SAFE2GO. DA DOMANI SI PEDALA DA CAMAIORE A CESENATICO PER LA SICUREZZA

INIZIATIVE | 20/06/2019 | 10:50
di Guido La Marca

Pedalano per parlarne. Pedalano per far sapere, per imparare e trasmettere. Da domani una quarantina di amici, si metteranno in viaggio per una giusta causa che riguarda tutti. Tutti quelli che vanno in bicicletta e quanti si trovano a interagire con loro.


Si parte per un viaggio di crescita e conoscenza che nasce come spesso accade da un dramma, da una situazione di dolore. Elisa aveva 20 anni. Era una studentessa modello di Viareggio; una vita spezzata quattro anni fa da un’auto che finì per travolgere lei e il suo motorino. Con l’associazione Onlus «Il sorriso di Elisa» ora si pedala per creare un nuovo senso di responsabilità sulla strada e una nuova cultura. «Era figlia unica, è stato devastante», racconta oggi il papà, Stefano Pezzini.


Si parte domani, non verso una Terra Promessa, ma verso la realizzazione di progetti che sono la vera promessa di chi ha a cuore questo progetto. L’anno scorso il test, da Cesenatico a Camaiore. Da domani il percorso inverso: da Camaiore a Cesenatico. Tre tappe, per la prima edizione di Safe2Go. Da domani a domenica: una quarantina di amici che hanno deciso di pedalare assieme (e tra questi Francesco Moser, Gianni Motta ed Edita Pucinskaite, ndr) per poi incontrare giovani e  parlare di sicurezza.

Domenica ci sarà anche il gran finale, con un traguardo simbolico, ma soprattutto con una tavola rotonda, momento di confronto e riflessione, atto a raccogliere idee da generare in proposte di legge e quindi in comportamenti. Un convegno al quale interverrà anche il direttore del Giro, Mauro Vegni, che ha sposato questo progetto: Safe2Go, uno stile di vita che si basa sul rispetto delle regole della circolazione per una convivenza reciproca tra gli utenti della strada. Ci sarà anche Roberto Sgalla, già prefetto e direttore delle specialità della Polizia, cicloamatore attivo (tesserato per la Fausto Coppi di Cesenatico), nonché presidente della Commissione sicurezza e giudici di gara della Fci.

«La nostra associazione lavora nelle scuole con corsi di formazione e di educazione stradale – ha spiegato oggi sulla Gazzetta dello Sport Pezzini -. Nel progetto hanno subito creduto la Fausto Coppi di Cesenatico (organizza la Nove Colli, ndr), il prefetto Sgalla, Marco Scarponi, Marco Cavorso pure lui genitore di una vittima della strada (Tommy, promessa della bici, ndr), l’associazione Guarnieri (Lorenzo ucciso da un pirata della strada), il team Joer Marine Project Guerciotti e la Granfondo della Versilia».

Da domani si pedala con Safe2Go, che ha l’ambizione di diventare col tempo punto di riferimento di altre associazioni impegnate nell’educazione stradale. Per questo ci sarà anche l’Aci, l’Automobile Club d’Italia, che all’ultimo Giro d’Italia ha portato in giro per strade del Belpaese il messaggio «#Rispettiamoci». Un messaggio che deve essere appunto trasversale, come dimostra il logo: automobilista e ciclista che si danno la mano. In tutti i sensi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024