I VOTI DI STAGI. FOLLIE DA VAR

GIRO D'ITALIA | 13/05/2019 | 20:29
di Pier Augusto Stagi

Fernando GAVIRIA. 12. Bastano le sue parole, nel dopocorsa, per inquadrare l’atteggiamento da vero campione che ama vincere sul campo, sulla strada, non a tavolino. Una vittoria che non lo renderà orgoglioso, ma lo deve essere per la sua reazione e la sua signorilità. Chapeau!


Elia VIVIANI. 10. Fa un numero di grande classe, volteggiando qua e là con grande abilità, da vero pistard. Domanda: che cosa ci si va a fare in pista se poi un innocente cambio di direzione diventa un peccato mortale? Altra domanda: perché a Fucecchio il Var non è intervenuto per la gomitata data a Elia da un compagno di squadra di Ackermann? Ah saperlo…  


Matteo MOSCHETTI. 8. Fa una grande volata, subisce il cambio di direzione di Viviani, e alla fine scala solo di una posizione nell’ordine d’arrivo. Il ragazzo, che nel dopocorsa non proferisce verbo, è già bravo ad essere lì, a prendere le misure, ma è chiaro che è sorpreso del provvedimento adottato dal collegio di giuria. Il Var vede e provvede: allora già che ci siamo non solo declassiamo Viviani, ma ridisputiamo lo sprint. Proposta folle? Non meno di questo provvedimento.

Il VAR. 2. Fino a un anno e mezzo fa, prima che iniziasse l’era Var, era il corridore danneggiato a fare reclamo e a ricorrere al collegio di giuria. Oggi né Gaviria né Moschetti hanno detto nulla, ma il Var (il croato Bruno Valcic) ha agito in completa autonomia: semplicemente folle. In una volata ci sono mille contatti, mille irregolarità. Non siamo in una pista di atletica, dove ci sono le corsie. Si pretende di cambiare la storia e le dinamiche del ciclismo con un condizionamento sempre più evidente da parte dell’arbitro: questo, personalmente, non lo considero un passo avanti.

Moreno MOSER. 10. Era nell’aria e tuttobiciweb lo aveva anticipato. Moreno lascia il ciclismo, a soli 28 anni. «Ho deciso quindi di non voler più prendere in giro né me stesso né gli altri. In questo momento della mia vita non posso più rimanere nel ciclismo come in una zona di comfort, trascinarmi in giro alle gare grattando un barile che forse è già vuoto da un po’. Cerco nuove esperienze, nuovi stimoli e la sensazione sentirmi di nuovo vivo», ha scritto. Buona fortuna Moreno, buona fortuna davvero. Te lo meriti. Bonne route!

Sho HATSUYAMA. 10. Il 30enne della Nippo Vini Fantini si porta avanti con il lavoro. Tutto solo controvento. Tutto solo verso un sogno, che svanisce a poco più di settanta chilometri dal traguardo. Cerca lo spettacolo, Sho, ma lo show non gli riesce. Fa una gran bella cosa, che dà senso al suo viaggio rosa, consapevole del fatto che, come dice Confucio, “non importa se vai avanti piano, l’importante è che non ti fermi”.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quali volteggi...
13 maggio 2019 22:21 Wlabici_14476
Eh no, questa volta sono d'accordo con Gatti e Cassani: quello di Viviani non è stato un "cambio di direzione", ha svariato di 2 metri dopo il cambio di direzione, facendo correre un bel rischio al pur bravo moschetti. Non credo ci fosse intenzione di ostacolare gli avversari, ma resta il fatto che l'azione è stata pericolosa e irregolare. Era il più forte, è partito al momento giusto, meritava la vittoria e non sarebbe stato battuto da Moschetti né da altri, ma purtroppo per lui ha sbagliato... avrà tempo per rifarsi.

Il video è chiarissimo
13 maggio 2019 23:10 Leonk80
il cambio di direzione di Viviani è netto e molto pericoloso per moschetti che deve smettere di pedalare. Non mi aspettavo un commento così provinciale dal Direttore.

Fazioso
14 maggio 2019 00:13 runner
Ma per piacere sig. Stagi....a volte basta poco per essere onesti ed obiettivi! La decisione della giuria è stata più che giusta: il bravo Moschetti ha compromesso la sua volata e seriamente rischiato di cadere. Non perché uno si chiama Viviani ed è campione italiano ha il diritto di fate ciò che vuole!

Manovra
14 maggio 2019 08:15 cocco88
Manovra da squalifica di un corridore sempre corretto ... nn sarà stata volontaria sicuramente ma ha rischiato di far fare una caduta di gruppo se moschetti nn avesse fatto un miracolo per rimanere in piedi ...

NON vedo nessun
14 maggio 2019 09:36 9colli
Nessun scandalo, il regolamento parla chiaro( se poi è sbagliato fatelo cambiare) ma così com'è scritto, non ci sono appelli per Viviani che avrebbe vinto comunque, già il fatto che nel intervista subito dopo, ha detto : Mi scuso con Moschetti, ma dovevo uscire da lì........da lì dove che aveva strada libera davanti !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024