BRUXELLES, TUTTO È PRONTO PER IL GRAND DEPART DEL TOUR

EVENTI | 07/06/2019 | 07:57
di Diego Barbera

Centro politico d'Europa, fulgido esempio multiculturale e multilinguistico oltre che città verde, Bruxelles è pronta all'evento dell'anno con il Grand Depart del Tour de France 2019. La capitale belga è stata infatti scelta dall'ASO come sede della 106esima partenza della Grande Boucle e ormai countdown segna ormai un mese al debutto.

Per l'occasione, TuttoBiciWeb è stata invitato da Visit Brussels (ente di promozione turistica della regione di Bruxelles Capitale) per una tre giorni dedicati alla scoperta di itinerari, luoghi e nuovi progetti, sulle orme di Eddy Merckx con una serie di eventi e manifestazioni spalmati che hanno raccontato a dovere come la bici sia nel cuore di Bruxelles non soltanto per il Tour de France imminente, ma anche nella vita quodiana. E l'inaspettato sole ha reso il tutto ancora più intenso.



Tre i protagonisti del programma. Il primo è appunto Merckx, che proprio nella capitale belga è cresciuto e ha mosso le prime pedalate che lo hanno portato a diventare il plurivittorioso di tutti i tempi. Il secondo è la maglia gialla, che peraltro vede tuttora recordman con 111 indossate in carriera proprio il Cannibale. E la terza protagonista è naturalmente Bruxelles stessa, città a misura di bicicletta nel senso più intrinseco della parola.

La “Grande Partenza” sta monopolizzando l'attenzione di cittadini e istituzioni che hanno lavorato duramente per accogliere un'edizione ricca di significato visto che si celebra il centesimo anniversario della maglia gialla e i cinquant'anni della prima vittoria di Eddy Merckx nella competizione. La capitale belga aveva accolto il Gran Depart già nel 1958 mentre l'ultima volta che la corsa francese vi era transitata era stato nel 2010 ultima delle 11 volte finora.

La prima giornata è iniziata al BOZAR ossia il Palazzo delle Belle Arti di Bruxelles con la visita alla la mostra fotografica di Jef Geys "Le Tour De France 1969 d’Eddy Merckx" con una suggestiva raccolta tratta dal reportage della prima vittoria del Cannibale da parte dell'artista belga recentemente scomparso. Geys ha immortalato la corsa con un occhio insolito, catturando i momenti di quotidianità senza concentrarsi troppo sull'aspetto agonistico.

Ne viene fuori un ritratto intimo dei corridori e il loro lato più umano con l'incontro con i tifosi, le attese, gli sguardi alle città solo da attraversare e mai da visitare, la felicità per la vittoria. Che luglio quello del 1969, con non solo il primo Tour di Eddy, ma anche lo sbarco sulla Luna, due avvenimenti storici ben ricordati dalle pagine di giornale a fondo sala.

Dal BOZAR, dopo una gustosa sosta presso la cioccolateria artigianale Laurent Gerbaud (stupefacenti le praline con olive taggiasche), è bastata una piccola passeggiata per raggiungere l'Espace Wallonie de Bruxelles per uno dei piatti forti. Ci riferiamo alla mostra sul 100° anniversario della Maillot Jaune organizzata dalla regione che ospiterà le prime tre tappe della prossima edizione ossia la Vallonia. Dall'idea del mitologico Henri Desgrange che la ideò nel 1919 ispirandosi ai colori del quotidiano sponsor della competizione, L'Auto, la mostra raccoglie memorabilia e numerosi pannelli informativi sulle 105 edizioni per ora completate.

Ma sono innumerevoli le curiosità sui 15.059 corridori che hanno preso parte al Tour mettendo al centro inevitabilmente il recordman di tutti i tempi, Eddy Merckx che l'ha indossata per 111 volte. Divertenti e stimolanti i grandi schermi touchscreen con quiz sulla storia del ciclismo, per mettersi alla prova.

La tappa successiva è stata presso il pop-up store Rapha (aperto il 31 maggio fino al 13 luglio), un luogo di incontro e di condivisione per gli appassionati delle due ruote che possono acquistare abbigliamento di qualità, bersi un buon caffè, assistere alle corse dalla TV tutti assieme e organizzare la successiva scampagnata. I responsabili Rapha ci hanno raccontato del progetto Brussels Weekly Rides con percorsi ciclistici dedicati al buon pedalare più che a un agonismo fine a se stesso con eventi regolari e fissi come il Tuesday Breakfast o il Wednesday Women Ride, occasioni di aggregazione e scambio.

Infine la cena presso il ristorante preferito da Eddy, La Belle Maraîchère, dove abbiamo apprezzato il loro cavallo di battaglia, le crocchette di gamberetti (croquette aux crevettes).

La secondo giornata è stata dedicata a un ampio giro cittadino con le comode e piuttosto performanti biciclette di #tourensemble con pedalata assistita che possono spingere fino a un massimo di 25 km orari e che hanno fatto da ideali destrieri per perlustrare una buona fetta della Capitale senza toccare i punti più turistici. È stato occasione per visitare alcuni luoghi di infanzia di Eddy Merckx (come vi racconteremo nel secondo articolo) dal quartiere Woluwe/Chant d’Oiseau fino al sontuoso parco Woluwe.

Il giro è terminato con la visita al progetto Usquare organizzato in una zona ex militare di inizio ventesimo secolo ora riconvertita in spazio sociale di incontro un po' hipster con in mezzo un meraviglioso velodromo in legno aperto liberamente per bici e ogni qualsivoglia tipo di mezzo di locomozione pulito come gli scooter elettrici e similari.

La seconda cena ha miscelato sapientemente gastronomia e musica con un evento musical-culinario offerto dalla segreteria del Primo Ministro locale presso la brasserie Le Roi des Belges in pieno centro. È stata occasione per un assaggio di alcuni piatti tipici della cucina belga preparati dallo Chef Albert, conosciuto anche in Italia per la partecipazione alla Prova del Cuoco con Antonella Clerici. Il tutto accompagnato da un concerto che ha unito beatbox e musica belga-africana.

Ultima giornata con un'insolita canicola affrontando un secondo tour della bici elettrica presso il pittoresco distretto dei Marolles con la visita al mercato delle pulci fino albero centro nevralgico del Grand Depart di Bruxelles con il Festival dell'Ambiente e il Festival della bicicletta come mezzo ideale di trasporto pulito e sociale con numerose installazioni per grandi e piccini per aspettare in allegria e condivisione la partenza Tour de France 2019.

Tutto è pronto per le prime tappe della Grande Boucle, siamo sicuri che Bruxelles renderà il giusto omaggio a una tre giorni di grande festa del ciclismo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Merckx
7 giugno 2019 11:13 daniz2015
L'unica differenza è che Merckx è nato nelle Fiandre...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024