IL TOUR OF THE ALPS IN MOSTRA AL PLESSI MUSEUM DEL BRENNERO

NEWS | 19/06/2019 | 07:14

La spettacolarità del Tour of the Alps è l’aspetto che ha reso la corsa ciclistica Euroregionale così apprezzata e famosa in tutto il mondo. Spettacolarità non solo tecnica, grazie alle difficoltà dei percorsi e alle gesta dei grandi campioni, ma anche delle immagini e dei panorami che ogni anno il Tour of the Alps regala a chi lo pedala, a chi lo segue sulle strade e dai teleschermi del mondo intero. È anche questo che rende l’evento ciclistico a cavallo fra Tirolo, Alto Adige e Trentino, tenutosi quest’anno dal 22 al 26 Aprile, un formidabile strumento di promozione territoriale.


Sarà proprio l’Euregio visto dall’angolazione delle due ruote il protagonista della mostra fotografica “Tour of the Alps: l’Euregio si scopre in bici” che giovedì prossimo, 20 Giugno, alle ore 11:00 sarà inaugurata presso il Plessi Museum, lo spazio museale sull’Autostrada del Brennero, che occupa gli ex locali della dogana fra Italia ed Austria, uno spazio divenuto simbolo della collaborazione transfrontaliera.


Nell’ampia sala principale, concepita come spazio museale trasparente e aperto sul paesaggio circostante, trova infatti posto la grande scultura “L’anima della natura” realizzata da Fabrizio Plessi in occasione dell’Expo 2000 di Hannover per essere ospitata nello stand dell’Euregio, progetto comune di collaborazione transfrontaliera tra Tirolo, Alto Adige e Trentino. La scultura è composta da tre triangoli, a simboleggiare i tre territori che compongono l'Euregio, e da una serie di schermi che ne simulano l’immersione nell'acqua. Proprio l'acqua è l'elemento dominante dell'opera, a rappresentare tre condizioni di questo elemento che caratterizzano i tre territori: i ghiacciai tirolesi, i torrenti altoatesini e i laghi trentini.

La mostra è un’iniziativa nata in collaborazione con A22 Autostrada del Brennero, la società che gestisce la A22, un’autostrada definita anche “Ponte per l’Europa” in virtù del suo storico ruolo di collegamento tra Italia ed Europa, e che è partner ufficiale della manifestazione.

Gli scatti più belli ed emozionanti dei fotografi internazionali inviati al Tour of the Alps saranno in esposizione dal 20 Giugno fino alla fine di Agosto, regalando quindi uno scorcio sulla corsa a tappe euroregionale a migliaia di viaggiatori in spostamento e alla scoperta di Italia ed Austria.

In occasione dell’inaugurazione della mostra, alla presenza del Presidente di Autostrada del Brennero Luigi Olivieri, del Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini e dei rappresentanti dei territori, sarà assegnato anche il primo “Euregio Cycling Photo Award” al fotografo autore della foto più bella e significativa fra le 11 selezionate per la mostra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024