COBO, CONFERMATA LA SQUALIFICA. LA VUELTA 2011 E' DI FROOME

DOPING | 18/07/2019 | 10:13

La sospensione di Juan José Cobo Acebo è confermata, la Vuelta 2011 è di Chris Froome. È quanto si legge nel comunicato ufficiale dell'Uci emesso questa mattina: «L'UCI conferma che non è stata presentata alcuna istanza di appello al tribunale arbitrale per lo sport contro la decisione del Tribunale antidoping dell'UCI riguardante Juan José Cobo Acebo. Alla scadenza del termine per l'appello, viene quindi confermata la sospensione di tre anni nei confronti di Juan José Cobo Acebo.


L'UCI ha proceduto con la cancellazione dei risultati ottenuti dal corridore ai Campionati del Mondo UCI Road 2009 (DNF in gara su strada, 42° in cronometro), alla Vuelta a España 2009 (10°) e alla Vuelta a España 2011 (vincitore).


La nuova classifica ufficiale della Vuelta a España 2011 vede quindi il successo di Chris Froome davanti a Bradley Wiggins e Bauke Mollema.

Il corridore spagnol, che da tempo ha chiuso la sua carriera agonistica, è stato riconosciuto colpevole di violazione delle regole antidoping (uso di sostanze vietate) in base alle irregolarità riscontrate nel suo passaporto biologico tra il 2009 e il 2011».

Copyright © TBW
COMMENTI
foto
18 luglio 2019 10:45 ConteGazza
complimenti agli organizzatori: il secondo sta a destra del primo e non viceversa, così sembra Wiggins a essere arrivato secondo e non froome :-(

Che brutto
18 luglio 2019 10:59 geo
Ci portano via i sogni, ci rovinano le emozioni, no ci fa più credere a quello che vediamo........

W la Spagna
18 luglio 2019 11:39 geo
tutti figli della Operación Puerto?!

Vuelta 2013
18 luglio 2019 12:05 IngZanatta
Speriamo che i controlli proseguano ...

X IngZanatta
18 luglio 2019 12:21 SoCarlo
Speriamo controllino meglio anche quelle successive.
A mio parere c’è la possibilità che un vincitore di grandi giri possa aggiungerne un paio al palmares.

Avanti cosi'.......
18 luglio 2019 12:38 Berna71
Il nostro sport bellissimo falsato anzi violentato da questi personaggi che falsano non solo i risultati ma si fanno del male a loro stessi e poi c'e' pure chi li osanna e ne tesse le loditutti falsi profeti mi fanno schifo gli "atleti" e tutto il mondo che ne gira attorno e ciuccia soldi .....imbroglioni trffatori e ......tra poco anche Horner che a 40 anni vince la Vuelta e sull'angliru saltera' fuori sicuro ma come si fa a credere a certe cose non che oggi sia meglio x tutti.

tafazzismo congenito
18 luglio 2019 13:23 noodles
Il ciclismo soffre di tafazzismo congenito e di una gestione incredibilmente poco attenta a tutelare il prodotto che cerca di vendere. Prima lascia che storie ridicole crescano e maturino nel corso degli anni, poi dopo qualche lustro ci dicono che effettivamente il tizio i valori proprio a posto non li aveva. Non difendo Cobo Froome e compagnia...mi chiedo solo come si possa agire così e cui prodest ? ci vogliono 8 anni per controllare un biopass ? Ci devono essere termini certi e più rapidi oltre i quali ogni discorso si deve prescrivere.
P. S. x SOCARLO . una credo tu intenda la vuelta di horner, l'altra mi sfugge ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024