UN CASO AL TOUR. COSA È SUCCESSO A ROHAN DENNIS?

PROFESSIONISTI | 18/07/2019 | 15:35
di Guido La Marca

Scoppia il caso Rohan Dennis al Tour de France. L'australiano della Bahrain Merida, che in avvio di tappa è stato tra i più pimpanti nel cercare di inserirsi nella fuga, si è improvvisamente ritirato. Nessuna spiegazione al riguardo da parte di radiocorsa, ma soprattutto grande sorpresa in seno alla Bahrain Merida. Il team ha twittato alle 15.23: «La nostra priorità è la salute di tutti i nostri corridori, quindi avvieremo un'indagine immediata ma non commenteremo ulteriormente finché non avremo stabilito cosa è successo a Rohan Dennis».


Aggiornamento ore 16. Rohan Dennis ha raggiunto il pullman della squadra al traguardo a bordo di un'ammiraglia guidata dai massaggiatori, si è cambiato e senza parlare con nessuno se n'è andato.


Aggiornamento ore 16.20. Un Dennis dallo sguardo corrucciato si è allontanato con il suo manager Andrew McQuaid rifiutando di rispondere alle domande dei cronisti.

Aggiornamento ore 17.20. L'addetto stampa del team Geoffrey Pizzorni ai microfoni del collega di Raisport Ettore Giovanelli aggiunge: «Si è fermato al primo rifornimento. Per noi è stata una doccia fredda, è stata una sua decisione, è sceso di bici ed è salito in macchina. Non ha dato spiegazioni, in quel momento non era molto comunicativo. Non sembra avesse problemi fisici, ma dobbiamo parlarci per capire le sue motivazioni. Prima o poi tornerà al bus perchè ci sono su le sue cose. Aggiungere altro al momento non avrebbe senso».

Aggiornamento ore 17.40. Poche le parole di Gorazd Stangelj, tecnico dell'ammiraglia numero 1 della Bahrain Merida: «Anche noi siamo confusi e soprattutto delusi da quello che è successo, perché ci aspettavamo una grande prestazione da lui domani nella crono. Per questo gli avevamo chiesto di risparmiare energia ieri e oggi. Quando abbiamo saputo che si era fermato nella zona del rifornimento, noi lo avevamo già superato e non potevamo più tornare indietro. Abbiamo chiamato la vettura del fisioterapista per parlare con Rohan, ma lui non ha voluto rispondere, ha solo detto che voleva ritirarsi. Sappiamo solo che il ritiro non ha nulla a che fare con le sue condizioni fisiche. Insoddisfatto dei materiali? Dennis vuole che tutto sia al 100%, ma non è sempre facile ottenere questo risultato».

Aggiornamento ore 18.02. Il Team Bahrain Merida diffonde un comunicato stampa nel quale ripete parola per parola quanto era stato twittato nel pomeriggio - «La nostra priorità è la salute di tutti i nostri corridori, quindi avvieremo un'indagine immediata ma non commenteremo ulteriormente finché non avremo stabilito cosa è successo a Rohan Dennis - senza aggiungere ulteriori commenti. Intanto il pullman della squadra è partito in direzione dell'hotel di Pau dove il team alloggerà senza avere a bordo il corridore australiano.

Seguono aggiornamenti

Copyright © TBW
COMMENTI
Disastro
18 luglio 2019 17:21 Berna71
Qualcosa di grosso e’ successo certo squadra allo sbando tra mercato , casi doping e altre faccende molto molto nebulose dove non si capisce chi comanda col clan Nibali e resto separati formazioni x le gare da capire se si vuole vincere o partecipare, nel senso che al giro squadra era ridicola in supporto a Nibali, al contrario del tour e in ogni caso un casino anche se il potenziale mi pare grande ma mal sfruttato forse un bene che il siciliano vada alla Trek x chiarire un po’ le cose e gerarchie

australiani
18 luglio 2019 19:15 limatore
l'ultimo mese prima dello svizzera è stato sempre con il suo mental-coach e il suo allenatore per preparare il TdF facendo benissimo allo Svizzera. Il mental-coach ci vuole più bravo, sicuro!

Mannaggia..
18 luglio 2019 20:31 gravel
Io l'avevo in squadra nel fantaciclismo e non vedevo l'ora della crono.. Mannaggia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024