FILIPPO GANNA. «CHE FATICA CON QUESTO CALDO». E POI IL MAGONE PER GIANCARLO OTELLI

PROFESSIONISTI | 28/06/2019 | 18:33
di Pier Augusto Stagi

Per capire che ha vinto lo devi vedere sul podio con tanto di maglia tricolore sulle spalle. Appena tagliato il traguardo non solo è l’immagine della stanchezza, ma dello sconforto. Non è contento, non è soddisfatto, Filippo Ganna in cuor suo pensa di non aver disputato una prova super. Poi oltre alle sensazioni ci sono i numeri, e questi dicono che Filippo è stato il più bravo di tutti. Poche storie.
«Al mio primo italiano, in un clima infernale come quello di oggi, Gianni Moscon mi aveva tirato via il numero. Io con il grande caldo soffro sempre, e oggi ero davvero all’estremo. Sono riuscito ad ottenere un grande risultato, nonostante in partenza non mi sentissi benissimo, a mio agio. Questo è un premio al grande lavoro svolto in queste settimane, dove anche mio padre ha avuto un ruolo fondamentale, venendo più volte in vespa a darmi morale. Oggi mi è andata bene».
 
Gli chiedono di Bettiol, e Filippo con quel suo sorriso da bravo ragazzo che oggi ci appare più uomo, più maturo e cresciuto, riconosce la grande prestazione del grande sconfitto. «È stato bravissimo e per me è stata davvero durissima. Gli ho dato un’amarezza, ma con Alberto siamo amici, siamo stati in vacanza a Zanzibar assieme, e ci sarà modo di festeggiare ancora tante cose: sia lui che io».
 
Poi gli chiedono quando sia cambiato quest’anno, con il suo passaggio in Ineos, l’approccio con le cronometro. «Abbiamo apportato tante modifiche, che mi hanno consentito di essere molto più performante in bicicletta. È chiaro che questo è solo il primo step, c’è da lavorare sempre di più e sempre meglio, ma in questo team mi sento a casa mia. Mi preservano, consentendomi di crescere gradualmente. Spero che questo lavoro possa dare i suoi frutti e possa essere tradotto in una convocazione in azzurro per i campionati europei e i mondiali. Mi piacerebbe riportare l’Italia ai massimi livelli anche nelle crono su strada, non solo su pista. Vorrei riportare l’Italia dove l’aveva portata Adriano Malori. Se mi sento con lui? Ogni tanto. I consigli di un grande campione, fanno sempre comodo e piacere. Si cresce grazie all’aiuto di tutti».
 
Poi c’è un sorriso, per quello che verrà. «Fino a fine luglio starò a casa con la famiglia e con la mia morosa (Carlotta, ndr)».
Poi ci sono anche le lacrime, di commozione. «Per arrivare qui, siamo passati davanti ad un Autogrill, dove qualche anno fa mi venne a prendere Giancarlo Otelli, che oggi non c’è più…». La voce si spezza, l’emozione prevale su tutto. Giusto il tempo per singhiozzare un’ultima cosa: «Se sono qui con questa maglia è grazie a tutte le persone come lui, che ti hanno fatto crescere. Che ti hanno dato qualcosa». Quanto manca anche a noi Giancarlo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024