Donne: presentata la Chirio Forno d'Asolo

| 16/03/2008 | 00:00
Si è tenuta nella suggestiva ed elegante cornice di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure (Genova) la presentazione ufficiale della Chirio-Forno d'Asolo, la formazione che per l'ottavo anno consecutivo si affaccia sulla scena del ciclismo femminile con un palmares già ricco di vittorie di prestigio e con tutte le carte in regola per recitare un ruolo sempre più importante nel panorama internazionale. A fare gli onori di casa i fratelli Fabio e Paolo Gallina, titolari della Forno d'Asolo (storico sponsor principale della squadra), il Team-Manager Franco Chirio e i Direttori Sportivi Antonio Fanelli e Francesco Fabbri. C'era anche la nota soubrette televisiva Simona Tagli, da sempre amica del ciclismo e simpatizzante della squadra (nella foto, al centro del gruppo). La sua presenza, che non è certo passata inosservata, ha costituito quel "tocco in più" che ha decretato l'ottima riuscita della cerimonia di presentazione. Tra i molti ospiti, anche il campione di automobilismo Thomas Biagi, due volte campione del mondo nella formula Fia GT, e tre ex professionisti che hanno scritto pagine importanti nella storia recente del ciclismo: Francesco Frattini (vincitore di una Settimana Catalana e di un G.P. di Francoforte di Coppa del Mondo), Eugenio Berzin (un Giro d'Italia, una Liegi-Bastogne-Liegi e due mondiali dilettanti all'attivo) e Viatcheslav Ekimov (due allori olimpici, otto maglie iridate e 15 Tour portati a termine nel suo straordinario carniere). La Chirio-Forno d'Asolo-Tre Colli-Rougj edizione 2008 è composta da ben 28 atlete, in rappresentanza di 10 nazioni. Le big della squadra sono le gemelle lituane Rasa e Jolanta Polikeviciute, le ucraine Tatiana Stiajkina e Alona Andruk, le brasiliane Clemilda e Uenia Fernandes e la rappresentante della Repubblica Ceca Tereza Hurikova. Tra le "outsiders", la salvadoregna Evelyn Garcia, le colombiane Camila Laura Lozano e Monica Mendez, la russa Elena Stramousova, l'altra brasiliana Janildes Fernandes e la vercellese Samantha Profumo. C'è molta attesa anche per un quintetto di giovani lituane (Edita Janelunaite, Ausrine Trebaite, Egle Zablockyte, Edita Unguryte e Urte Juodvalkite), per le giovani azzurre Elisa Rizzi e Laura Marotta e per la "baby" brasiliana Marzia Da Silva, junior di appena 16 anni e mezzo, che nello scorso dicembre ha battuto anche le Elite sul traguardo della Coppa della Repubblica a Rio de Janeiro. Completano l'organico le italiane Ombretta Ugolini, Katy Redolini, Alessia Quarta, Silvia Borile e Silva Dondero, la bielorussa Hanna Talkanitsa e la venezuelana Adriana Lovera. "Solo con un organico così numeroso e qualificato - ha detto il Team Manager Franco Chirio - avremmo potuto affrontare l'impegnativo calendario di gare internazionali che attende quest'anno la nostra squadra. Correremo ovunque, dal Giro d'Italia al Tour de France, dalle classiche del Nord, che quest'anno andremo a disputare per la prima volta, alle due gare a tappe che affronteremo nel mese di maggio nel Salvador. Senza dimenticare che quest'anno si disputeranno in Italia sia i campionati europei sia i campionati del mondo su strada, ai quali molte delle nostre ragazze parteciperanno con le rispettive squadre nazionali. Discorso analogo per le Olimpiadi di Pechino, che dovrebbero vedere in gara, secondo le nostre previsioni, 6 o 7 atlete della Chirio-Forno d'Asolo". "Sono sicuro - ha replicato il Presidente del Team, il dottor Fabio Gallina - che anche nel 2008 le nostre ragazze ci regaleranno le soddisfazioni cui ci hanno abituato in tutti questi anni. Quello che maggiormente mi preme, tuttavia - ha aggiunto - è che la nostra squadra continui ad essere per tutti un esempio di ciclismo pulito, una caratteristica che da sempre è, e deve rimanere, il nostro marchio di qualità".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima tappa del Giro Next Gen è tutta romagnola: partenza da Cesena e arrivo a Forlimpopoli dopo 137 chilometri e 2.000 metri di dislivello positivo. Per seguire l'intera cronaca diretta della frazione a partire dalle 12.25 CLICCA QUI È una...


A febbraio ci aveva impressionato vedere Huub Artz finire al 3° posto sulla Green Mountain, l’Alpe d’Huez del Tour of Oman, dopo essere stato in fuga e aver approcciato la salita finale con appena un minuto sul gruppo. Poi l’abbiamo...


Quel 24 luglio 1949, a Parigi, sulla pista del Parco dei Principi - 454 metri e mezzo color rosa per evitare i riverberi del sole e 30mila spettatori stipati e festanti – il più felice non era Fausto Coppi, maglia...


Load Modular è la nuova proposta di Briko per il mercato della MTB: un occhiale altamente protettivo caratterizzato da una costruzione modulare in grado di assicurare massima protezione per gli occhi, sia nei confronti della luce che della polvere. Pensato per la MTB,...


Tour de France di Robert Capa e altri fotografi della Magnum, questo il titolo della grande mostra, organizzata dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia con Suazes e Magnum Photos, nella sede di Palazzo Tadea a Spilimbergo dal 6...


Per tutti gli sciatori, l'allenamento in bicicletta è ormai diventato fondamentale. E i campioni della neve vanno a cercare il meglio del meglio. Gli sciatori azzurri Mattia Casse e Guglielmo Bosca hanno scelto per i loro allenamenti la specialissima Necer99 di C.B.T....


Non sarà solo la solita e partecipata presentazione, ma un’opportunità interessante per tutti. Seguiteci nel racconto… Martedì 18 giugno alle 19 a Villa La Badiola a San Pancrazio di Lucca - azienda che offrirà la serata con il G.S.Cicli Carube...


Ancora giornate da protagonista in una corsa sudamericana per la Petrolike Forte Sidermec. Sugli scudi in particolare c'è il colombiano Diego Camargo: per lui prima il secondo posto nel prologo della Vuelta Colombia, vinto dal connazionale Rodrigo Contreras, e poi...


È stata presentata ufficialmente la ciclostorica La Polverosa, nona tappa del Giro d'Italia d'Epoca, manifestazione che vuol far rivivere l'epoca d'oro del ciclismo mantenendone viva la storia ed i valori. La manifestazione che si terrà il 22 ed il 23...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio della Uae Team Emirates che firma il quarantunesimo successo con un arrivo trionfale di Adam Yates e Joao Almeida, i due padroni della corsa elvetica. La vittoria è andata al britannico, per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi