GIOCHI EUROPEI, LAMON E PLEBANI VOLANO IN FINALE

PISTA | 29/06/2019 | 15:33

La terza giornata degli European Games di Minsk si apre sull'anello bielorusso con un ottimo secondo miglior tempo in qualifica di Davide Plebani nell'inseguimento individuale. L'azzurro firma una prova in continua crescita mettendo in luce le sue ottime doti sulla distanza e imprime al suo diretto avversario, il biellorusso Shemetau, un gap di oltre 3": 4'16"665 contro i 4'19" 955 del bielorusso.


Non solo. Davide riesce a battere anche il miglior tempo fino a quel momento registrato da parte del polacco Krawaczyk (4'17"894). A qualifiche concluse è il russo Smirnov Ivan a registrare il miglior crono: 4'15"119. L'attesa sfida per l'oro, in programma oggi alle 17.30 circa ora locale, sarà quindi tra Italia e Russia, tra Plebani e Smirnov. Il bronzo sarà conteso tra il polacco Krawczyk e lo svizzero Omhof.


Più che buona anche la prestazione dell'altro azzurro al via, il giovane under 23 CarloAlberto Giordani che il CT Villa ha inserito a tutti gli effetti nel quartetto azzurro e con armonia si è ben amalgamato al gruppo. L'azzurro entra nella Top Ten, ottavo, con un crono di 4'25"079.

Ma le buone notizie continuano. Francesco Lamon, lo startmen del quartetto azzurro che ha uno spunto davvero veloce ed ha contribuito a riportare all'Italia un quartetto competitivo e medagliato a livello europeo e mondiale, si è misurato nel Km dominando la qualifica: 1'00.794 Già quarto nella specialità ai mondiali pista del 2019, nonostante non sia uno specialista della disciplina, il CT Villa, riconoscendo il suo spunto veloce, decide di farlo misurare anche nel Km. Oggi a Minsk Lamon mette di nuovo in luce le sue doti e ricambia registrando il miglior tempo davanti a specialisti della disciplina guadagnandosi a pieno l'accesso alla finale a otto in programma questa sera alle 18.50 circa ora locale.

Bravo l'altro azzurro, il giovane Davide Boscaro (classe 2000) che, debuttante nella categoria assoluta in questa specialità, si difende davvero bene ed entra nella Top Ten, 10^ con 1.02.390

Si è aperto anche il torneo dell'Omnium donne, la vera maratona della pista. A difendere l'Italia la 21enne Elisa Balsamo, già oro ieri nel quartetto e quinta, miglior azzurra, nella prova in linea. Elisa, nella prima prova in programma, lo scratch vinta dall'olandese Wild, conquista la terza piazza iniziando davvero bene il suo torneo. Gestita con grande maestria la prova del Tempo Race che vede l'azzurra chiudere seconda alle spalle dell'olandese Wild che guida la generale (80 p.), davanti alla britannica Roberts e ad Elisa Balsamo, entrambe con 74 p. Mancano ancora due prove, l'eliminazione e la corsa a punti e tutto può ancora succedere.

Si sono aperte anche le qualifiche della velocità donne, il cui titolo sarà assegnato domani. Brava la sprinter Miriam Vece che dopo aver corso contro la francese Clair Sandie, ai rispescaggi batte l'irlandese Stewart guadagnandosi così l'accesso ai sedicesimi. Qui l'azzurra affronterà la russa Voinova Anastasia. Peccato per l'altra azzurra Martina Fidanza, argento ieri nello scratch che ai ripescaggi battezza la ruota della favorita, la britannica Capewell ma si deve piegare alla sua forza. Finisce qui il suo torneo.

In programma questa sera anche il Madison Uomini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024