FELLINE. «FINALMENTE STO BENE E PUNTO AL TRICOLORE»

PROFESSIONISTI | 24/06/2019 | 12:02
di Giorgia Monguzzi

Il Tour de Suisse è stato un importante banco di prova anche per Fabio Felline: il piemontese infatti in occasione della corsa a tappe elvetica è tornato in gara dopo un periodo di stop e così può fare già un bilancio sulle sue sensazioni e pensare al futuro.


«In questo Tour de Suisse sicuramente da un corridore come me ci si aspettava molto di più, ma visto quello che ho passato negli ultimi mesi devo vedere tutto da un punto di vista molto differente - dice a tuttobiciweb -: da mesi che non correvo a causa di una lesione al tendine, per la squadra era importante dimostrare che io potessi essere stabile e forte. Fino a questo momento penso di aver detto la mia, nel complesso sono piuttosto soddisfatto, mi sento bene, ora l’importante è mantenere questa condizione, ma spero anche di mettere finalmente il mio nome su qualche corsa. Ci sono molte gare ad aspettarmi e quindi tempo e spazio per poter ribaltare completamente la mia stagione».


A proposito di corse future il prossimo appuntamento per il portacolori della Trek Segafredo saranno i campionati italiani: Felline punta a fare bene sia in linea che a cronometro. «I tricolori sono sempre un obiettivo molto importante, per me è quasi d’obbligo fare bene, ma ci sono molti corridori in gran forma che daranno del filo da torcere. La cronometro è molto esigente, così come la prova in linea. Il percorso di domenica è molto impegnativo, ci sono parecchi sali e scendi, ma non dovrebbe essere per scalatori puri, tutto però dipende da come le squadre con il maggior numero di atleti imposteranno la corsa. Di sicuro anche noi proveremo a dire la nostra. Una cosa è certa: bisognerà andare a tutta perché la concorrenza è molto alta, però non posso nascondere che mi piacerebbe davvero molto vestire la maglia di campione nazionale».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024