Bologna in festa per la partenza del Giro d'Italia, che rappresenta soltanto l'avvio di un'estate di grandi eventi sportivi nel capoluogo emiliano. Il 16 giugno infatti sarà lo stadio Dall'Ara ad ospitare la gara inaugurale dell'Europeo UEFA Under 21 fra Italia e Spagna. A Bologna sono in programma 4 partite, compresa una delle due semifinali.
Sabato 11 maggio, in piazza Maggiore, dove ci sarà il via della cronometro che porterà la corsa rosa a San Luca, il photobooth dell'Europeo aspetta gli appassionati e i curiosi dalle 9 alle 18 presso il cortile Guido Fanti.
Dalle 8.30 alle 17.30 invece la Coppa originale dell'Europeo sarà esposta allo stand presente a Villa Pallavicini, dove sono in corso le Miniolimpiadi che impegnano 4200 studenti (dalle scuole primarie alle superiori) provenienti da tutta l'Emilia-Romagna. Fra le esperienze che i ragazzi e i loro accompagnatori potranno fare allo stand di EuroUnder21, anche la realtà virtuale: indossando degli appositi visori, si potrà viaggiare tra le città che ospiteranno l'Europeo (oltre a Bologna, Reggio Emilia, Trieste, Udine, Cesena e San Marino), visitandone i luoghi più conosciuti a «giocando» con alcuni azzurri della Nazionale allenata da Gigi Di Biagio: Riccardo Orsolini, Rolando Mandragora e Manuel Locatelli. Con loro anche Salvatore La Manna, della Nazionale italiana di calcio amputati. Saranno loro a mostrare le bellezze e le tipicità delle città sedi dell'Europeo. All’interno del Villaggio saranno regalati i gadget dell'Europeo Under 21. Ci sarà anche un artista di street-art che creerà in diretta un'opera artistica a tema Europeo U21.
I biglietti sono in vendita al link uefaeurounder21.vivaticket.it, i prezzi vanno dai 3 euro per le curve ridotte per gli Under 21 agli 8 euro per un rettilineo intero. Sconti per i gruppi che si iscrivono al sito tifiamoeuropa.eu