GATTI&MISFATTI. DUELLO? NO, SETTELLO

GIRO D'ITALIA | 24/05/2019 | 18:52
di Cristiano Gatti

Rottamato il Giro Sbadiglio, il Giro d’Italia 2019 si apre con una tappa sontuosa, cattiva, pesante, ma anche parecchio squinternata. A dimostrazione che niente finisce in modo logico e chiaro, nel dopogara è tutto un correre alle calcolatrici e ai pallottolieri, per capire come sta messa adesso la situazione in classifica generale.


Volendo essere delle vere carogne nei confronti del valoroso Polanc, che secondo opinione generale c’entra con la maglia rosa finale come Franzelli c’entra col Processo, mi pare si possa concludere questo, dopo il primo mattatoio d’alta quota: il Duello diventa un po’ obeso. Taglia forte. E’ un Quattrello, un Cinquello, in teoria persino un Settello.


Questa la verità. Anziché fare una prima chiarezza, il Gran Paradiso (consiglio d’amico: venirci, è un gran paradiso) crea un tale ingorgo di classifica da bloccare sul nascere qualsiasi certezza. Non è che i duemila (e passa) semplicemente riaprano il Giro: lo spalancano. Porte, finestre, porte-finestre: entra aria fresca da tutte le parti. Ogni risultato è ancora possibile. Più che altro, imprevedibile.

Un bene un male? Limite o valore aggiunto? Lascio aperta e spalancata persino questa atavica questione, se cioè sia meglio la narrazione chiara e semplice, inzuppata nell’epica, con un dominatore e un bravo antagonista, del genere Coppi-Bartali, anche solo Indurain-Chiappucci, oppure se sia preferibile un caotico equilibrio da società collettivista, in cui l’individuo viene sacrificato al valore dominante della massa.

Ciascuno si tenga i gusti suoi: qui, proprio quando si cominciava la messa a fuoco dello schema classico, Roglic contro Nibali, Nibali contro Roglic, ritorna di prepotenza la variante nebbia in Val Padana, tutti contro tutti, vince l’ultimo che resta in piedi.

Certo, Roglic rimane davanti. Certo, Nibali lo tampina senza sconti. Ma proprio questo loro interfacciarsi e rinfacciarsi continuamente ogni singola pedalata provoca effetti collaterali incontrollabili. Gli altri s’infilano nella bega senza pudore e senza soggezioni. Basta vedere il risultato: da Zakarin in giù, passando per Mollema e Carapaz, per Maika e Landa (rispettoso velo sulla scalogna insolente ai danni di Lopez), sono di nuovo tutti accalcati. Tra Roglic e Landa, il primo e l’ultimo del Settello, l’allegra combriccola è compressa in due minuti e mezzo. Può piacere o non piacere, ma se non è un Giro spalancato questo, non esiste Giro spalancato.

Dice: i soldati semplici fanno baldoria perché i due generali sono troppo impegnati a disegnare i piani di guerra. Questa idea che Roglic e Nibali finiscano per marcarsi troppo, lasciando campo agli intrusi, rilancia alla grande la famosa tiritera riportata su tutti i libri dei luoghi comuni, tra i due litiganti eccetera eccetera.

Può darsi. Non lo si può escludere. Non adesso. Non ancora. Però andiamoci piano con i proverbi della nonna: se una certezza ancora resta in piedi, nei grandi giri, è che alla lunga comunque il migliore viene a galla. Con la strada libera o con gli ingorghi da ferragosto, senza avversari o con troppi avversari.

Anche se non c’è più il Gavia ad incombere sul grande concerto rosa (sicuro: tagliato per neve, comunicazione al più tardi lunedì mattina), resta in piedi comunque uno spartito perfetto, perfetto per valorizzare alla fine il grande solista. Tanta, tanta salita.

C’è una lepre, Roglic, e adesso non c’è un cacciatore solo che vuole stendere in salotto la sua pelliccia: ce n’è un battaglione. Tutto è possibile. Se non fosse che.

Domenica 2 giugno, Verona: cronometro finale di 17 chilometri.

Se non impagliano la volpe in anticipo, è la volta che la volpe impaglia i cacciatori.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024