CYCLING STARS CRITERIUM. NIBALI STELLA FRA LE STELLE

NEWS | 20/05/2019 | 10:03

Il Cycling Stars Criterium come dice il nome stesso è il circuito delle stelle…e che stelle. Vincenzo Nibali ha già detto si e confermato la sua partecipazione all’evento che andrà in scena a Belluno la sera di lunedì 3 giugno, il giorno dopo la conclusione del Giro d’Italia.


Basterebbe questo nome per far capire che sarà una grande serata di ciclismo, ma la verità è che il comitato organizzatore sta lavorando per portare in passerella a Belluno, sul circuito cittadino che si snoderà tra la centralissima Piazza dei Martiri, Piazza Duomo e Via Mezzaterra, alcuni dei migliori corridori che in questi giorni si stanno dando battaglia sulle strade rosa del Giro d’Italia.


Non servono presentazioni per Vincenzo Nibali…è uno dei sette corridori ad essere riuscito a vincere in carriera tutti e tre i grandi giri: Tour de France (2014) , Giro d’Italia (2013 e 2016) e Vuelta Espana (2010). Di questi magnifici sette lui e Chris Froome sono gli unici due in attività, gli altri cinque sono Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Bernard Hinault e Alberto Contador. Corse a tappe ma non solo nel palmares di Vincenzo Nibali ci sono infatti anche due classiche monumento, la Sanremo (2018) e il Lombardia (2015 e 2017). Non stiamo parlando di una stella del ciclismo, ma di una leggenda.

“Ho un bellissimo ricordo delle passate edizioni del Cycling Stars Criterium, soprattutto per il tifo e il grande calore del pubblico presente. Eventi come questo fanno bene al ciclismo, è una formula che piace molto sia a noi corridori che al pubblico. Ora sono concentrato sul Giro, sono contento della prima parte, nella crono di San Marino sono andato abbastanza bene rispetto ai miei diretti rivali e adesso arriveranno tappe importanti con le grandi montagne. Comunque sono sicuro che il 3 giugno a Belluno sarà una bellissima festa per tutti” dice Vincenzo Nibali.

“Avere anche quest’anno Vincenzo Nibali è una grande soddisfazione. Lo Squalo è uno dei simboli del ciclismo italiano e ha sempre onorato il nostro evento, ha vinto il criterium nel 2017 e lo scorso anno ha fatto secondo alle spalle di Elia Viviani. Siamo sicuri che sarà un dei protagonisti di questo Giro che si sta rivelando molto bello e spettacolare. E dopo il Giro qui a Belluno i tifosi di tutte le età, in particolare i bambini che sono il futuro del ciclismo avranno modo di incontrarlo dal vivo, per foto e autografi, in un ambiente di festa e molto più rilassato rispetto allo stress che si vive quotidianamente al Giro. Nibali ma non solo, qui al Giro in questi giorni stiamo lavorando per allestire un campo partenti di assoluto livello per il Cycling Stars Criterium del 3 giugno e posso assicurare che saranno tanti i top rider presenti in Piaza dei Martiri. Oltre alla corsa dei prof prima ci sarà la corsa degli ex e qui possiamo già annunciare la presenza di due ex campioni del mondo come Alessanro Ballan e Paolo Bettini e di un altro corridore sempre amato dal pubblico come Matteo Tosatto. Anche qui nei prossimi gorni si aggiungeranno altri nomi importanti” commenta Enrico Bonsembiante di Valdobbiadene che è il presidente del comitato organizzatore Cycling Stars Criterium, in questi giorni impegnato al Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024