6GIORNI DELLE ROSE, SEMPRE IN TESTA PLEBANI E SCARTEZZINI

PISTA | 09/06/2019 | 07:56

Nonostante i ripetuti attacchi degli ucraini Roman Gladysh e Vitaly Hryiniv (coppia in maglia Il Rintocco Vini) nella madison, Davide Plebani e Michele Scartezzini (La Rocca) restano saldamente al comando della 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola anche al termine della terza serata di gare, che ha avuto come co-protagonisti i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis, capaci di imporsi sia nel giro lanciato sia nella madison di 60 giri che ha chiuso la serata. 
Nella madison hanno totalizzato 14 punti, gli stessi dei cileni Antonio Cabrera e Felipe Penaloza (Maglificio Rosti), battuti però dai Volikakis proprio nell'ultima volata. Terza piazza per i polacchi Prokopyszin - Slawek (Alu Tecno) con 13 punti e quarta per i leader della generale, che corrono in maglia bianca Siderpighi, con 11 punti. Ora in classifica generale hanno 55 punti e sono l'unica coppia, insieme a quella ucraina (21 punti), a giri pieni. I Volikakis sono saliti al terzo posto, con 52 punti e un giro di ritardo.


Nel giro lanciato i due greci sono riusciti ad imporsi per la prima volta in questa edizione, con il tempo di 21"303, davanti ai cechi della Caffè Ramenzon, Daniel Babor e Ludek Lichnovsky (21"515) e a Lamon - Bertazzo (21"631), che avevano vinto la stessa prova nelle prime due serate.


CLASSE 1: OMNIUM A DONOVAN GRONDIN E KAROLINA KARASIEWICZ

Per quanto riguarda le gare di classe 1 Uci, che assegnano punti per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi, questa terza giornata è stata quella degli omnium, maschile e femminile, entrambi di altissimo livello per quanto riguarda i nomi al via.

Tra gli uomini il successo è andato al francese (di Reunion) Donovan Vincent Grondin, classe 2000, che l'anno scorso ha vinto il campionato del mondo dell'omnium tra gli Juniores e che in questa occasione ha mostrato di saperci fare anche tra gli Elite, totalizzando 139 punti. Seconda piazza per il polacco Daniel Staniszewski (113) e terza per l'ucraino Roman Gladysh (112). Quarto il campione italiano Lamon e nono l'iridato in carica Campbell Stewart, che ha corso in maglia arcobaleno.

Tra le donne, successo della polacca Karolina Karasiewicz, che nella corsa a punti finale ha rimontato dall'ottavo al primo posto guadagnando un giro (20 punti) e chiudendo a quota 113, un solo punto in più della fuoriclasse britannica Katie Archibald, che si è dovuta così accontentare della seconda piazza. Terza a 104 la neozelandese Holly Edmondston. 

GAIA È MISS 6 GIORNI 2019

Nel corso della serata è stata anche eletta Miss 6 Giorni delle Rose 2019 (tappa del concorso "La più bella del mondo"). A vincere la fascia è stata Gaia Cattadori, unica fiorenzuolana fra le 16 ragazze in gara. 

OGGI

Domani (domenica 9 giugno) si corre solo nel pomeriggio, dalle 16 alle 18,30. Si partirà con la madison maschile di classe 1 e si proseguirà con la corsa a punti femminile di classe 1, per concludere con quattro gare valide per la classifica della 6 Giorni: scratch (prima per i numeri rossi e poi per i neri) ed eliminazione (idem). 
 
RISULTATI COMPLETI E PROGRAMMA: https://bit.ly/2Z90fMl
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024