AIRACE, SFIDA TOTALE SULLE "ROTTE" DELLA SERENISSIMA

PROFESSIONISTI | 08/07/2019 | 07:35

Storia e cultura. Tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, dal 24 al 28 Luglio, cinque tappe per corridori completi, ognuna con una particolare caratterizzazione. E’ questo il filo conduttore della Adriatica Ionica Race (AIRace), l’evento ciclistico a tappe voluto e organizzato dall’ex Campione del Mondo Moreno Argentin, giunto alla seconda edizione.

Una manifestazione che si pone l’obiettivo di unire popoli e tradizioni, arrivando fino ai Balcani e alla Grecia, sulla rotta fra Venezia e Atene. In attesa di varcare i confini nazionali nei prossimi anni, l’edizione 2019 della Adriatica Ionica Race offrirà giornate di grande ciclismo fra Veneto e Friuli Venezia Giulia, sui territori della Serenissima, la storica Repubblica di Venezia, esaltando i magnifici territori attraversati.

Si parte Mercoledì 24 Luglio da Mestre: saranno le ruote veloci a giocarsi la vittoria di tappa e la prima maglia di leader su un circuito pianeggiante di 2,7 Km da ripetere 30 volte. La frazione prevede, inoltre, abbuoni ogni cinque passaggi: chi vorrà vestire il simbolo del primato dovrà essere protagonista dal primo all’ultimo chilometro.

Dopo gli sprint, ecco la “Tappa degli Sterrati” di Giovedì 25 Luglio (Venezia, Favaro Veneto - Grado, 189 Km). Sei i settori di sterrato in programma: sole e polvere, oppure pioggia e fango, di certo sarà una tappa esigente che cambierà volto alla Classifica Generale. Graduatoria che uscirà poi rivoluzionata dalla “Tappa Dolomitica dell’UNESCO” di Venerdì 26 Luglio. Partenza da Palmanova e arrivo, dopo 204,6 Km, ai 1756 m. del Lago di Misurina, all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo. Quattro passi dolomitici che chiamano gli scalatori e traguardo posto in uno dei luoghi più incantevoli di tutto l’arco alpino, riconosciuto come patrimonio mondiale dell’umanità.

Sabato 27 Luglio, le lunghe salite lasceranno spazio ai Muri del Collio Goriziano nella quarta frazione (Padola - Cormons, Monte Quarin, 204,5 Km), una giornata per atleti esplosivi, che promette di lasciare il segno, in vista del gran finale di Domenica 28 Luglio a Trieste. Nella quinta e ultima tappa di 133,5 Km con partenza da Cormons, sarà duello fra velocisti e attaccanti. Il degno atto conclusivo di una corsa che richiede resistenza e polivalenza, e che promette di essere incerta fino all’ultimo passaggio sullo strappo cittadino di Trieste, la salita che decreterà il vincitore della Adriatica Ionica Race 2019.

LE TAPPE DELLA ADRIATICA IONICA RACE 2019

Mercoledì 24 Luglio Tappa 1: Mestre - Mestre, 81 Km.
Giovedì 25 Luglio Tappa 2: Venezia (Favaro Veneto) - Grado, 189 Km.
Venerdì 26 Luglio Tappa 3: Palmanova - Lago di Misurina/Tre Cime di Lavaredo, 204,6 Km.
Sabato 27 Luglio Tappa 4: Padola - Cormòns/Monte Quarin, 204,5 Km.
Domenica 28 Luglio Tappa 5: Cormòns - Trieste, 133,5 Km.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024