#EUROTRACK19, IL FUTURO DELLA PISTA PASSA DA GAND

PISTA | 08/07/2019 | 07:23

Sono 425 i corridori iscritti all’edizione 2019 dei Campionati Europei su Pista per Junior e Under 23 che si correranno dal 9 al 14 luglio a Gand (Belgio).
La rassegna continentale che si disputerà nel moderno impianto intitolato ad Eddy Merckx vedrà al via atleti provenienti da 25 nazioni che, nel corso delle sei giornate di gare, si contenderanno i 44 titoli in palio, suddivisi equamente in 22 per le categorie maschili (Junior e Under 23) e 22 per quelle femminili (Junior e Under 23).


Tra i corridori più rappresentativi figurano alcuni tra i giovani talenti più interessanti del panorama internazionale, tra questi la forte velocista tedesca Under 23 Lea Friederich, vincitrice lo scorso anno tra le junior di tutti i quattro campionati del mondo delle specialità veloci: 500 metri, keirin, velocità e velocità a squadre. In campo maschile, sempre per quanto riguarda il settore della velocità, di particolare interesse sarà la presenza di Jakub Šťastný (Repubblica Ceca) che, dopo aver conquistato lo scorso anno il titolo mondiale nel keirin e quello europeo nel chilometro da fermo tra gli junior, si appresta al passaggio di categoria così come il francese Florian Grengbo (campione del mondo junior 2018 nella velocità a squadre) e il polacco Cezary Laczkowski, oro al mondiale 2018 nella velocità junior.
La nazione ospitante, il Belgio, potrà contare su alcuni elementi che già lo scorso anno si erano distinti a livello europeo e mondiale, tra loro Fabio Van den Bossche, Nicolas Wernimont, Robbe Ghys, Arthur Senrame e Shari Bossuyt.


L’Italia, prima nel medagliere 2018, si presenterà come una delle nazioni da battere, soprattutto in campo femminile grazie alla presenza, tra le altre, delle plurititolate Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster e Marta Cavalli.

Tra le altre individualità spiccano i nomi della russa Yana Tyshenko vincitrice lo scorso anno dei quattro titoli delle specialità veloci in palio tra le junior: Velocità, 500 metri, Keirin e Velocità a squadre, del britannico Matthew Walls, protagonista di un’ottima stagione anche su strada, di Yane Dorenbos, Sam Ligtlee, Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), di Iara Gillespie (Irlanda) e di Olivija Baleišyte (Lituania).

Lo scorso anno ad Aigle (Svizzera) ad imporsi nel medagliere finale è stata l’Italia che con 21 medaglie (13 ori, 5 argenti e 3 bronzi) ha preceduto la Russia (9, 6 e 7) e il Belgio (6, 4 e 3).

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: «Dal 9 al 14 luglio il velodromo di Gand vedrà in pista ragazze e ragazzi che si apprestano a vivere una delle prime esperienze internazionali della propria carriera, un’esperienza che proprio per questo motivo è destinata a rimanere uno dei loro ricordi più belli.

Tecnicamente, nelle sei giornate di gare, assisteremo ad uno spettacolo di alto livello ed unico, in considerazione del fatto che questo è l’unico campionato in cui gli Under 23 hanno la possibilità di confrontarsi tra di loro e non in promiscuità con gli Elite, come avviene ad esempio in occasione dei Campionati del Mondo; questo perché riteniamo che sia fondamentale dare un importante e dedicata visibilità ai ragazzi, alle loro federazioni nazionali e ai propri team.

L’appassionato e competente pubblico belga e non solo avrà un’importante ed unica occasione per conoscere ed ammirare questi giovani ragazzi che ritroveremo sicuramente tra i protagonisti ai Campionati del Mondo e ai Giochi Olimpici.
La partecipazione record a questo campionato è la miglior dimostrazione di quanto le nostre federazioni nazionali credano nel ciclismo su pista che rappresenta indubbiamente uno dei nostri punti di forza.

Proprio per questo da sempre ci impegniamo a sostenere questo evento supportando gli organizzatori che sono chiamati ad un impegno non indifferente. Vivremo un evento unico ed intenso, a proposito di questo voglio ringraziare la collaborazione e l’impegno la Federazione Ciclistica Belga, il suo Presidente Tom Van Damme, gli organizzatori del Vzw Cycling Vlaams Wielercentrum, con il Team Manager Koen Beeckman e la Città di Gand».

per tutte le info vai su uec.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024