
Una lunga trasferta da Milano a Xining, passando per Pechino, ha portato la Bardiani-CSF in Cina dove affronterà il Tour of Qinghai Lake. Le tredici tappe in programma, da domenica 14 fino a sabato 27 (un giorno di riposo previsto il 23), offriranno molteplici chance di successo sia per i velocisti (cinque occasioni buone, sulle carta) sia per gli attaccanti. Presenti nel menu anche due prove contro il tempo: una cronosquadre in apertura e una crono individuale nella settima tappa. Benchè non siano previsti arrivi in quota, l’intera corsa sarà disputata oltre i 3.000 metri di altezza.
Per la Bardiani-CSF il Tour of Qinghai Lake arriva dopo uno stacco dalle competizioni di due settimane. Un periodo utile per concedere riposo a chi, negli ultimi mesi, ha corso un calendario intenso e a coloro che invece hanno lavorato per rifinire la condizione e arrivare al top.
La formazione del #GreenTeam è composta da sei corridori: Vincenzo Albanese, Andrea Guardini e Marco Maronese formano la pattuglia dei velocisti; Manuel Senni e Francesco Romano il duo per le salite mentre Alessandro Tonelli il battitore libero per gli attacchi da lontano. In ammiraglia il DS Mirko Rossato.
TOUR OF QINGHAI LAKE - CINA (UCI 2.HC) http://www.tdql.cn
Bardiani-CSF (6 corridori)
Vincenzo Albanese (1996) - completo
Andrea Guardini (1989) - velocista
Marco Maronese (1994) - velocista
Francesco Romano (1997) - scalatore
Manuel Senni (1992) - scalatore
Alessandro Tonelli (1992) - passista
DS: Mirko Rossato
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.