Tirreno-Adriatico: il riscatto di Petacchi

| 15/03/2008 | 00:00
Battuto tre giorni fa a Civitavecchia, Alessandro Petacchi si è preso subito la rivincita conquistando a Civitanova Marche la quarta tappa della Tirreno-Adriatico. Movimentatissimo il finale con Ballan che ha provato l'azione personale sull'ultima salita che culminava a otto chilometri dal traguardo. L'azione del veneto ha selezionato un gruppo di una ventina di corridori tra i quali Axelsson, Freire, Cancellara, Pozzato e Bettini: rimasto leggermente staccato, il treno della Milram ha lavorato alla perfezione per riportare davanti Petacchi e impostare la volata. Sul rettilineo finale lo speezzino è stato bravo a resistere al tentativo di rimonta di un Freire sempre brillantissimo mentre al terzo posto ha chiuso Pozzato. Per Petacchi si tratta del sesto successo stagionale, la sesta vittoria in sette volate. Lo svedese Niklas Axelsson ha conservato la maglia di leader della classifica generale. Alessandro Petacchi ovviamente è felicissimo: “E’ stata una bella volata, lanciata a velocità alta come piacciono a me. I miei hanno fatto un gran lavoro. Prima per cercare di rientrare sui fuggitivi, scappati sull’ultima salita, e poi per dettare il ritmo allo sprint. In volata sono partito leggermente lungo perché il vento era di lato/favore e non volevo farmi anticipare da nessuno. La vittoria la decio a mia moglie e al nostro bambino in arrivo”. Soddisfatto anche il diesse della Milram Antonio Bevilacqua: “Voglio fare i complimenti ai miei ragazzi. Hanno lavorato veramente duro per rientrare e per portare Petacchi davanti. Il clima è ottimo e l’abnegazione è totale. Speriamo di avere la fortuna necessaria per fare bene alla Milano Sanremo”. Ordine d'arrivo 1. Alessandro Petacchi (Milram) 2. Oscar Freire (Rabobank) 3. Filippo Pozzato (Liquigas) 4. Gerald Ciolek (High Road) 5. José Joaquin Rojas (Caisse d'Epargne) 6. Daniele Pietropolli (Lpr) 7. Enrico Gasparotto (Barloworld) 8. Maximiliano Richeze (CSF Navigare) 9. Heinrich Haussler (Gerolsteiner) 10. Tom Boonen (Quick Step) Classifica generale 1. Niklas Axelsson (Diquigiovanni Androni)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024