Donne: presentata la Chirio Forno d'Asolo

| 16/03/2008 | 00:00
Si è tenuta nella suggestiva ed elegante cornice di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure (Genova) la presentazione ufficiale della Chirio-Forno d'Asolo, la formazione che per l'ottavo anno consecutivo si affaccia sulla scena del ciclismo femminile con un palmares già ricco di vittorie di prestigio e con tutte le carte in regola per recitare un ruolo sempre più importante nel panorama internazionale. A fare gli onori di casa i fratelli Fabio e Paolo Gallina, titolari della Forno d'Asolo (storico sponsor principale della squadra), il Team-Manager Franco Chirio e i Direttori Sportivi Antonio Fanelli e Francesco Fabbri. C'era anche la nota soubrette televisiva Simona Tagli, da sempre amica del ciclismo e simpatizzante della squadra (nella foto, al centro del gruppo). La sua presenza, che non è certo passata inosservata, ha costituito quel "tocco in più" che ha decretato l'ottima riuscita della cerimonia di presentazione. Tra i molti ospiti, anche il campione di automobilismo Thomas Biagi, due volte campione del mondo nella formula Fia GT, e tre ex professionisti che hanno scritto pagine importanti nella storia recente del ciclismo: Francesco Frattini (vincitore di una Settimana Catalana e di un G.P. di Francoforte di Coppa del Mondo), Eugenio Berzin (un Giro d'Italia, una Liegi-Bastogne-Liegi e due mondiali dilettanti all'attivo) e Viatcheslav Ekimov (due allori olimpici, otto maglie iridate e 15 Tour portati a termine nel suo straordinario carniere). La Chirio-Forno d'Asolo-Tre Colli-Rougj edizione 2008 è composta da ben 28 atlete, in rappresentanza di 10 nazioni. Le big della squadra sono le gemelle lituane Rasa e Jolanta Polikeviciute, le ucraine Tatiana Stiajkina e Alona Andruk, le brasiliane Clemilda e Uenia Fernandes e la rappresentante della Repubblica Ceca Tereza Hurikova. Tra le "outsiders", la salvadoregna Evelyn Garcia, le colombiane Camila Laura Lozano e Monica Mendez, la russa Elena Stramousova, l'altra brasiliana Janildes Fernandes e la vercellese Samantha Profumo. C'è molta attesa anche per un quintetto di giovani lituane (Edita Janelunaite, Ausrine Trebaite, Egle Zablockyte, Edita Unguryte e Urte Juodvalkite), per le giovani azzurre Elisa Rizzi e Laura Marotta e per la "baby" brasiliana Marzia Da Silva, junior di appena 16 anni e mezzo, che nello scorso dicembre ha battuto anche le Elite sul traguardo della Coppa della Repubblica a Rio de Janeiro. Completano l'organico le italiane Ombretta Ugolini, Katy Redolini, Alessia Quarta, Silvia Borile e Silva Dondero, la bielorussa Hanna Talkanitsa e la venezuelana Adriana Lovera. "Solo con un organico così numeroso e qualificato - ha detto il Team Manager Franco Chirio - avremmo potuto affrontare l'impegnativo calendario di gare internazionali che attende quest'anno la nostra squadra. Correremo ovunque, dal Giro d'Italia al Tour de France, dalle classiche del Nord, che quest'anno andremo a disputare per la prima volta, alle due gare a tappe che affronteremo nel mese di maggio nel Salvador. Senza dimenticare che quest'anno si disputeranno in Italia sia i campionati europei sia i campionati del mondo su strada, ai quali molte delle nostre ragazze parteciperanno con le rispettive squadre nazionali. Discorso analogo per le Olimpiadi di Pechino, che dovrebbero vedere in gara, secondo le nostre previsioni, 6 o 7 atlete della Chirio-Forno d'Asolo". "Sono sicuro - ha replicato il Presidente del Team, il dottor Fabio Gallina - che anche nel 2008 le nostre ragazze ci regaleranno le soddisfazioni cui ci hanno abituato in tutti questi anni. Quello che maggiormente mi preme, tuttavia - ha aggiunto - è che la nostra squadra continui ad essere per tutti un esempio di ciclismo pulito, una caratteristica che da sempre è, e deve rimanere, il nostro marchio di qualità".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024