FRIULI. TAPPA AD ANDREA PICCOLO, PRIMATO A DAPPORTO

JUNIORES | 01/06/2019 | 14:29

Doveva essere una tappa selettiva e non ha deluso le attese: la seconda frazione del 17° Giro del Friuli Venezia Giulia per Juniores - 30^ Casut Cimolais, disputata con partenza ed arrivo a Montereale Valcellina (Pn) sulla distanza dei 114 chilometri ha rivoluzionato la classifica generale e, soprattutto, ha regalato spettacolo ed emozioni al pubblico friulano.


Dopo una prima parte di gara caratterizzata da una intensa bagarre, la competizione, allestita dagli uomini della Sc Fontanafredda del presidente Gilberto Pittarella, si è accesa sulle rampe della Pala Barzana che hanno selezionato un drappello di una quindicina di unità comprendente tutti i più attesi della vigilia. In discesa, l'azzurro Andrea Piccolo (Team LVF) tentava di forzare il ritmo ma veniva fermato da una scivolata fortunatamente senza gravi conseguenze. Ricompattato il drappello di testa composto da Piccolo e Meris (LVF), Vacek (F.lli Giorgi), Raccani, Dalla Costa e De Pretto (Borgo Molino), Ivanov e Schegolkov (Lokosphinx), Dapporto e Gallo (Italia Nuova), Debiasi (Ausonia), Miholjevic (Croazia), Zumerle (Assali Stefen Omap) e Baroni (P&G GB Junior Team) a decretare la nuova selezione è stata la salita della Cava di San Lorenzo sulla quale hanno scollinato al comando Piccolo (LVF), Vacek (F.lli Giorgi), Raccani (Borgo Molino), Ivanov (Lokosphinx) e Baroni (P&G GB Junior Team).


Nel finale di tappa il gruppetto dei 14 di testa tornava a ricomporsi ad una manciata chilometri dal traguardo, giusto il tempo per assistere al tentativo di assolo di Simone Raccani (Borgo Molino) che veniva però rintuzzato dagli atleti della Lokosphinx che lanciavano così lo sprint vincente di Andrea Piccolo (Team LVF).

Secondo successo in due giorni, dunque, per la formazione lombarda nonostante il colpo di reni velenoso di Alessandro Baroni che è giunto ad un soffio dal beffare Piccolo proprio sulla linea del traguardo. Per effetto dei tre secondi guadagnati nella giornata di ieri, la maglia giallo-blu di leader della classifica generale va all'emiliano Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) che domani sarà chiamato a difenderla nell'ultima e decisiva frazione, la Casut-Cimolais giunta alla 30^ edizione.

"Oggi ci tenevo a fare bene. Per questo i miei compagni hanno lavorato molto nella prima parte di gara. Una scivolata in discesa ha rischiato di compromettere tutto ma, per fortuna, ho solo delle escoriazioni superficiali. Sono felice di aver vinto questa tappa, ora mi attendono un pomeriggio di riposo e una nottata per recuperare in vista della sfida di domani nella quale andremo alla caccia della maglia di leader della classifica" ha commentato dopo il traguardo Andrea Piccolo.

LA TAPPA DI DOMANI - La terza ed ultima frazione del 17° Giro del Friuli si correrà domani sulla distanza dei 115,6 km con partenza da Casut alle ore 11.30 e arrivo a Cimolais. Tappa con arrivo in salita caratterizzata da ben quattro Gran Premi della Montagna. Si inizierà a salire dopo una trentina di chilometri per affrontare l'ascesa di Budoia. Da lì la strada continerà a salire passando prima da Navarons e poi di nuovo in vetta alla Pala Barzana affrontata però dal versante di Poffabro. Dopo la discesa si affronterà lo strappo della Forcella Dint per andare ad attraversare gli abitati di Barcis e Contron e giungere quindi sul traguardo posto ai 652 metri di Cimolais. Gli ultimi cinque chilometri sono tutti in salita, il tratto più impegnativo (pendenza media del 4,5%) è compreso tra i meno 4 e i meno 3 chilometri al traguardo.

Ordine d’arrivo della 2^ tappa:
1° Andrea Piccolo (Team LVF)
che compie i 114 km in 2h53’01” alla media dei 39,534 km/h
2° Alessandro Baroni (P&G GB Junior Team)
3° Ilia Schegolkov (Lokosphinx)
4° Mathias Vacek (Team Giorgi)
5° Leonardo Dalla Costa (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
6° Viaceslav Ivanov (Lokosphinx)
7° Sergio Meris (Team LVF)
8° Simone Raccani (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
9° Andrea Debiasi (Ausonia Pescantina)
10° Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale)

Classifica generale:
1° Davide Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale)
2° Andrea Piccolo (Team LVF) a 3"
3° Ilia Schegolkov (Lokosphinx) a 6"
4° Viaceslav Ivanov (Lokosphinx)
5° Mathias Vacek (Team Giorgi)
6° Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
7° Fran Miholjevic (Croazia)
8° Andrea Debiasi (Us Ausonia Pescantina)
9° Leonardo Dalla Costa (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
10° Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024