CANAVESE, UN TERRITORIO IN FESTA PER EGAN BERNAL

NEWS | 28/07/2019 | 07:37
C'è il Canavese e tutta la montagna del Piemonte nelle gambe, nella testa e nel cuore di Egan Bernal che domani salirà sul gradino più alto del podio davanti all'Arc de Triomphe ai Campi Elisi. Le Tour parla colombiano e canavesano. "Un'emozione grandissima per la nostra montagna, per chi la ama e la promuove - afferma Marco Bussone, Presidente Uncem - Nel giorno della tappa alpina a Vincenzo Nibali, Bernal sigilla il Tour e domani vivrà la giornata più bella. Noi con lui. Tutto il Canavese con lui. Pertusio, Rivarolo, Rivara, Cuorgné, Belmonte e le grandi salite delle Vali Orco e Soana, Alpette, la Cialma... Una grande vittoria in giallo che ha nomi e cognomi canavesani ben precisi. Prima di tutto gli amici del ristorante Buasca e Giovanni Ellena, un grande canavesano a bordo dell'ammiraglia Androni Giocattoli Sidermec assieme al maestro Gianni Savio. E i nomi e cognomi di chi in Canavese gli vuole bene, che lo ha accolto e lo ha accompagnato anche nelle salite in bici. Tutta la montagna piemontese, tutta l'Uncem li ringrazia e ringrazia Egan per le emozioni di questa storia di territorio. Il ciclismo è montagna, fatica, generosità e comunità. I nostri valori. Gioisco con i Sindaci e gli Amministratori dei paesi canavesani".

La vittoria di Egan Bernal del Tour de France, l'arrivo in Canavese dalla Colombia, la sua forza, la crescita e la formazione in Italia confermano due grandi assi di lavoro che Uncem chiede da tempo a Federazioni sportive, alle Istituzioni e alla Politica di seguire insieme. Il primo è relativo agli investimenti per portare il grande ciclismo, le grandi corse sui territori montani piemontesi e italiani. "Penso al Serrù - commenta Bussone - al Colle delle Finestre, al Sestriere, alle grandi tappe cuneesi, ma anche alla Cascata del Toce consacrato dall'ultimo grande Pantani, al Giro Donne nelle Valli di Lanzo e a molto altro che ancora arriverà. Penso a una Grande partenza del Tour de France dal Piemonte nei prossimi cinque anni. Da Torino, con Cuneo e le nostre montagne. È importante lavorarci con la Regione Piemonte". Secondo asse, quello della formazione dei giovani. Giovanni Ellena di Pertusio sta in ammiraglia e sa bene quanto è importante partire nella formazione delle nuove generazioni sulle due ruote. "Dopo il Team Brunero di Ciriè - prosegue il Presidente Uncem - abbiamo pochissimo sul Canavese. Ci mancano i vivai. La politica, le istituzioni devono investire. Treviso lo ha fatto sul suo nuovo velodromo coperto. A Torino, il motovelodromo è abbandonato penosamente. Non è ammissibile, nella regione di Coppi, Girardengo, Brunero e dell'ultimo grande vincitore di due Giri, il nolese Franco Balmamion. Uncem si occupa di Enti locali, ma anche di territorio, di benessere, di outdoor, di marketing territoriale. Nel ciclismo c'è tutto questo. Egan Bernal, canavesano d'adozione, ce lo conferma e ci spinge a lavorare con il sistema di Enti locali". 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024