EUROPEI. CASSANI: «HO UNA NAZIONALE PRONTA A TUTTO»

PROFESSIONISTI | 06/08/2019 | 07:17

Alla vigilia del via ufficiale ad Alkmaar dell'edizione 2019 dei Campionati Europei strada, parla il Coordinatore delle Nazionali Davide Cassani. Nel Team Relay, una novità di questa edizione, l’Italia schiera al via tre atleti di livello: “E’ una novità per tutti e quindi anche per noi – spiega il CT Cassani Sono curioso di vedere come si evolverà. Questa sarà una prova generale in previsione dei campionati del mondo di specialità. L’Italia schiera al via tre atleti di livello. Tra questi un giovane Affini che sarà impegnato anche nella crono individuale. Per Affini – continua il CT Cassani – anche la crono rappresenta una vera e propria opportunità. E’ campione europeo a crono tra gli U23 nella passata edizione, ha realizzato quest’anno un buon campionato italiano di specialità ed ha già vinto tra gli élite. L’altro azzurro al via nella prova a cronometro è Filippo Ganna. Anche per Filippo potersi misurare su una distanza così breve rispetto ad altri chilometraggi rappresenta un buon banco di prova. Obiettivo? La Top Five”.


Per la prova in linea di domenica 11 agosto il CT Cassani ha costruito una Nazionale davvero forte con molti uomini che avevano già partecipato al successo di Trentin nella passata edizione. “In due anni abbiamo conquistato un argento ed un oro – dice Cassani – La Squadra è composta da uomini forti e pronti a qualsiasi evenienza. Abbiamo Elia Viviani che ha nelle gambe il Tour e una vittoria registrata domenica 4 agosto. Non c’è miglior avvicinamento ad un appuntamento internazionale. Inoltre sappiamo che Elia ha grande determinazione, carattere e forza. Dopo un obiettivo raggiunto è già al lavoro per conseguirne uno nuovo. Abbiamo poi il campione uscente Trentin ed una squadra che, lo ripeto, è pronta ad affrontare qualsiasi variabile: da un eventuale meteo non buono, alla presenza del vento a quel tratto di pavé da ripetere 11 volte”.


Su di un circuito così aperto a tante soluzioni sono molti gli avversari: “La lista è davvero lunga. I velocisti al via e potenziali vincitori sono davvero molti come è giusto che sia”. Una cosa è certa: sarà una corsa spettacolare. Gli azzurri impegnati nel Team Relay hanno raggiunto l’Olanda lunedì 5 agosto. Filippo Ganna con il CT Cassani raggiungerà Alkmaar martedì 6 agosto. Gli altri azzurri si raduneranno direttamente in Olanda tra venerdì 9 (Ballerini, Cimolai, Pasqualon, Trentin e Viviani) e sabato 10 agosto (Consonni, Puccio e Sabatini). Probabilmente alcuni azzurri riusciranno a visionare il circuito sabato 10 agosto.

MIXED RELAY Mercoledì 7 agosto 14.30/16.30 KM 44.8

ELITE

Affini Edoardo Mitchelton-Scott

Boaro Manuele Astana Pro Team

Martinelli Davide Deceuninck - Quick Step

CRONOMETRO INDIVIDUALE Giovedì 8 agosto 15.00/16.30 KM 22.4

UOMINI ELITE

Affini Edoardo Mitchelton-Scott

Ganna Filippo Team Ineos

CORSA IN LINEA Domenica 11 agosto 11.30/16.00 KM 172.6 (1 giro di 46.6 km + 11 giri di 11.5 km)

UOMINI ELITE

Ballerini Davide Astana Pro Team

Cimolai Davide Israel Cycling Academy

Consonni Simone Uae Team Emirates

Pasqualon Andrea Wanty - Gobert Cycling Team

Puccio Salvatore Team Ineos

Sabatini Fabio Deceuninck - Quick Step

Trentin Matteo Mitchelton-Scott

Viviani Elia Deceuninck - Quick Step

La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Davide Cassani che si avvarrà della collaborazione del CT Marco Villa e di Marco Velo.

Prima del via di questi campionati europei, nel medagliere per nazioni UEC2019, l’Italia è ora al terzo posto. Link alla news completa dal sito FCI.

Ricordiamo che i Campionati Europei in Europa sono visibili su Eurosport2 e Raisport con questo palinsesto:

Eurosport2

Giovedì 8 agosto – 10.45/12 live donne élite

Giovedì 8 agosto – 15.00/16.35 live uomini élite

Sabato 10 agosto – 14.30/16.00 – live donne élite in linea

Domenica 11 agosto – 14.00/16.00 – live uomini élite in linea

RaiSport:

Sabato 10 agosto 13.00/16.00 – live donne élite in linea

Domenica 11 agosto 13.20/16.00 - live uomini élite in linea

Sotto il programma dei Campionati Europei.

Mercoledì 7 agosto

h. 9.00-10.30 Crono Donne Juniores

h. 11.15- 12.45 Crono Uomini Juniores

h. 14.30 – 16.30 Crono – Staffetta a squadre miste

Giovedì 8 agosto

h. 9.00-10.15 Crono Donne U23

h. 10.45-12.00 Crono Donne Elite

h. 12.45-14.15 Crono Uomini U23

h. 15.00-16.30 Crono Uomini Elite

Venerdì 9 agosto

h. 9.00-11.00 Prova in linea Donne Juniores

h. 12.00-15.00 Prova in linea Donne U23

h.16.00 -19.00 Prova in linea Uomini Juniores

Sabato 10 agosto

h. 9.00-13.00 Prova in linea Uomini U23

h. 13.00-17.00 Prova in linea Donne Elite

Domenica 11 agosto

h. 11.30-16.00 Corsa in linea Uomini Elite

Info complete sul sito www.uec.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024