I VOTI DI STAGI. VOLA IL COLIBRI' E LE PALE GIRANO...

GIRO D'ITALIA | 31/05/2019 | 19:05
di Pier Augusto Stagi

Esteban CHAVES. 10. Il colibrì cerca di prendere il volo, nell’azzurro cielo di San Martino. Vuole tornare a volare, leggero e sorridente su questo traguardo. Cerca disperatamente questa vittoria, che lo riporterebbe in mezzo ai grandi, assieme ai grandi. Ritrova gioia e sorrisi. Trova l’abbraccio caldo di una madre, che piange lacrime di gioia. Lassù trova tutto: dove osano i colibrì.


Andrea VENDRAME. 9. Il ragazzotto dell’Androni Giocattoli si butta nella mischia e prova a monetizzare una giornata di fatica. Fa una corsa pazzesca, dimostrando talento e temperamento: stoffa. È lui a rintuzzare almeno quattro accelerazioni di Chaves, poi gli cade la catena e a San Martino gli girano le Pale. Oggi era il più forte.


Amaro ANTUNES. 7,5. Il portoghese della CCC entra nella fuga di giornata con François Bidard (Ag2r), Andrea Vendrame (Androni), Manuele Boaro (Astana), Manuel Senni e Giovanni Carboni (Bardiani), Pieter Serry (Deceuninck), Olivier Le Gac (Groupama), Eduard Chaves (Mitchelton), Canola e Santaromita (Nippo) e Marcato (UAE). Cerca il dolce dell’impresa, alla fine ci sarà solo un terzo posto: Amaro.

Giovanni CARBONI. 8. È giovane. Ha solo 23 anni, e per lui questo Giro è davvero un banco di prova estremamente importante. Oggi accetta la sfida: della montagna e della terza settimana. Alla fine è quarto: mica male il giovanotto.

Pietr SERRY. 6,5. Ha esperienza, tenuta, raccoglie il minimo sindacale.

Marco CANOLA. 7,5. È un passistone collaudato e rodato, alla fine prova il colpo: la strada sale dolcemente, ma sale e lo fa prima rallentare, poi scivolare indietro. 

Manuele BOARO. 6,5. L’uomo Astana prova il colpo a sorpresa, ma non sorprende.

Manuel SENNI. 6,5. Ha il merito di provarci, di gettarsi nella mischia, ma è chiaramente troppo poco per un ragazzo con le sue doti.

Ivan SANTOROMITA. 6,5. Ha 35 anni, e la voglia di sfacchinare come i ragazzini. Va all’attacco, per provare a dare forma a sogni e programmi. Dopo l’impresa (perché di impresa si tratta) di Damiano Cima ieri, in casa Nippo Vini Fantini c’è morale e entusiasmo. C’è voglia di raccogliere. Ivan prova a seminare tutti, ma non ce la fa.

Miguel Angel LOPEZ. 6,5. Prova a risalire la china, prima del tappone. Guadagna 44”: non pochi, per mettere nel mirino Mollema. Domani lo sforzo finale, per provare a ritrovare almeno il podio. Secondo me ce la può fare.

Simon YATES. 5,5. Perde qualche secondo anche oggi: 4 per la precisione. Non sono segnali buoni.

Pavel SIVAKOV. 6. Paga le fatiche di una corsa dura e terribile. Il ragazzo è giovane, ma sta facendo un grande Giro.

Davide FORMOLO. 5,5. Lascia per strada anche oggi 1’07”: aggrappato.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024