CAMPIONATI TRICOLORI. TANTE LE INIZIATIVE IN VAL DI TARO

NEWS | 24/06/2019 | 13:55

Si annuncia particolarmente intenso ed interessante il programma delle iniziative collaterali che il prossimo fine settimana in Alta Vlataro, in provincia di Parma, (cronometro venerdi 28, gara in linea domenica 30) caratterizzerà i campionati italiani professionisti con la regia organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia e del “Comitato Promotore Alta Valtaro”.


Si parte giovedì mattina in piazza Scopesi a Compiano, con una mostra commemorativa sul ciclista compianese Renato Ponzini (dalle 11). Il giorno seguente, venerdì, la mostra sarà trasferita in piazza Plabiscito a Bedonia. Per i più sportivi, sempre giovedì, c’è il Tour dell’Alta Valtaro in bici, di circa tre ore sui percorsi delle gare, abbinati ad itinerari gastronomici (per info e iscrizioni 0521-290106).


La giornata di sabato vedrà al Palafungo di Albareto (in Piazza Aldo Moro), dalle 10.15, il convengo (organizzato dal Comitato regionale Federciclismo insieme a quello provinciale) “Sicurezza e performance”, nel quale si parlerà di metodologie di allenamento, ma anche della riforma UCI per il 2020. Tra i relatori il prefetto Roberto Sgalla, già Direttore Centrale per la Polizia Stradale, il prof. Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia, il responsabile progetto Fondazione Ania Sandro Vedovi, oltre a personaggi dello sport come Vittorio Adorni, Andrea Lucchetta, Luca Guercilena, Cristian Salvato, Daniela Isetti, David Goez, Luca Giacomin, Fabio Vegni, Giovanni Camorani e Marco Scarponi, presidente della Fondazione intitolata al compianto fratello Michele.

Alle 16, sempre da Albareto, prenderà il via la “Pedalata Tricolore” (non competitiva), organizzata dal Ciclo Club Imbriani con il patrocinio della Lega Ciclismo Uisp di Parma.

A Compiano invece, alle 10 partirà la “Pedalando con Moser”, che si concluderà alle 13 con un pranzo all’Hotel Miramonti di Tarsogno in compagnia del campione trentino e del giornalista Beppe Conti. Francesco Moser verrà anche premiato dal Comune di Tornolo, che patrocina l’evento.
Bedonia sarà invece il punto di partenza di un’escursione guidata in e-bike sui sentieri che portano a Compiano. La quota di partecipazione comprende anche il noleggio della bici.

Nel pomeriggio, nella palestra Borgo Sport di Compiano, 150 ragazzi eseguiranno esercizi di vare discipline nel quadro dell’evento “Gioca Sport”.
infine, a far da appendice alle gare tricolore, domenica 7 luglio a Bedonia si svolgerà l’8° Memorial Gianfranco Porcari, gara in circuito per Allievi di 76 chilometri totali, con partenza alle 14,30.

Intanto sotto l’aspetto organizzativo, questa mattina presso la sede della Regione Emilia Romagna a Bologna si è tenuta una riunione generale alla quale hanno partecipato il Sottosegretario alla Presidenza della Regione, Giammaria Manghi, il Consigliere Regionale, Alessandro Cardinali, il Presidente del GS Emilia, Adriano Amici e Davide Riccoboni in rappresentanza del Comitato Promotore Alta Valtaro, dalla quale è emersa un’ottima e costruttiva sinergia tra i vari enti coinvolti nell’evento che ormai è alle porte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024