Donne: presentata la Chirio Forno d'Asolo

| 16/03/2008 | 00:00
Si è tenuta nella suggestiva ed elegante cornice di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure (Genova) la presentazione ufficiale della Chirio-Forno d'Asolo, la formazione che per l'ottavo anno consecutivo si affaccia sulla scena del ciclismo femminile con un palmares già ricco di vittorie di prestigio e con tutte le carte in regola per recitare un ruolo sempre più importante nel panorama internazionale. A fare gli onori di casa i fratelli Fabio e Paolo Gallina, titolari della Forno d'Asolo (storico sponsor principale della squadra), il Team-Manager Franco Chirio e i Direttori Sportivi Antonio Fanelli e Francesco Fabbri. C'era anche la nota soubrette televisiva Simona Tagli, da sempre amica del ciclismo e simpatizzante della squadra (nella foto, al centro del gruppo). La sua presenza, che non è certo passata inosservata, ha costituito quel "tocco in più" che ha decretato l'ottima riuscita della cerimonia di presentazione. Tra i molti ospiti, anche il campione di automobilismo Thomas Biagi, due volte campione del mondo nella formula Fia GT, e tre ex professionisti che hanno scritto pagine importanti nella storia recente del ciclismo: Francesco Frattini (vincitore di una Settimana Catalana e di un G.P. di Francoforte di Coppa del Mondo), Eugenio Berzin (un Giro d'Italia, una Liegi-Bastogne-Liegi e due mondiali dilettanti all'attivo) e Viatcheslav Ekimov (due allori olimpici, otto maglie iridate e 15 Tour portati a termine nel suo straordinario carniere). La Chirio-Forno d'Asolo-Tre Colli-Rougj edizione 2008 è composta da ben 28 atlete, in rappresentanza di 10 nazioni. Le big della squadra sono le gemelle lituane Rasa e Jolanta Polikeviciute, le ucraine Tatiana Stiajkina e Alona Andruk, le brasiliane Clemilda e Uenia Fernandes e la rappresentante della Repubblica Ceca Tereza Hurikova. Tra le "outsiders", la salvadoregna Evelyn Garcia, le colombiane Camila Laura Lozano e Monica Mendez, la russa Elena Stramousova, l'altra brasiliana Janildes Fernandes e la vercellese Samantha Profumo. C'è molta attesa anche per un quintetto di giovani lituane (Edita Janelunaite, Ausrine Trebaite, Egle Zablockyte, Edita Unguryte e Urte Juodvalkite), per le giovani azzurre Elisa Rizzi e Laura Marotta e per la "baby" brasiliana Marzia Da Silva, junior di appena 16 anni e mezzo, che nello scorso dicembre ha battuto anche le Elite sul traguardo della Coppa della Repubblica a Rio de Janeiro. Completano l'organico le italiane Ombretta Ugolini, Katy Redolini, Alessia Quarta, Silvia Borile e Silva Dondero, la bielorussa Hanna Talkanitsa e la venezuelana Adriana Lovera. "Solo con un organico così numeroso e qualificato - ha detto il Team Manager Franco Chirio - avremmo potuto affrontare l'impegnativo calendario di gare internazionali che attende quest'anno la nostra squadra. Correremo ovunque, dal Giro d'Italia al Tour de France, dalle classiche del Nord, che quest'anno andremo a disputare per la prima volta, alle due gare a tappe che affronteremo nel mese di maggio nel Salvador. Senza dimenticare che quest'anno si disputeranno in Italia sia i campionati europei sia i campionati del mondo su strada, ai quali molte delle nostre ragazze parteciperanno con le rispettive squadre nazionali. Discorso analogo per le Olimpiadi di Pechino, che dovrebbero vedere in gara, secondo le nostre previsioni, 6 o 7 atlete della Chirio-Forno d'Asolo". "Sono sicuro - ha replicato il Presidente del Team, il dottor Fabio Gallina - che anche nel 2008 le nostre ragazze ci regaleranno le soddisfazioni cui ci hanno abituato in tutti questi anni. Quello che maggiormente mi preme, tuttavia - ha aggiunto - è che la nostra squadra continui ad essere per tutti un esempio di ciclismo pulito, una caratteristica che da sempre è, e deve rimanere, il nostro marchio di qualità".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024