I VOTI DI STAGI. VOLA IL COLIBRI' E LE PALE GIRANO...

GIRO D'ITALIA | 31/05/2019 | 19:05
di Pier Augusto Stagi

Esteban CHAVES. 10. Il colibrì cerca di prendere il volo, nell’azzurro cielo di San Martino. Vuole tornare a volare, leggero e sorridente su questo traguardo. Cerca disperatamente questa vittoria, che lo riporterebbe in mezzo ai grandi, assieme ai grandi. Ritrova gioia e sorrisi. Trova l’abbraccio caldo di una madre, che piange lacrime di gioia. Lassù trova tutto: dove osano i colibrì.


Andrea VENDRAME. 9. Il ragazzotto dell’Androni Giocattoli si butta nella mischia e prova a monetizzare una giornata di fatica. Fa una corsa pazzesca, dimostrando talento e temperamento: stoffa. È lui a rintuzzare almeno quattro accelerazioni di Chaves, poi gli cade la catena e a San Martino gli girano le Pale. Oggi era il più forte.


Amaro ANTUNES. 7,5. Il portoghese della CCC entra nella fuga di giornata con François Bidard (Ag2r), Andrea Vendrame (Androni), Manuele Boaro (Astana), Manuel Senni e Giovanni Carboni (Bardiani), Pieter Serry (Deceuninck), Olivier Le Gac (Groupama), Eduard Chaves (Mitchelton), Canola e Santaromita (Nippo) e Marcato (UAE). Cerca il dolce dell’impresa, alla fine ci sarà solo un terzo posto: Amaro.

Giovanni CARBONI. 8. È giovane. Ha solo 23 anni, e per lui questo Giro è davvero un banco di prova estremamente importante. Oggi accetta la sfida: della montagna e della terza settimana. Alla fine è quarto: mica male il giovanotto.

Pietr SERRY. 6,5. Ha esperienza, tenuta, raccoglie il minimo sindacale.

Marco CANOLA. 7,5. È un passistone collaudato e rodato, alla fine prova il colpo: la strada sale dolcemente, ma sale e lo fa prima rallentare, poi scivolare indietro. 

Manuele BOARO. 6,5. L’uomo Astana prova il colpo a sorpresa, ma non sorprende.

Manuel SENNI. 6,5. Ha il merito di provarci, di gettarsi nella mischia, ma è chiaramente troppo poco per un ragazzo con le sue doti.

Ivan SANTOROMITA. 6,5. Ha 35 anni, e la voglia di sfacchinare come i ragazzini. Va all’attacco, per provare a dare forma a sogni e programmi. Dopo l’impresa (perché di impresa si tratta) di Damiano Cima ieri, in casa Nippo Vini Fantini c’è morale e entusiasmo. C’è voglia di raccogliere. Ivan prova a seminare tutti, ma non ce la fa.

Miguel Angel LOPEZ. 6,5. Prova a risalire la china, prima del tappone. Guadagna 44”: non pochi, per mettere nel mirino Mollema. Domani lo sforzo finale, per provare a ritrovare almeno il podio. Secondo me ce la può fare.

Simon YATES. 5,5. Perde qualche secondo anche oggi: 4 per la precisione. Non sono segnali buoni.

Pavel SIVAKOV. 6. Paga le fatiche di una corsa dura e terribile. Il ragazzo è giovane, ma sta facendo un grande Giro.

Davide FORMOLO. 5,5. Lascia per strada anche oggi 1’07”: aggrappato.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024