MADONNA DEL GHISALLO, CELEBRATI I 70 ANNI DEL SANTUARIO

NEWS | 16/06/2019 | 16:32
di Mirco Monti

 


La celebrazione per i Settant’anni della consacrazione della Madonna del Ghisallo quale protettrice dello Sport Ciclistico è stata vissuta con tanta partecipazione di pubblico e da tanti appassionati ciclisti giunti alla sommità del “Sacro Colle” con le loro sfavillanti biciclette.


L’arcivescovo della Diocesi di Milano Mons. Mario Delpini, Don Giovanni, Don Antonio, Don Virgilio, diversi parroci della Valassina hanno celebrato insieme la Santa Messa e proprio Mons. Delpini ha destato tanta considerazione, apprezzamento e soprattutto tanta attenzione per la sua omelia che ha rivisitato, in una sorta di metafora della vita, l’amore e la passione di colui che risulta un vero cultore dello sport ciclistico. Infatti, parafrasando tutte le peculiarità della nostra esistenza, Mons. Delpini ha assimilato nelle generali e normali fatiche colui che arriva stanco ma soddisfatto al Santuario della Madonna del Ghisallo, colui che trova conforto nel risultato ma altrettanto nella fede, colui che cade ma è capace di rialzarsi e proseguire come chi commette un errore e riparte, colui che ottiene il giusto premio come chi accetta la sconfitta con la serenità consapevole di aver fatto per intero il proprio dovere, colui che rispetta i valori dello sport come chi rispetta i valori della vita terrena in un insieme di convivenza associativa, di lavoro e di religione.

Al termine della S. Messa è stata accesa la fiamma che il G.S. Madonna del Ghisallo porterà al Santuario del Boden (Ornavasso) come simbolo di un rinnovato gemellaggio (iniziato nel 2011) e, successivamente, il Presidente del Gruppo Sportivo (Lino Basilico) ha consegnato a Sua Eccellenza un quadro in seta (tiratura limitata) riproducente il Santuario della Madonna del Ghisallo come segno di riconoscenza per l’avvenuta celebrazione.

Proprio Mons. Delpini con Don Giovanni, Lino Basilico (Presidente G.S. Madonna del Ghisallo), Antonio Terragni (Presidente Pol. Ghisallo), Antonio Molteni (Presidente Museo del Ciclismo), Carola Gentilini (Direttrice del Museo del Ciclismo), Mariella Tavecchio (Vice Sindaco di Magreglio) hanno tagliato il nastro tricolore dell’inaugurazione della Mostra dei Settant’anni del Santuario, allestita presso il Museo, in una sorta di retrospettiva riguardante le celebrazioni dei decenni precedenti, e sin qui festeggiati, e con l’esposizione di documenti storici, articoli di stampa, magazines vari, fotografie, ricordi e cimeli riconducenti alle tante manifestazioni vissute dal Santuario Madonna del Ghisallo e dall’omonimo Gruppo Sportivo.

Infine, ma non meno importante ed apprezzato, è stato il taglio del nastro effettuato dalle stesse personalità ed inerente il riconoscimento della grandezza di Giuditta Longari, protagonista del ciclismo femminile italiano nel momento che la disciplina stava “spiccando il volo” per i prestigiosi risultanti che l’Italia sta’ ancora ottenendo. Accanto a sé, Giuditta, aveva la maglia di Campionessa Italiana e la inossidabile bicicletta Gramaglia.

Tra i presenti: il Consigliere Regionale Alfredo Zini, i Presidenti dei Comitati di Como - Lecco – Sondrio (Bettoni, Bonacina, Imparato), Rappresentanti del C.R. Veneto, Pierluigi Marzorati e Gianluigi Luisetti (Fondazione Casartelli), Rosetta e Sergio Casartelli, Guidina Dal Sasso, Bruno Carraro (Pres. Onorario del Gruppo) e le famiglie Longoni unitamente al DJ Francesco Facchinetti nipote del grande e mai dimenticato Presidente Gino Longoni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024