
In un 2019 ricco di eventi per celebrare il Centenario della nascita di Fausto Coppi, l’Associazione Colli di Coppi A.S.D., che dal 2012 organizza LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca in programma a Castellania il 29-30 Giugno, in collaborazione con il Circolo del Cinema di Tortona e il Cinema Megaplex Stardust di Tortona, ha colto al volo l’opportunità offerta dalla Stefilm International per salutare il passaggio, nel nostro territorio e nella città di Tortona, dell’11a tappa del 102° Giro d’Italia con la proiezione del film del regista lituano Arunas Matelis
WONDERFUL LOSERS – A DIFFERENT WORLD
Il mondo mai raccontato dei gregari, veri guerrieri del ciclismo professionista
Dopo aver applaudito poche ore prima, dal vero e a pochi metri di distanza, il grande ciclismo del Giro, il grande schermo ci permette di entrare in “a different world” come recita il sottotitolo, invitandoci a guardare dentro ad un mondo diverso, le cui regole, gerarchie e sacrifici, nonostante la popolarità del ciclismo, sono conosciute da poche persone. E lo fa concentrandosi su aspetti poco noti, quali le numerose cadute che i ciclisti affrontano, la squadra di medici che li assiste prestando i primi soccorsi in condizioni impossibili, le lunghe degenze in ospedale dei ciclisti infortunati. Un mondo suggestivo anche per chi non segue il ciclismo professionista, emblema di chi si sacrifica per gli altri nello sport come nella vita.
Tra i “wonderful losers” protagonisti del film di Matelis, troviamo il siciliano Paolo Tiralongo, che nella sua lunga carriera ha aiutato a vincere mitici campioni come Contador, Nibali e Aru, il canadese Svein Tuft, ripreso sulle montagne ad allenarsi tra la neve, il lombardo Daniele Colli la cui carriera è stata segnata da gravi incidenti e malattie. E ancora tra i non ciclisti, Giovanni Tredici, il leggendario medico del Giro d’Italia, con i suoi due fidati collaboratori, i rianimatori Massimo Branca e Elena Della Valle, unica donna medico del Giro, tutti sempre pronti a dare assistenza medica ai corridori in corsa dai finestrini delle auto. Con una grande maestria narrativa Matelis ci fa entrare nel mondo poco noto dei gregari documentandone lo spirito di sacrificio e la massima dedizione verso il proprio ruolo e verso i propri capitani raccontanto una corsa ciclistica direttamente dalla pancia del gruppo tra fatiche, sofferenze ma soprattutto grandi soddisfazioni.
L’appuntamento è per Mercoledì 22 maggio alle ore 21 presso il Cinema Megaplex Stardust Strada Provinciale per Viguzzolo, 2, 15057 Tortona (AL) tel. 0131 880754 Ingresso intero: 8 €. Soci Circolo del Cinema di Tortona: 3,5 €
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.