAZZOLI Michele              ITA  +  0:00
10   WALLS Matthew                GBR  +  0:00
11   JERMAN Žiga                  SLO  +  0:00
12   LINDGREN Emil                SWE  +  0:00
13   KOOISTRA Marten              NED  +  0:00
14   FERRI Gregorio               ITA  +  0:00
15   WÆRENSKJOLD Søren            NOR  +  0:00
16   CARVALHO André               POR  +  0:00
17   REYNDERS Jens                BEL  +  0:00
18   MÄRKL Niklas                 GER  +  0:00
19   BLIKRA Erlend                NOR  +  0:00
20   O'LOUGHLIN Michael           IRL  +  0:00
21   VAN DEN BERG Marijn          NED  +  0:00
22   HEIDERSCHEID Colin           LUX  +  0:00
23   VAN SINTMAARTENSDIJK Daan    NED  +  0:00
24   KARL Adam                    HUN  +  0:00
25   HEALY Ben                    IRL  +  0:00
26   PLUTO Martin                 LAT  +  0:00
27   KELEMEN Petr                 CZE  +  0:00
28   GRIGNARD Sébastien           BEL  +  0:00
29   DALLA VALLE Nicolas          ITA  +  0:00
30   JACOBS Johan                 SUI  +  0:00
31   VAN MOER Brent               BEL  +  0:00
32   VERNON Ethan                 GBR  +  0:00
33   BERGSTRÖM FRISK Erik         SWE  +  0:00
34   MACIEJUK Filip               POL  +  0:00
35   NIELSEN Andreas              DEN  +  0:00
36   AALRUST Håkon Lunder         NOR  +  0:00
37   SPENGLER Mario               SUI  +  0:00
38   DEWULF Stan                  BEL  +  0:09
39   WRIGHT Fred                  GBR  +  0:59
40   PAPIERSKI Damian             POL  +  1:31
41   HOOLE Daan                   NED  +  2:17
42   KONYCHEV Alexander           ITA  +  2:22
43   HVIDEBERG Jonas Iversby      NOR  +  4:48
44   KNOTTEN Iver Johan           NOR  +  4:48
45   BJERG Mikkel                 DEN  +  4:48
46   JØRGENSEN Mathias Norsgaard  DEN  +  4:48
47   PUPPIO Antonio               ITA  +  7:14
48   PAJUR Markus                 EST  +  8:04
49   MC DUNPHY Conn               IRL  +  8:04
50   KOSTANSKI Mateusz            POL  +  8:04
51   MURIAS Jakub                 POL  +  8:04
52   GAMPER Patrick               AUT  +  8:04
(Rest = DNF)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024