KITTEL E KATUSHA ALPECIN SI DICONO ADDIO: RESCISSIONE CONSENSUALE

PROFESSIONISTI | 09/05/2019 | 11:06

Da mesi Marcel Kittel rappresenta "un caso" e oggi arriva una svolta clamorosa: il tedesco e la Katusha Alpecin hanno optato per la rescissione consensuale del contratto che li lega.


«Su mia richiesta il Team Katusha Alpecin e io abbiamo deciso di rescindere il mio attuale contratto - spiega il velocista in un comunicato -. Ho affrontato un lungo processo decisionale nel quale mi sono posto molte domande su come e dove voglio andare come persona e atleta e su cosa è veramente importante per me. Amo il ciclismo e la mia passione per questo bellissimo sport non è mai finita, ma so anche cosa mi richiede e cosa devo fare per avere successo. Credo che ognuno abbia i suoi punti di forza e di debolezza: negli ultimi due mesi ho avuto la sensazione di essere esausto. In questo momento non sono in grado di allenarmi e correre al più alto livello. Per questo, ho deciso di prendermi una pausa e concedere del tempo a me stesso, pensare ai miei obiettivi e fare un piano per il mio futuro».


E ancora: «Vorrei ringraziare il team per il loro supporto che mi ha dato in questo anno e mezzo. Soprattutto vorrei ringraziare lo staff: dal profondo del cuore posso dire che sono i migliori e più determinati lavoratori che abbia mai visto. Mi dispiace non aver potuto ripagare la loro passione con più vittorie e risultati migliori. Vorrei ringraziare anche gli sponsor e i partner che continuano a credere nel team. Ho preso questa decisione convinto che i cambiamenti portano a nuove opportunità. Nonostante tutte le insicurezze ho fiducia che alla fine riuscirò ad affrontare nuove sfide. D'ora in poi metterò la mia felicità al di sopra di tutto. Mi piacerebbe correre di nuovo in futuro e devo elaborare un piano per in raggiungere questo obiettivo. Questa è la più grande sfida della mia carriera».

José Azevedo, direttore generale della Katusha, da parte sua aggiunge: «È con tristezza che abbiamo assecondato la richiesta di Marcel. Comprendiamo la situazione in cui si trova e lo supportiamo pienamente in questo momento difficile. Tutti i membri del team continueranno ad essere al suo fianco in futuro, speriamo che presto possa tornare a correre e dimostrare il campione che è».

Copyright © TBW
COMMENTI
Atleta molto conteso
9 maggio 2019 11:11 geo
UAE oppure Treck? Un atleta così è veramente interessante: basta creargli l'ambiente giusto.

Fedrigo
9 maggio 2019 12:00 cicloscemo
Ci sarebbe un'altra rescissione, quella di Fedrigo con l'Androni ma voi, che pubblicate tutto sull'Androni, non ne parlate..

Fedrigo
9 maggio 2019 12:53 cocco88
Davvero ?? Come mai ?? Un peccato L aspettavo al salto L anno scorso ha fatto delle cose interessantissime

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


Il campione africano in carica Henok Mulubrhan ha conquistato la vittoria nell'ultima tappa del Tour de Kyushu, la Nobeoka-Saiki di 119, 25 km. La tappa si è conclusa con uno sprint di un gruppo ridotto: Mulubrhan, dopo un perfetto lancio...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più fredde,...


Matteo Trentin di anni ne ha 36 e anche se l’età avanza il corridore della Tudor si sente forte e la vittoria ottenuta ieri alla Parigi-Tours è la conferma della sua impeccabile forma. Era da più di un anno che...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità della...


La Groupama-FDJ annuncia l'arrivo dello scalatore neozelandese Josh Kench per la stagione 2026. Dopo promettenti esordi in Nuova Zelanda e in Europa, seguiti da una rinascita in Asia, segnata da vittorie in montagna e due vittorie nella classifica generale dell'Asia...


Venerdì 10 ottobre è andato in scena l’annuale premio dedicato al ricordo del patron - “per definizione” - Vincenzo Torriani, voluto e portato avanti dai figli Gianni, Marco e Milly in un’edizione particolarmente partecipata con presenze di primo rilievo, fra...


Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera meraviglia per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024