6GIORNI DELLE ROSE, SEMPRE IN TESTA PLEBANI E SCARTEZZINI

PISTA | 09/06/2019 | 07:56

Nonostante i ripetuti attacchi degli ucraini Roman Gladysh e Vitaly Hryiniv (coppia in maglia Il Rintocco Vini) nella madison, Davide Plebani e Michele Scartezzini (La Rocca) restano saldamente al comando della 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola anche al termine della terza serata di gare, che ha avuto come co-protagonisti i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis, capaci di imporsi sia nel giro lanciato sia nella madison di 60 giri che ha chiuso la serata. 
Nella madison hanno totalizzato 14 punti, gli stessi dei cileni Antonio Cabrera e Felipe Penaloza (Maglificio Rosti), battuti però dai Volikakis proprio nell'ultima volata. Terza piazza per i polacchi Prokopyszin - Slawek (Alu Tecno) con 13 punti e quarta per i leader della generale, che corrono in maglia bianca Siderpighi, con 11 punti. Ora in classifica generale hanno 55 punti e sono l'unica coppia, insieme a quella ucraina (21 punti), a giri pieni. I Volikakis sono saliti al terzo posto, con 52 punti e un giro di ritardo.


Nel giro lanciato i due greci sono riusciti ad imporsi per la prima volta in questa edizione, con il tempo di 21"303, davanti ai cechi della Caffè Ramenzon, Daniel Babor e Ludek Lichnovsky (21"515) e a Lamon - Bertazzo (21"631), che avevano vinto la stessa prova nelle prime due serate.


CLASSE 1: OMNIUM A DONOVAN GRONDIN E KAROLINA KARASIEWICZ

Per quanto riguarda le gare di classe 1 Uci, che assegnano punti per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi, questa terza giornata è stata quella degli omnium, maschile e femminile, entrambi di altissimo livello per quanto riguarda i nomi al via.

Tra gli uomini il successo è andato al francese (di Reunion) Donovan Vincent Grondin, classe 2000, che l'anno scorso ha vinto il campionato del mondo dell'omnium tra gli Juniores e che in questa occasione ha mostrato di saperci fare anche tra gli Elite, totalizzando 139 punti. Seconda piazza per il polacco Daniel Staniszewski (113) e terza per l'ucraino Roman Gladysh (112). Quarto il campione italiano Lamon e nono l'iridato in carica Campbell Stewart, che ha corso in maglia arcobaleno.

Tra le donne, successo della polacca Karolina Karasiewicz, che nella corsa a punti finale ha rimontato dall'ottavo al primo posto guadagnando un giro (20 punti) e chiudendo a quota 113, un solo punto in più della fuoriclasse britannica Katie Archibald, che si è dovuta così accontentare della seconda piazza. Terza a 104 la neozelandese Holly Edmondston. 

GAIA È MISS 6 GIORNI 2019

Nel corso della serata è stata anche eletta Miss 6 Giorni delle Rose 2019 (tappa del concorso "La più bella del mondo"). A vincere la fascia è stata Gaia Cattadori, unica fiorenzuolana fra le 16 ragazze in gara. 

OGGI

Domani (domenica 9 giugno) si corre solo nel pomeriggio, dalle 16 alle 18,30. Si partirà con la madison maschile di classe 1 e si proseguirà con la corsa a punti femminile di classe 1, per concludere con quattro gare valide per la classifica della 6 Giorni: scratch (prima per i numeri rossi e poi per i neri) ed eliminazione (idem). 
 
RISULTATI COMPLETI E PROGRAMMA: https://bit.ly/2Z90fMl
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024