CCC TEAM, UNA FORMAZIONE D'ASSALTO PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 07/05/2019 | 11:03

Il CCC Team si prepara ad affrontare il primo Grande Giro con i nuovi colori e il direttore sportivo Gabriele Missaglia spiega che il Team CCC cercherà di correre in modo aggressivo con tutti gli otto corridori.
«Per noi l’obiettivo sarà quello di provare a vincere una tappa. Penso che il nostro organico ci permetta di essere protagonisti tutti i giorni anche se non atleti tra i grandi favoriti. Oltre a lottare per le vittorie di tappa, Víctor de la Parte e Laurens ten Dam avranno la possibilità di curare la classifica generale» spiega il tecnico bergamasco.


E poi ancora: «Francisco Ventoso, le cui condizioni sono buone dopo il suo incidente alla Parigi-Nizza, ha già vinto al Giro d'Italia e metterà la sua esperienza al servizio del team. Lui e Łukasz Owsian avranno un ruolo importante nell'aiutare Jakub Mareczko nelle volate».


Il Team CCC avrà anche tre corridori che faranno il loro debutto al Giro: «Si tratta di Kamil Gradek, che ha fatto molto bene alle classiche, di Josef Černý, che ha avuto la possibilità di mostrare la sua forza nella prima parte della stagione, e di Amaro Antunes che speriamo possa essere protagonista nelle difficili tappe di montagna della terza settimana», ha aggiunto Missaglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
CCC
7 maggio 2019 13:53 max73
Secondo me il team più scarso tra le Worldtour. Senza Van Avermat (anche lui in calo) la squadra è di basso livello. Non c'è De Marchi... Peccato poteva provare a vincere una tappa

Quanto impegno per questo Giro.
7 maggio 2019 19:10 Bastiano
Non è che io voglia a tutti i costi criticare i regolamenti assurdi ma, certi Team che non garantiscono interesse verso la corsa, dovrebbero poter essere rifiutati dagli organizzatori. Per Mareczko, spero che si sia allenato e che, quest'anno ci si possa risparmiare le epiche fatiche fatte in passato, per tenerlo dentro il tempo massimo oppure per farlo arrivare alle volate.

Meglio una professional
8 maggio 2019 10:29 geo
Se non una italiana, una Cofidis, o Wanty avrebbe avuto più motivazioni e rispetto della gara

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024