MORENO MOSER HA DECISO: «MI RITIRO»

PROFESSIONISTI | 13/05/2019 | 08:00

Moreno Moser lascia il ciclismo. Definitivamente. A soli 28 anni l'ultimo rampollo della dinastia trentina ha deciso di chiude la sua carriera. «Smetto perché non riesco più ad essere competitivo, sono nato vincente ma i momenti down hanno cominciato ad essere troppo lunghi rispetto ai picchi di forma. Non ho malattie o virus, sono solo così».


Moser era approdato nello scorso inverno alal Nippo Fantini per cercare una ripartenza dopo un paio di stagioni difficili alla Astana ma in realtà non ha mai trovato il colpo di pedale giusto. E al Tour of the Alps, dopo essere giunto ultimo nella prima tappa, nella seconda ha messo piede a terra per l'ultima volta in carriera. E ora appende la sua bici al chiodo, per voltare pagina.


Il primo a commentare sui social la notizia è stato Davide Cassani, ct azzurro: «Dispiace leggere “smetto di correre” perché ho sempre pensato che tu avessi i numeri per vincere grandi corse. Non hai mai amato le mezze misure, o tutto o niente. A 28 anni ti sei reso conto che “non riuscivi più a tenere i picchi di forma per le performance che ti competevano” e dici basta. Personalmente volevo ringraziarti per l’impegno e l’attaccamento alla maglia azzurra. Sia ai mondiali a crono nel 2015 che agli europei 2016 hai corso e onorato l’impegno ottenendo piazzamenti importanti. La foto che ho voluto mettere è la tua vittoria, l’ultima, al Trofeo Laigueglia. Ci vuole coraggio e determinazione nel dire basta a 28 anni e quel coraggio e quella determinazione ti saranno utilissimi anche ora dal momento che dovrai intraprendere un’altra strada, e senza quella bicicletta che ti ha accompagnato fino a oggi. Ho voluto scrivere questo post per ringraziarti per tutto quello che hai fatto per la nostra nazionale. Sei forte, con o senza bici».

Copyright © TBW
COMMENTI
ok
13 maggio 2019 08:59 ConteGazza
auguriamo il meglio per la sua vita a Moreno. Forza, la vita ti sorriderà in altri modi

Moreno, brava persona
13 maggio 2019 09:03 geo
Grazie Moreno per ciò che hai fatto: forse se avessi avuto vicino la persona giusta qualcosa sarebbe cambiato perché ciò che hai vinto non lo si vince per caso.

grande fratello?
13 maggio 2019 13:26 cyclepk
la speranza è quella di non vederti al grande fratello con la sigaretta in bocca come tuo cugino.

Grazie per tutto Moreno!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024