PORDENONE. MARTA CAVALLI CONQUISTA IL TITOLO EUROPEO DERNY

PISTA | 25/07/2019 | 09:23

Marta Cavalli è la nuova campionessa europea nella specialità del derny, in pista. Ha ottenuto la maglia bianca con le stelle simbolo della bandiera europea durante la Tre Sere Internazionale di Pordenone che si sta disputando in queste giornate al Velodromo Ottavo Bottecchia del capoluogo friulano. Ha ottenuto l’ambito titolo con un pilota d’eccezione come Cordiano Dagnoni. Ricordiamo che la specialità del derny è l’unica specialità nel ciclismo in cui vincono la maglia di campione nazionale, europeo o mondiale sia l’atleta che il pilota.


 


 “Il Velodromo di Pordenone mi porta decisamente fortuna - ammette Cordiano Dagnoni, che è anche presidente del Comitato Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Lo scorso anno avevo trionfato nel tricolore derny donne con Rachele Barbieri e tra gli uomini open con Michele Scartezzini”.

Marta Cavalli, cremonese, è ciclista che si divide sia su strada che su pista e nel 2018 si è laureata campionessa italiana su strada nella categoria élite. Appuntamento nel quale sicuramente punta a far bene. La prova tricolore donne si correrà infatti tra solo quattro giorni a Valvomano, in Abruzzo.

“Il mio derny è stata una assoluta scommessa - racconta quasi in lacrime di felicità la giovane atleta cremonese -. Mio papà si è messo in contatto con Cordiano Dagnoni e insieme hanno voluto questa mia partecipazione. Anche per superare il trauma dell’incidente occorsomi diversi mesi fa al velodromo di Montichiari. Superata la paura e quindi ecco la vittoria. Ora punto al tricolore su strada di domenica prossima a in Abruzzo e soprattutto alla mia pozione nel grande circo del world tour femminile”. 

 

Alla Tre Sere di Pordenone si è tenuto quindi un evento storico. La prima edizione del Campionato Europeo Derny aperto alla categoria donne élite al Velodromo Ottavio Bottecchia ha così fissato la prima bandiera italiana che così ha sventolato sul pennone più alto di tutte. La vittoria è andata alla 21enne Marta Cavalli, atleta polivalente tra strada e pista che guidata dall’esperienza di Cordiano Dagnoni è riuscita a travolgere la 19enne neerlandese Marit Raaijmakers al termine di 30 km di gara particolarmente tirata; sul terzo gradino del podio è salita la tedesca Romy Kasper. Al via dello storico campionato europeo derny riservato alla categoria donne erano otto le atlete che nel pomeriggio avevano superato le semifinali ed erano entrate nella finale: le posizioni dalla quarta all’ottava sono state quindi occupate nell’ordine da Ricarda Bauernfeind (Germania), Francesca Pattaro (Italia), Anita Yvonne Stenberg (Norvegia), Francesca Selva (Italia) e Tessa Dijksman (Paesi Bassi).

 

Un vero peccato invece per Elena Cecchini, reduce da un incidente di gara e che ha voluto comunque presentarsi al via del derny soprattutto per il legame che la campionessa ha con il velodromo di Pordenone dove fin da ragazzina si allenava.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024