SUNWEB. HAGA, BOL E MATTHEWS RINNOVANO, MA DUMOULIN...

MERCATO | 03/07/2019 | 15:35
di Guido La Marca

Sono giorni di grande fermento in casa del Team Sunweb. Alla vigilia del Tour de France arrivano infatti tre rinnovi contrattuali di peso. Lo scalatore statunitense Chad Haga, il velocista olandese Cees Bol e il cacciatore di classiche australiano Michael Matthews hanno infatti fitmato un rinnovo di contratto che li lega al team tedesco fino al 2021.


Evidentemente Matthews ha digerito l'esclusione dalla squadra del Giro e gli errori della preparazione in vista del Tour e ha scelto di continuare in quella che è la "sua" squadra per antonomasia.


Il vero scoglio per il management della Sunweb, però, è ancora da affrontare: nella prossima settimana, durante quel Tour de France che avrebbe voluto correre da protagonista e che invece lo vedrà solo spettatore, Tom Dumoulin incontrerà i vertici della sua formazione.

Il corridore olandese è sotto contratto fino al 2022 ma non è assolutamente contento del trattamento che gli ha riservato il team dopo l'incidente del Giro d'Italia, della gestione dell'infortunio al ginocchio e sta pensando a cambiare aria. Le offerte non gli mancano: si è fatta avanti con prepotenza la Jumbo Visma che vorrebbe... riportarlo in Olanda, ma sul chi va là radiomercato segnala anche UAE Emirates, Total Direct Energie e Arkea Samsic, queste ultime due in procinto di entrare a far parte del WorldTour (che sarà allargato a 20 squadre).

Intanto, come vi avevamo anticipato qualche settimana fa, assume sempre maggior consistenza il progetto WorldTour della Corendon Circus e della Canyon: il fenomeno Mathieu Van der Poel ha firmato infatti un rinnovo contrattuale di 4 anni con il suo attuale team. Confermato anche il programma: obiettivo Tokyo 2020 nella mountain bike prima del definitivo sbarco a tempo pieno nel ciclismo su strada. E a sostenere il progetto sembra destinata anche la Alpecin che lascerà la Katusha ma ha deciso di puntare forte su baby Van der Poel.

Raffica di rinnovi contrattuali anche in casa Cofidis: dopo i fratelli Herrada, anche il belga Kenneth Van Bilsen ha siglato un accordo biennale, mentre per la stagione 2020 ha firmato il francese Pierre-Luc Perichon.

Prolungamento importante anche in casa Deceuninck Quick Step: il gigantesco Tim Declercq - uno dei più forti rouleur che ci siano in gruppo - proseguirà la sua avventura in seno al team belga almeno fino al 2021.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024