I VOTI DI STAGI. VOLA IL COLIBRI' E LE PALE GIRANO...

GIRO D'ITALIA | 31/05/2019 | 19:05
di Pier Augusto Stagi

Esteban CHAVES. 10. Il colibrì cerca di prendere il volo, nell’azzurro cielo di San Martino. Vuole tornare a volare, leggero e sorridente su questo traguardo. Cerca disperatamente questa vittoria, che lo riporterebbe in mezzo ai grandi, assieme ai grandi. Ritrova gioia e sorrisi. Trova l’abbraccio caldo di una madre, che piange lacrime di gioia. Lassù trova tutto: dove osano i colibrì.


Andrea VENDRAME. 9. Il ragazzotto dell’Androni Giocattoli si butta nella mischia e prova a monetizzare una giornata di fatica. Fa una corsa pazzesca, dimostrando talento e temperamento: stoffa. È lui a rintuzzare almeno quattro accelerazioni di Chaves, poi gli cade la catena e a San Martino gli girano le Pale. Oggi era il più forte.


Amaro ANTUNES. 7,5. Il portoghese della CCC entra nella fuga di giornata con François Bidard (Ag2r), Andrea Vendrame (Androni), Manuele Boaro (Astana), Manuel Senni e Giovanni Carboni (Bardiani), Pieter Serry (Deceuninck), Olivier Le Gac (Groupama), Eduard Chaves (Mitchelton), Canola e Santaromita (Nippo) e Marcato (UAE). Cerca il dolce dell’impresa, alla fine ci sarà solo un terzo posto: Amaro.

Giovanni CARBONI. 8. È giovane. Ha solo 23 anni, e per lui questo Giro è davvero un banco di prova estremamente importante. Oggi accetta la sfida: della montagna e della terza settimana. Alla fine è quarto: mica male il giovanotto.

Pietr SERRY. 6,5. Ha esperienza, tenuta, raccoglie il minimo sindacale.

Marco CANOLA. 7,5. È un passistone collaudato e rodato, alla fine prova il colpo: la strada sale dolcemente, ma sale e lo fa prima rallentare, poi scivolare indietro. 

Manuele BOARO. 6,5. L’uomo Astana prova il colpo a sorpresa, ma non sorprende.

Manuel SENNI. 6,5. Ha il merito di provarci, di gettarsi nella mischia, ma è chiaramente troppo poco per un ragazzo con le sue doti.

Ivan SANTOROMITA. 6,5. Ha 35 anni, e la voglia di sfacchinare come i ragazzini. Va all’attacco, per provare a dare forma a sogni e programmi. Dopo l’impresa (perché di impresa si tratta) di Damiano Cima ieri, in casa Nippo Vini Fantini c’è morale e entusiasmo. C’è voglia di raccogliere. Ivan prova a seminare tutti, ma non ce la fa.

Miguel Angel LOPEZ. 6,5. Prova a risalire la china, prima del tappone. Guadagna 44”: non pochi, per mettere nel mirino Mollema. Domani lo sforzo finale, per provare a ritrovare almeno il podio. Secondo me ce la può fare.

Simon YATES. 5,5. Perde qualche secondo anche oggi: 4 per la precisione. Non sono segnali buoni.

Pavel SIVAKOV. 6. Paga le fatiche di una corsa dura e terribile. Il ragazzo è giovane, ma sta facendo un grande Giro.

Davide FORMOLO. 5,5. Lascia per strada anche oggi 1’07”: aggrappato.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024