CAMPIONATI TRICOLORI. TANTE LE INIZIATIVE IN VAL DI TARO

NEWS | 24/06/2019 | 13:55

Si annuncia particolarmente intenso ed interessante il programma delle iniziative collaterali che il prossimo fine settimana in Alta Vlataro, in provincia di Parma, (cronometro venerdi 28, gara in linea domenica 30) caratterizzerà i campionati italiani professionisti con la regia organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia e del “Comitato Promotore Alta Valtaro”.


Si parte giovedì mattina in piazza Scopesi a Compiano, con una mostra commemorativa sul ciclista compianese Renato Ponzini (dalle 11). Il giorno seguente, venerdì, la mostra sarà trasferita in piazza Plabiscito a Bedonia. Per i più sportivi, sempre giovedì, c’è il Tour dell’Alta Valtaro in bici, di circa tre ore sui percorsi delle gare, abbinati ad itinerari gastronomici (per info e iscrizioni 0521-290106).


La giornata di sabato vedrà al Palafungo di Albareto (in Piazza Aldo Moro), dalle 10.15, il convengo (organizzato dal Comitato regionale Federciclismo insieme a quello provinciale) “Sicurezza e performance”, nel quale si parlerà di metodologie di allenamento, ma anche della riforma UCI per il 2020. Tra i relatori il prefetto Roberto Sgalla, già Direttore Centrale per la Polizia Stradale, il prof. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia, il responsabile progetto Fondazione Ania Sandro Vedovi, oltre a personaggi dello sport come Vittorio Adorni, Andrea Lucchetta, Luca Guercilena, Cristian Salvato, Daniela Isetti, David Goez, Luca Giacomin, Fabio Vegni, Giovanni Camorani e Marco Scarponi, presidente della Fondazione intitolata al compianto fratello Michele.

Alle 16, sempre da Albareto, prenderà il via la “Pedalata Tricolore” (non competitiva), organizzata dal Ciclo Club Imbriani con il patrocinio della Lega Ciclismo Uisp di Parma.

A Compiano invece, alle 10 partirà la “Pedalando con Moser”, che si concluderà alle 13 con un pranzo all’Hotel Miramonti di Tarsogno in compagnia del campione trentino e del giornalista Beppe Conti. Francesco Moser verrà anche premiato dal Comune di Tornolo, che patrocina l’evento.
Bedonia sarà invece il punto di partenza di un’escursione guidata in e-bike sui sentieri che portano a Compiano. La quota di partecipazione comprende anche il noleggio della bici.

Nel pomeriggio, nella palestra Borgo Sport di Compiano, 150 ragazzi eseguiranno esercizi di vare discipline nel quadro dell’evento “Gioca Sport”.
infine, a far da appendice alle gare tricolore, domenica 7 luglio a Bedonia si svolgerà l’8° Memorial Gianfranco Porcari, gara in circuito per Allievi di 76 chilometri totali, con partenza alle 14,30.

Intanto sotto l’aspetto organizzativo, questa mattina presso la sede della Regione Emilia Romagna a Bologna si è tenuta una riunione generale alla quale hanno partecipato il Sottosegretario alla Presidenza della Regione, Giammaria Manghi, il Consigliere Regionale, Alessandro Cardinali, il Presidente del GS Emilia, Adriano Amici e Davide Riccoboni in rappresentanza del Comitato Promotore Alta Valtaro, dalla quale è emersa un’ottima e costruttiva sinergia tra i vari enti coinvolti nell’evento che ormai è alle porte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024