2020. IL TRENTINO E' PRONTO A OSPITARE I CAMPIONATI EUROPEI

PROFESSIONISTI | 10/06/2019 | 11:45
di Giulia De Maio

Questa mattina nel cuore di Milano, presso la Sala Buzzati, si è alzato il sipario sui Campionati Europei 2020 che si terranno in Trentino. Da mercoledì 9 a domenica 13 settembre dell’anno prossimo Trento e dintorni ospiteranno la 26a edizione della rassegna continentale che mette in palio ben 13 titoli


Gli appassionati di ciclismo potranno ammirare la sfida tra 800 partecipanti di 47 nazioni  che si articolerà in 6 gare in linea, 6 prove a cronometro e una inedita cronosquadre con 3 donne e 3 uomini per nazione. Per le prove contro il tempo junior, under 23 ed elite maschili e femminili percorso unico e veloce di 22 km per specialisti. Quelle in linea si svolgeranno su un circuito di 15 km con dislivello di circa 200 mt da ripetere più volte in base alla categoria di appartenenza. I professionisti uomini dovranno affrontare 7 giri, preceduti tra un tratto in linea di 75 km (non banale, c'è anche mezzo Bondone da scalare, ndr) per un totale di 178,7 km. Se un mese prima i Giochi Olimpici saranno una questione per scalatori, il Campionato Europeo sorride invece agli uomini più veloci come gli attuali campioni in carica, gli azzurri Marta Bastianelli e Matteo Trentin, che correrà sulle strade di casa.


Per celebrare il lancio del terzo campionato europeo sul suolo italiano, il primo su strada che coinvolge la massima categoria, sono intervenuti il presidente della UEC Rocco Cattaneo con la vice Agata Lang e il segretario Enrico Della Casa; il presidente della FCI e vicepreside UCI Renato Di Rocco; la presidente del CONI Trentino Paola Mora; l'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni; il Commissario Tecnico Davide Cassani; il presidente regionale FCI Lombardia Cordiano Dagnoni; il sindaco di Trento Alessandro Andreatta; il CEO di Trentino Marketing Maurizio Rossini; Elda Verones, direttore APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi.

Questo il programma completo dei Campionati Europei di Ciclismo su strada 2020:

Mercoledì 9 settembre 2020
• Cronometro individuale donne junior di 21,6 km
• Cronometro individuale uomini junior di 21,6 km
• Team relay (crono a squadre uomini/donne) su due giri per un totale di 43,2 km

Giovedì 10 settembre 2020
• Cronometro individuale donne élite di 21,6 km
• Cronometro individuale donne under 23 di 21,6 km
• Cronometro individuale uomini under 23 di 21,6 km
• Cronometro individuale uomini élite di 21,6 km

Venerdì 11 settembre 2020
• Prova in linea donne junior (4 giri - 62 km)
• Prova in linea uomini junior (7 giri - 107 km)
• Prova in linea donne under 23 (5 giri - 77 km)

Sabato 12 settembre 2020
• Prova in linea uomini under 23 (9 giri - 137 km)
• Prova in linea donne élite (7 giri - 107 km)

Domenica 13 settembre 2020
• Prova in linea uomini élite (178,7 km)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


Alla conferenza pre Tour della Red Bull – Bora – Hansgrohe, Primoz Roglic è apparso molto rilassato. Dopo il ritiro dall'ultimo Giro d'Italia, lo sloveno si è presentato al via del Tour de France, una corsa che non ha mai...


La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024