RENSHAW. «A FINE STAGIONE CHIUDERO' UNA BELLISSIMA AVVENTURA»

PROFESSIONISTI | 04/07/2019 | 10:37

Con una lettera aperta, Mark Renshaw annuncia la sua decisione di lasciare il ciclismo agonistico a fine stagione, dopo 16 anni nel mondo dei professionisti. Ecco le sue parole.


Dopo 16 anni, sono orgoglioso di annunciare che il 2019 sarà la mia ultima stagione da professionista. Ripensando alla mia carriera, è gratificante vedere che ho colto tanti successi e che sono stato importante per quelli dei miei compagni di squadra. Ho avuto una carriera appagante e capisco di essere stato particolarmente fortunato ad aver avuto una famiglia e tanti amici che hannocondiviso con me i  grandi sacrifici che questa carriera ha richiesto.


Vorrei ringraziare tutti gli sponsor, gli staff e i corridori che hanno fatto parte dei team professionali in cui ho coso: Fdjeux.com, Credit Agricole, HTC-Highroad, Rabobank, Omega Pharma-Quickstep e Team Dimension Data for Qhubeka. Ho lavorato con persone fantastiche in ognuna di queste squadre e ho fatto crescere amicizie che dureranno una vita.

Quest'anno non parteciperò al Tour de France, ma era stato pianificato dall'inizio dell'anno. È una gara che ha avuto un ruolo fondamentale nella mia carriera, per me è il più grande evento sportivo del mondo: ho avuto la fortuna di essere selezionato 10 volte e ho amato ogni momento del Tour. Non vedo l'ora di assistere a quella che promette di essere una corsa entusiasmante, dò il mio completo supporto al Team Dimension Data che continua il suo impegno a favore della Fondazione Qhubeka sul più grande palcoscenico mondiale.

Dal 2020 rimarrò in qualche modo nello sport, ma avrò la possibilità di seguire anche altre passioni che finora sono rimaste da parte, oltreché di godermi la famiglia e gli amici. Non vedo l'ora di poter passare più tempo a fare il  papà di Will, Olly e Maggie e dare un aiuto a mia moglie Kristina. Così come non vedo l'ora di godermi le ultime gare del 2019 con l'obiettivo di dare il massimo per il Team Dimension Data, di divertirmi con i compagni, con lo staff e anche con gli avversari.

So che è il momento giusto per chiudere questa parentesi le corse, il mio corpo e la mia mente non mi permetteranno più di arrivare al livello necessario per affrontare una gara come il Tour de France. Mi ritengo fortunato dell’essere in grado di prendere la decisione e sono entusiasta  di quello che sarà il domani.

Grazie a tutto

Mark

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024