L'ORA DEL PASTO. STARE BENE CON EDITA

GRAN FONDO | 21/06/2019 | 07:32
di Marco Pastonesi

 


Arrivarono alle tre di notte, troppo tardi per andare in albergo, così rimasero a dormire nel furgone. Cinque atlete, un tecnico e un factotum: la squadra nazionale lituana. La mattina si precipitarono al quartier tappa per ritirare i dorsali, ma l’organizzatore, Brunello Fanini, sconsolato, allargò le braccia: il Giro d’Italia donne era partito il giorno prima. E a nulla valsero spiegazioni e giustificazioni, preghiere e implorazioni, a nulla valse anche la richiesta finale di essere inseriti in classifica con il tempo dell’ultima arrivata il giorno prima, nel cronoprologo. Pare che Fanini dette un piccolo contributo economico perché la nazionale lituana potesse tornare a casa. Invece, anche per evitare altre trafile per permessi e visti, fu improvvisato un ritiro in altura: a Isola 2000, in Francia. Le cinque atlete, il tecnico e il factotum si stabilirono in un’area di parcheggio, montarono la tenda e cominciarono gli allenamenti. Giù e su, giù e su, giù e su. Finché cominciò il Tour de France donne. Stavolta, alla partenza, la nazionale lituana si presentò puntuale.


Edita Pucinskaite aveva 18 anni e scopriva il mondo. Ne avrebbe fatta di strada, trionfando – fra l’altro – in due Giri, un Tour (in maglia gialla dal primo all’ultimo giorno) e un Mondiale (quello di Verona 1999), fino a diventare una di noi: casa e famiglia a Monsummano Terme e granfondo a Pistoia. E’ la decima edizione e si disputa domenica 23 giugno (partenza alle 7.15 da piazza del Duomo). Quattro percorsi per bici da strada (59 km con 530 metri di dislivello; 83 km con 1949 metri; 115 km con 2846 metri; 144 km con 3805 metri) e uno per mountain Bike (51 km con 1500 metri di dislivello), benvenute anche handbike e bici elettriche.

C’è molto di Edita – disponibilità, curiosità, rispetto, gratitudine, sostegno - in questa festa cicloturistica organizzata dall’Avis Bike di Pistoia: dagli obiettivi (promuovere la donazione del sangue, la cultura della solidarietà nello sport e il territorio, e offrire ai ciclisti non agonisti una giornata di sano sudore, natura, cultura, buona cucina – perfino vin santo e cantucci - e divertimento) alla beneficenza (3 euro della quota di ogni iscritto saranno devoluti a un progetto di Emergency; finora la granfondo ha già dato 26mila euro), dal tratto cronometrato in salita (2,2 km a Spignana, per soddisfare istinti agonistici) ai due di sterrato (facoltativi, per provare brividi eroici), dalla garetta per i bambini (dai 3 ai 12 anni, sabato alle 15.30 al Circolo Arci Santomato di Pistoia) all’incontro con i volontari di Emergency (sabato alle 16.30, nello stesso Circolo Arci), dalle collaborazioni con un liceo artistico e con un testimone della Federazione italiana malattie polmonari rare, che correrà con l’ossigeno in spalla. “La bici – sostiene Edita – ci aiuta a stare al mondo”. E a starci meglio.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024