SPORTFUL DOLOMITI RACE. «PRONTI A CHIEDERE I DANNI A ZEN»

DOPING | 10/07/2019 | 17:12

E’ di poche ore fa la pubblicazione nel sito della Nado Italia (agenzia nazionale antidoping) della notizia della positività del vicentino Enrico Zen (team Mobilzen) vincitore della 25 Sportful Dolomiti Race di Feltre (BL) dello scorso 16 giugno. Al termine della gara erano stati sottoposti a controllo alcuni atleti, tra cui lui. Oggi l’annuncio: “La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell’istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare il sig. Enrico Zen (tesserato ASI- Ciclismo) riscontrato positivo alle sostanze Triamcinolone acetonide e suo metabolita - Catina a seguito di un controllo disposto da NADO Italia al termine della gara ciclistica “Gran Fondo Sportful Dolomiti Race” svoltasi a Feltre il 16 giugno 2019”.


per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Danni?
10 luglio 2019 22:17 blardone
Il movimento del ciclismo deve chiedere I danni a voi .ora scendete dal pero e non sapete nulla .fanno comodo I soldi del iscrizzioni e I soldi degli spinsor ? Piu volete ancora I danni ma fatemi il piacere per favore ........ organizate corse per under 23.ops bisogna pagare alberghi eccc non conviene .Blardone Andrea

blardone
10 luglio 2019 23:58 Anbronte
Condivido in pieno il commento di Blardone.

D'accordissimo
11 luglio 2019 06:23 bove
D'accordissimo con Blardone. Via le classifiche dalle gare amatoriali e più investimenti e aiuti dalla FCI per i settori giovanili. Basta con sti frustrati e disillusi pseudo pro della domenica.

bravo Blardone
11 luglio 2019 08:24 bernacca
sono d'accordissimo con Andrea, su un articolo ho letto che con la multa di 50.000 potranno acquistare il furgone per gli juniores...

affermazioni incredibili
11 luglio 2019 10:46 tralepieghe
chiedono i danni di immagine, ok se poi lo scopo va ha beneficiare altre fasce del ciclismo( 50.000 euro, ma chi li paga?) si afferma poi che la GF deve essere una maniera per visitare luoghi e territori all'insegna della sana attività sportiva. vi pare che 200 km e migliaia di metri di dislivello sia una passeggiata salutare?

Avanti cosi'.......
11 luglio 2019 12:25 Berna71
Non mi stupisco questo mondo di pseudo professionisti che pure alzano le braccia sul traguardo e chi li paga pure......d'accordo in pieno con Blardone in pieno solo divertimento no classifiche e basta falsi profeti..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024