CANAVESE, UN TERRITORIO IN FESTA PER EGAN BERNAL

NEWS | 28/07/2019 | 07:37
C'è il Canavese e tutta la montagna del Piemonte nelle gambe, nella testa e nel cuore di Egan Bernal che domani salirà sul gradino più alto del podio davanti all'Arc de Triomphe ai Campi Elisi. Le Tour parla colombiano e canavesano. "Un'emozione grandissima per la nostra montagna, per chi la ama e la promuove - afferma Marco Bussone, Presidente Uncem - Nel giorno della tappa alpina a Vincenzo Nibali, Bernal sigilla il Tour e domani vivrà la giornata più bella. Noi con lui. Tutto il Canavese con lui. Pertusio, Rivarolo, Rivara, Cuorgné, Belmonte e le grandi salite delle Vali Orco e Soana, Alpette, la Cialma... Una grande vittoria in giallo che ha nomi e cognomi canavesani ben precisi. Prima di tutto gli amici del ristorante Buasca e Giovanni Ellena, un grande canavesano a bordo dell'ammiraglia Androni Giocattoli Sidermec assieme al maestro Gianni Savio. E i nomi e cognomi di chi in Canavese gli vuole bene, che lo ha accolto e lo ha accompagnato anche nelle salite in bici. Tutta la montagna piemontese, tutta l'Uncem li ringrazia e ringrazia Egan per le emozioni di questa storia di territorio. Il ciclismo è montagna, fatica, generosità e comunità. I nostri valori. Gioisco con i Sindaci e gli Amministratori dei paesi canavesani".

La vittoria di Egan Bernal del Tour de France, l'arrivo in Canavese dalla Colombia, la sua forza, la crescita e la formazione in Italia confermano due grandi assi di lavoro che Uncem chiede da tempo a Federazioni sportive, alle Istituzioni e alla Politica di seguire insieme. Il primo è relativo agli investimenti per portare il grande ciclismo, le grandi corse sui territori montani piemontesi e italiani. "Penso al Serrù - commenta Bussone - al Colle delle Finestre, al Sestriere, alle grandi tappe cuneesi, ma anche alla Cascata del Toce consacrato dall'ultimo grande Pantani, al Giro Donne nelle Valli di Lanzo e a molto altro che ancora arriverà. Penso a una Grande partenza del Tour de France dal Piemonte nei prossimi cinque anni. Da Torino, con Cuneo e le nostre montagne. È importante lavorarci con la Regione Piemonte". Secondo asse, quello della formazione dei giovani. Giovanni Ellena di Pertusio sta in ammiraglia e sa bene quanto è importante partire nella formazione delle nuove generazioni sulle due ruote. "Dopo il Team Brunero di Ciriè - prosegue il Presidente Uncem - abbiamo pochissimo sul Canavese. Ci mancano i vivai. La politica, le istituzioni devono investire. Treviso lo ha fatto sul suo nuovo velodromo coperto. A Torino, il motovelodromo è abbandonato penosamente. Non è ammissibile, nella regione di Coppi, Girardengo, Brunero e dell'ultimo grande vincitore di due Giri, il nolese Franco Balmamion. Uncem si occupa di Enti locali, ma anche di territorio, di benessere, di outdoor, di marketing territoriale. Nel ciclismo c'è tutto questo. Egan Bernal, canavesano d'adozione, ce lo conferma e ci spinge a lavorare con il sistema di Enti locali". 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024