I VOTI DI STAGI. EWAN, IL FOLLETTO D'AUSTRALIA, SALTA SUI TULIPANI. IL TRENO DI VIVIANI SALTA

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/07/2019 | 19:29
di Pier Augusto Stagi

Caleb EWAN. 10. Finalmente il folletto di Sydney. Ci voleva, se lo meritava perché in fin dei conti in più di un occasione era arrivato vicino alla linea del traguardo. Oggi il piccolo velocista australiano corona il sogno e centra il risultato, regalando la seconda vittoria di tappa in questo Tour alla Lotto Sudal.
 
Dylan GROENEWEGEN. 7. Con il senno di poi si può chiaramente dire che tira la volata a Ewan, ma è una volata di potenza e il velocista olandese, in questo Tour, è chiaramente il più potente. Gli manca un pizzico di agilità, quel colpo di reni che invece ha Caleb. È un dettaglio, che però fa la differenza.
 
Elia VIVIANI. 5,5. Alla rotonda il treno si sfalda e lo lasciano solo, e lui fa quello che può. Là dietro è e là dietro resta.
 
Peter SAGAN. 5,5. Gli arrivi a ranghi compatti sembrano ormai non essere più molto digeribili, ma lui ha ben altro a cui pensare e qualcosa si inventa sempre.
 
Alexander KRISTOFF. 5. È un traguardo che potrebbe anche essere per lui, ma fa meglio il bimbo Philipsen (voto 6).
 
Niccolò BONIFAZIO. 7. Per la calma, dopo il traguardo. Potrebbe tirare giù le transenne, visto che dalle transenne il solito idiota (ve ne avevo già parlato la settimana scorsa) si sporge con quel cavolo di cellulare che va a sbattere fortunatamente sul casco. Il ragazzo della Total perde l’animo, gli si blocca anche la catena e non gli resta altro che mandare a quel paese la sorte. Porti pazienza.
 
Giulio CICCONE. 7. Lo mettono in ginocchio, e quello destro fa pure male. Cade e vede le stelle. Non finisce alle stalle, ma non è messo benissimo. A venti chilometri dalla conclusione Giulio cade con Niki Terpstra (costretto al ritiro con una probabile frattura della clavicola), Giacomo Nizzolo con l'olandese Sebastian Langeveld. Tutti giungono al traguardo con oltre 12’. Ma il tempo perso è la cosa che fa meno male.


Aimé DE GENDT. 7. Il belga della Wanty Gobert parte e va in fuga con Anthony Perez e Stephane Rossetto della Cofidis, e Lilian Calmejane della Total Direct Energie. L’ultimo ad arrendersi al gruppo che li tiene sempre lì a debita distanza è proprio il belga De Gendt, che Aimé, non è Thomas.


Sonny COLBRELLI. 10. Giorno di riposo con caffè: è un classico. Lui e i suoi compagni di squadra si fermano in un bar per una pausa e il proprietario, appassionato di ciclismo, chiede una foto di rito e racconta che il fratello è rimasto paralizzato dopo un grave incidente proprio con la bici. Il bresciano resta colpito dal racconto, si toglie la maglietta, la fa firmare ai compagni di squadra e la lascia al proprietario del bar come dono per il fratello. Gesti semplici, per corridori che hanno una maglia da regalare, ma soprattutto un cuore. Per la cronaca: arriva 6°. Sonny c’è sempre.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024