LA GAZPROM-RUSVELO IN POLONIA PER DARE BATTAGLIA

PROFESSIONISTI | 15/06/2019 | 07:55

Accanto alle 18 formazioni World Tour, che vi partecipano di diritto, in azione sulle strade del Tour de Pologne, in programma dal 3 al 9 agosto, ci saranno anche i corridori delle squadre Professional invitate dagli organizzatori del Lang Team: Cofidis, Gazprom-RusVelo, Team Novo Nordisk e la Nazionale Polacca.



Per la Gazprom-RusVelo si tratta della quinta partecipazione consecutiva. Nelle ultime quattro edizioni del Tour de Pologne la formazione russa si è sempre contraddistinta esprimendosi ad alti livelli. A introdurre la squadra ci pensa il General Manager del team Gazprom-RusVelo Renat Khamidulin.

“Vederci confermati al via del Tour de Pologne per noi è una grande soddisfazione. Il Tour de Pologne rappresenta un punto fisso del nostro calendario. E’ una corsa alla quale teniamo molto per tanti motivi. Correre nel World Tour è una bella vetrina per tutta la squadra e inoltre per i corridori è una grande opportunità per mettersi in luce sulla scena del grande ciclismo internazionale. E’ importante permettere alla squadra di fare un calendario di qualità. Del World Tour quest’anno abbiamo già potuto correre l’ UAE Tour, dove abbiamo indossato due maglie di leader, la Tirreno-Adriatico, sempre in fuga, e la Eschborn-Frankfurt. Purtroppo nel 2019 non abbiamo ancora vinto ma siamo tra le squadre che hanno macinato in assoluto più chilometri di fuga cercando sempre di metterci in evidenza e dare battaglia" spiega Renat Khamidulin.



“Sicuramente per un team russo come il nostro il Tour de Pologne ha un sapore speciale. E’ l’evento ciclistico più importante di tutto l’Est Europa. Organizzazione, qualità dei corridori in gruppo, percorsi, attenzione mediatica internazionale, entusiasmo del pubblico presente ogni giorno sulle strade sono tutti aspetti che identificano e fanno grande il Tour de Pologne e che ci rendono orgogliosi di essere presenti a questo evento che ormai, a mio parere, a livello organizzativo non ha nulla da invidiare alle grandi corse a tappe. Racconto un aneddoto per descrivere quanto sia bella l’atmosfera del Tour de Pologne. Lo scorso anno il nostro cuoco e responsabile dell’alimentazione, che è un ragazzo italiano, è venuto a questa corsa per la prima volta, si è letteralmente innamorato della Polonia per il pubblico, le città, l’atmosfera di festa, i paesaggi, e non voleva più tornare a casa…” prosegue Renat Khamidulin.



Nelle prossime settimane la squadra ufficializzerà i nomi dei corridori al via del Tour de Pologne.

“In Polonia vogliamo schierare la formazione più competitiva possibile. Nel mese di luglio i corridori faranno uno stage di allenamento in altura a Livigno. Punteremo soprattutto sui giovani. I leader alla partenza saranno due Aleksandr Vlasov, vincitore del Giro d’Italia under23 nel 2018, e Evgeny Shalunov che è un corridore molto interessante. La nostra è una squadra votata all’attacco e l’obiettivo sarà quello di cogliere tutte le occasioni buone che si presenteranno in ogni tappa. A seguire i ragazzi in ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Denis Menchov, da corridore vincitore del Giro d’Italia 2009 e della Vuelta Espana 2007, e Michele Devoti” conclude Renat Khamidulin.



“La Gazprom-RusVelo è una bella realtà del ciclismo che porta avanti con serietà e impegno il suo progetto da molte stagioni. E’ una squadra competitiva, con un buon mix tra corridori giovani affiancati da elementi più esperti. Riescono sempre a ritagliarsi uno spazio importante nelle corse alle quali partecipano e qui in Polonia nelle passate edizioni hanno sempre dato un contributo significativo alla corsa. Queste sono le ragioni che ci portano a rinnovare anno dopo anno la nostra fiducia a questa squadra, premiando la loro continuità e il loro impegno. A questo si aggiunge la gioia di vedere pedalare la Gazprom-RusVelo sulle biciclette del mio grande amico Ernesto Colnago, con il quale c’è un rapporto di stima reciproca che dura da moltissimi anni” dice il Direttore Generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.



Foto in allegato ©Bettiniphoto.net


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024