MADONNA DEL GHISALLO, CELEBRATI I 70 ANNI DEL SANTUARIO

NEWS | 16/06/2019 | 16:32
di Mirco Monti

 


La celebrazione per i Settant’anni della consacrazione della Madonna del Ghisallo quale protettrice dello Sport Ciclistico è stata vissuta con tanta partecipazione di pubblico e da tanti appassionati ciclisti giunti alla sommità del “Sacro Colle” con le loro sfavillanti biciclette.


L’arcivescovo della Diocesi di Milano Mons. Mario Delpini, Don Giovanni, Don Antonio, Don Virgilio, diversi parroci della Valassina hanno celebrato insieme la Santa Messa e proprio Mons. Delpini ha destato tanta considerazione, apprezzamento e soprattutto tanta attenzione per la sua omelia che ha rivisitato, in una sorta di metafora della vita, l’amore e la passione di colui che risulta un vero cultore dello sport ciclistico. Infatti, parafrasando tutte le peculiarità della nostra esistenza, Mons. Delpini ha assimilato nelle generali e normali fatiche colui che arriva stanco ma soddisfatto al Santuario della Madonna del Ghisallo, colui che trova conforto nel risultato ma altrettanto nella fede, colui che cade ma è capace di rialzarsi e proseguire come chi commette un errore e riparte, colui che ottiene il giusto premio come chi accetta la sconfitta con la serenità consapevole di aver fatto per intero il proprio dovere, colui che rispetta i valori dello sport come chi rispetta i valori della vita terrena in un insieme di convivenza associativa, di lavoro e di religione.

Al termine della S. Messa è stata accesa la fiamma che il G.S. Madonna del Ghisallo porterà al Santuario del Boden (Ornavasso) come simbolo di un rinnovato gemellaggio (iniziato nel 2011) e, successivamente, il Presidente del Gruppo Sportivo (Lino Basilico) ha consegnato a Sua Eccellenza un quadro in seta (tiratura limitata) riproducente il Santuario della Madonna del Ghisallo come segno di riconoscenza per l’avvenuta celebrazione.

Proprio Mons. Delpini con Don Giovanni, Lino Basilico (Presidente G.S. Madonna del Ghisallo), Antonio Terragni (Presidente Pol. Ghisallo), Antonio Molteni (Presidente Museo del Ciclismo), Carola Gentilini (Direttrice del Museo del Ciclismo), Mariella Tavecchio (Vice Sindaco di Magreglio) hanno tagliato il nastro tricolore dell’inaugurazione della Mostra dei Settant’anni del Santuario, allestita presso il Museo, in una sorta di retrospettiva riguardante le celebrazioni dei decenni precedenti, e sin qui festeggiati, e con l’esposizione di documenti storici, articoli di stampa, magazines vari, fotografie, ricordi e cimeli riconducenti alle tante manifestazioni vissute dal Santuario Madonna del Ghisallo e dall’omonimo Gruppo Sportivo.

Infine, ma non meno importante ed apprezzato, è stato il taglio del nastro effettuato dalle stesse personalità ed inerente il riconoscimento della grandezza di Giuditta Longari, protagonista del ciclismo femminile italiano nel momento che la disciplina stava “spiccando il volo” per i prestigiosi risultanti che l’Italia sta’ ancora ottenendo. Accanto a sé, Giuditta, aveva la maglia di Campionessa Italiana e la inossidabile bicicletta Gramaglia.

Tra i presenti: il Consigliere Regionale Alfredo Zini, i Presidenti dei Comitati di Como - Lecco – Sondrio (Bettoni, Bonacina, Imparato), Rappresentanti del C.R. Veneto, Pierluigi Marzorati e Gianluigi Luisetti (Fondazione Casartelli), Rosetta e Sergio Casartelli, Guidina Dal Sasso, Bruno Carraro (Pres. Onorario del Gruppo) e le famiglie Longoni unitamente al DJ Francesco Facchinetti nipote del grande e mai dimenticato Presidente Gino Longoni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024