MEMORIAL COLO', ARRIVA L'ORA DEGLI SCALATORI

JUNIORES | 30/07/2019 | 07:28

Manca davvero poco alla classica di agosto che precede il Giro della Lunigiana denominata “Memorial Antonio Colò” che domenica 4 Agosto vedrà impegnati i ciclisti della categoria juniores (17 e 18 anni) su un percorso come consuetudine impegnativo, adatto agli scalatori.


La gara, dalla lunghezza totale di 107 km, ha infatti un dislivello positivo complessivo di 1600 metri, numeri da gara vera che metteranno a dura prova gli atleti. Il percorso si snoderà sulle strade della Lunigiana, con partenza dal centro commerciale La Fabbrica di Santo Stefano di Magra alle ore 13:50, per dirigersi fino a Pontremoli passando per Fornoli ed Arpiola. I corridori affronteranno quindi la prima asperità di giornata sullo strappo di Baltrina di Barbarasco dopo 55 km, per poi fare un giro del Merizzo e successivamente rientrare a Barbarasco per affrontare dopo 85km l’impegnativo strappo di Lusuolo, appena 700m ma con una pendenza media dell’11% con punte al 18%.


A questo punto, la gara sarà delineata, e sarà l’erta finale di Groppo di Tresana (4km al 6,5%) a decretare il vincitore, di una competizione che ha sempre più peso nel calendario nazionale, e di cui il compianto Antonio Colò a cui è dedicata sarebbe orgoglioso. Una gara da corridori veri, ed un albo d’oro che sta diventando importante, con vincitori nelle passate edizioni che sono passati al professionismo, come il vincitore del 2013 Oliviero Troia che oggi corre nel team UAE con Fabio Aru, e il vincitore del 2015 Daniel Savini oggi tra le fila della Bardiani di Reverberi.

Lo scorso anno la vittoria è andata al toscano Bertola del Team Casano dopo una fuga eroica durata quasi metà gara; chissà se anche quest’anno qualche ciclista coraggioso riuscirà nel tentativo da lontano. Gli iscritti all’evento sono ben 125 atleti, mai si è arrivati prima ad un numero cosi elevato di ciclisti alla partenza del Memorial Colò, con società provenienti da Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte.

La gara è organizzata da Paolo Colò, figlio di Antonio e grande appassionato di ciclismo, e sponsorizzata principalmente dalla SE.PR.IN., azienda della famiglia Colò, leader provinciale nel settore antincendio e antinfortunistica. L’evento è patrocinato dai comuni di Santo Stefano Magra, Aulla, Licciana Nardi e Tresana, e sarà proprio il sindaco di Tresana, il fresco riconfermato Matteo Mastrini a fare gli onori di casa al traguardo, premiando gli atleti primi classificati oltre a quelli che si sono contraddistinti durante la gara nel raccogliere i premi presenti lungo il percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024