LA CARTOLINA DI SAN LUCA SALUTA IL GIRO

NEWS | 08/05/2019 | 14:16

Sarà un regalo speciale per tutti gli appassionati: una cartolina creata ad hoc per celebrare la prima tappa del Giro d’Italia. Il percorso si conclude alla Basilica di San Luca, passando per l’arco del Meloncello e la famigerata curva delle Orfanelle.


Sul cartoncino è raffigurato il lungo portico che accompagna il tragitto, il santuario e, tra i corridori, è riconoscibile Vincenzo Nibali, che invia un segno di affetto e di dedizione all’icona della  Madonna. Sul retro, invece, c’è una preghiera scritta da don Guido Busi, il decano dei sacerdoti che svolgono il ministero nella Basilica
sul Colle della Guardia.


Due i temi toccati dall’orazione: il primo è legato alla posizione del santuario, il secondo è l’affidamento alla Beata Vergine di coloro che parteciperanno al Giro. Da dovunque si arrivi, ci si accorge di essere nei paraggi di Bologna quando si vede il santuario e per chi risiede qui è il primo segnale che si è vicini a casa. Non è un caso, quindi, che spesso la Basilica sia vissuta come una seconda dimora dove vengono custodite le speranze e le preoccupazioni dei bolognesi, tanto che anche chi dice di non credere spesso fa il voto di andare «a San Luca a piedi» se accade qualcosa di particolarmente complicato e improbabile, ma importante per la propria esistenza.

«Con questo piccolo segno - spiega il rettore del santuario monsignor Arturo Testi - abbiamo voluto unire l’evento sportivo con la spiritualità del luogo in cui si svolge. È un piccolo gesto di accoglienza per ricordare che anche nel quotidiano, come al Giro, la fatica, la tenacia e il coraggio sono indispensabili per raggiungere i traguardi più significativi».

La cartolina sarà distribuita gratuitamente sabato a chi sarà sotto al portico di San Luca, grazie al servizio di volontariato dei ragazzi delle scuole Malpighi. «Vogliamo dare un piccolo contributo - conclude don Vittorio Fortini - per rendere questo momento di festa non fine a sé stesso. Speriamo possa essere l’inizio di un percorso di incontro: le porte del santuario resteranno aperte durante lo svolgimento della tappa, anche se non sarà celebrata la messa prefestiva».

Disegnato da Giorgio Serra (il Matitaccia storico vignettista di Autosprint e autore della copertina dell'Almanacco del Ciuclismo 2019), il cartoncino accompagnerà anche le altre corse ciclistiche che passeranno dal Colle della Guardia, come il Giro dell’Emilia, mentre sempre sabato a tutti gli spettatori sarà consegnato una sorta di origami, preparato dalla confraternita dei Sabatini, contenente frasi di un notevole spessore spirituale mescolate con altre più spiritose.

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024