FRIULI. TAPPA AD ANDREA PICCOLO, PRIMATO A DAPPORTO

JUNIORES | 01/06/2019 | 14:29

Doveva essere una tappa selettiva e non ha deluso le attese: la seconda frazione del 17° Giro del Friuli Venezia Giulia per Juniores - 30^ Casut Cimolais, disputata con partenza ed arrivo a Montereale Valcellina (Pn) sulla distanza dei 114 chilometri ha rivoluzionato la classifica generale e, soprattutto, ha regalato spettacolo ed emozioni al pubblico friulano.


Dopo una prima parte di gara caratterizzata da una intensa bagarre, la competizione, allestita dagli uomini della Sc Fontanafredda del presidente Gilberto Pittarella, si è accesa sulle rampe della Pala Barzana che hanno selezionato un drappello di una quindicina di unità comprendente tutti i più attesi della vigilia. In discesa, l'azzurro Andrea Piccolo (Team LVF) tentava di forzare il ritmo ma veniva fermato da una scivolata fortunatamente senza gravi conseguenze. Ricompattato il drappello di testa composto da Piccolo e Meris (LVF), Vacek (F.lli Giorgi), Raccani, Dalla Costa e De Pretto (Borgo Molino), Ivanov e Schegolkov (Lokosphinx), Dapporto e Gallo (Italia Nuova), Debiasi (Ausonia), Miholjevic (Croazia), Zumerle (Assali Stefen Omap) e Baroni (P&G GB Junior Team) a decretare la nuova selezione è stata la salita della Cava di San Lorenzo sulla quale hanno scollinato al comando Piccolo (LVF), Vacek (F.lli Giorgi), Raccani (Borgo Molino), Ivanov (Lokosphinx) e Baroni (P&G GB Junior Team).


Nel finale di tappa il gruppetto dei 14 di testa tornava a ricomporsi ad una manciata chilometri dal traguardo, giusto il tempo per assistere al tentativo di assolo di Simone Raccani (Borgo Molino) che veniva però rintuzzato dagli atleti della Lokosphinx che lanciavano così lo sprint vincente di Andrea Piccolo (Team LVF).

Secondo successo in due giorni, dunque, per la formazione lombarda nonostante il colpo di reni velenoso di Alessandro Baroni che è giunto ad un soffio dal beffare Piccolo proprio sulla linea del traguardo. Per effetto dei tre secondi guadagnati nella giornata di ieri, la maglia giallo-blu di leader della classifica generale va all'emiliano Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) che domani sarà chiamato a difenderla nell'ultima e decisiva frazione, la Casut-Cimolais giunta alla 30^ edizione.

"Oggi ci tenevo a fare bene. Per questo i miei compagni hanno lavorato molto nella prima parte di gara. Una scivolata in discesa ha rischiato di compromettere tutto ma, per fortuna, ho solo delle escoriazioni superficiali. Sono felice di aver vinto questa tappa, ora mi attendono un pomeriggio di riposo e una nottata per recuperare in vista della sfida di domani nella quale andremo alla caccia della maglia di leader della classifica" ha commentato dopo il traguardo Andrea Piccolo.

LA TAPPA DI DOMANI - La terza ed ultima frazione del 17° Giro del Friuli si correrà domani sulla distanza dei 115,6 km con partenza da Casut alle ore 11.30 e arrivo a Cimolais. Tappa con arrivo in salita caratterizzata da ben quattro Gran Premi della Montagna. Si inizierà a salire dopo una trentina di chilometri per affrontare l'ascesa di Budoia. Da lì la strada continerà a salire passando prima da Navarons e poi di nuovo in vetta alla Pala Barzana affrontata però dal versante di Poffabro. Dopo la discesa si affronterà lo strappo della Forcella Dint per andare ad attraversare gli abitati di Barcis e Contron e giungere quindi sul traguardo posto ai 652 metri di Cimolais. Gli ultimi cinque chilometri sono tutti in salita, il tratto più impegnativo (pendenza media del 4,5%) è compreso tra i meno 4 e i meno 3 chilometri al traguardo.

Ordine d’arrivo della 2^ tappa:
1° Andrea Piccolo (Team LVF)
che compie i 114 km in 2h53’01” alla media dei 39,534 km/h
2° Alessandro Baroni (P&G GB Junior Team)
3° Ilia Schegolkov (Lokosphinx)
4° Mathias Vacek (Team Giorgi)
5° Leonardo Dalla Costa (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
6° Viaceslav Ivanov (Lokosphinx)
7° Sergio Meris (Team LVF)
8° Simone Raccani (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
9° Andrea Debiasi (Ausonia Pescantina)
10° Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale)

Classifica generale:
1° Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale)
2° Andrea Piccolo (Team LVF) a 3"
3° Ilia Schegolkov (Lokosphinx) a 6"
4° Viaceslav Ivanov (Lokosphinx)
5° Mathias Vacek (Team Giorgi)
6° Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
7° Fran Miholjevic (Croazia)
8° Andrea Debiasi (Us Ausonia Pescantina)
9° Leonardo Dalla Costa (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
10° Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024