AUTOCRITICA BARDET. «TROPPA ROUTINE NEL MIO QUOTIDIANO»

TOUR DE FRANCE | 23/07/2019 | 07:46
di Guido La Marca

Un applauso. Lo merita Romain Bardet per l’onestà con cui analizza il suo Tour de France, per come ci ha messo la faccia sulle strade e per come ce la metterà sicuramente nei prossimi giorni.


«Non voglio essere solo spettatore di questo Tour - ha spiegato il capitano della AG2r nel giorno di riposo - e mi resta una settimana per dare tutto. Poi avrò sei mesi per rispondere alle domande che inevitabilmente mi sono posto e ai rimpianti che ho: cosa non ha funzionato nella preparazione? perché le mie gambe non rispondono?».


E ancora: «È evidente, non mi aspettavo quel che sta accadendo. Questo è uno sport duro, lo spappiamo. E guardate quello che sta vivendo Nibali, uno dei corridori più grandi dei tempi moderni. Tutto quello in cui credevo è andato in frantumi, ma ora voglio arrivare sabato a Val-Thorens con il serbatoio vuoto e la certezza di aver dato tutto. Poi farò degli esami, è ovvio, perché non è normale avere un rendimento così basso con tutto il lavoro che ho svolto».

Bardet è chiaro anche sul futuro: «L’appoggio della squadra mi ha salvato e mi ha commosso, ma è chiaro che qualcosa deve cambiare. Da troppi anni, evidentemente, seguo lo stesso schema di lavoro. Ci riuniremo con i tecnici e lo sponsor, ognuno porterà le sue idee e ci confronteremo, anche se personalmente io ho già le idee chiare. Non entro nei dettagli ma sicuramente devo uscire dalla bambagia in cui mi sono trovato avvolto e che ha finito per trasformare il lavoro quotidiano in routine. Deve cambiare qualcosa anche nella mia perosonalità,nel mio approccio al ciclismo».

Per chiudere, una battuta sul pronostico: «Chi vincerà il Tour? Pinot. È bello vedere che quello che ha preparato con la sua squadra funziona benissimo. Hanno lavorato in silenzio e questo ha pagato. Ed oggi è nell’ordine delle cose che vinca il Tour. In ogni caso, stiamo assistendo a una corsa bellissima che sulle Alpi ci regalerà ancora tante sorprese».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024