VITTORIO ALUIGI (SIDERMEC) VINCE IL MEMORIAL DAL RE

JUNIORES | 06/05/2019 | 07:29

Giornata da ciclismo d’altri tempi, sotto la pioggia, a Villanova di Ravenna per il 10° Memorial Elia Dal Re - 1° Memorial Imerio Savelli - Antiche Strade di Villanova, gara ciclistica dedicata alla categoria Juniores (17-18 anni). 100 corridori al via sui 115 iscritti, in rappresentanza di 17 società sportive provenienti da 6 Regioni d’Italia, per la corsa ideata da Romina ed Eliseo Dal Re per ricordare il padre. Organizzazione a cura della società cicloturistica La Rôda Reda e del Comitato Cittadino di Villanova.


Il 10° Memorial Elia Dal Re - 1° Memorial Imerio Savelli - Antiche Strade di Villanova si svolge su un circuito locale di 7 km interamente pianeggiante (Via Villanova, Via Viazza di Sopra, Via Santa Caterina, Via Santa Giustina, Via San Giuseppe, Via Villanova con rettilineo finale di 700 metri). Il percorso, inusuale per la categoria, comprende due settori sterrati: il primo, dopo 1,5 km, misura 1500 metri; il secondo, dopo 4,4 km, è di 500 metri, e verrà percorso a poco più di 2 km dal traguardo.


LA CRONACA - La pioggia battente e il forte vento inducono organizzatori, direzione di corsa e personale sul percorso a concordare la riduzione del numero di giri previsti da 16 a 12 (da 112 km a 84 km complessivi).
Partenza in leggero anticipo e, nonostante le condizioni climatiche avverse, ci prova subito Andrea Piras (Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto), seguito da Vittorio Aluigi (Sidermec F.lli Vitali). Il primo giro fa subito grande selezione, poi il gruppo torna compatto.

Al primo traguardo volante (3° giro) passano nell'ordine Niccolò Bechini (Stabbia Ciclismo), Emanuele Boselli (Angelo Gomme Villadose) e Alexandro Cucereanu (Assali Stefen Omap Cadidavid). Al quinto giro attacco di Aluigi e Alberto Zenati (Assali Stefen), ma senza esito.

Al traguardo volante del 6° giro passa per primo di nuovo Niccolò Bechini, seguito da Elia Bonacci e Mattia Casadei, entrambi del Team Alice Bike. Al 7° giro, poco dopo metà gara, il gruppo di testa è ormai composto da meno di 30 corridori, da cui cerca di evadere Nicolò Tonucci (Sidermec) all’8° giro, ma guadagnando al massimo 10”.

Nel corso del 9° giro il gruppo alza l’andatura e il finale di corsa si accende. Se ne vanno di forza in cinque, che passano nello stesso ordine al traguardo volante: Vittorio Aluigi (Sidermec), Luca Biasiolo (Autozai Contri), Emanuele Boselli (Angelo Gomme Villadose), Elia Bonacci (Team Alice Bike) e Alberto Zenati (Assali Stefen), a cui poco dopo si accoda anche Riccardo Rizzi (Libertas Scorzè).

I sei battistrada guadagnano subito una ventina di secondi, che diventano 56” al suono della campana. Negli ultimi 7 km il gruppo non ha la forza per rientrare, davanti si controllano e all’ultimo chilometro l’azione di forza di Vittorio Aluigi (Sidermec F.lli Vitali) non trova rivali.

Aluigi, già 4° classificato su queste strade da “primo anno” nel 2018 e due volte sul podio nel corso di questa stagione, ottiene così il suo primo meritato successo stagionale al termine di un Memorial Elia Dal Re da assoluto protagonista.
 
Ordine d’arrivo

1. Vittorio Aluigi (Sidermec F.lli Vitali) 84 km in 2h09’43” alla media di 38,854 km/h
2. Riccardo Rizzi (Libertas Scorzè) a 3”
3. Elia Bonacci (Team Alice Bike) a 5”
4. Alberto Zenati (Assali Stefen Omap GS Cadidavid)
5. Emanuele Boselli (Angelo Gomme Villadose)
6. Luca Biasiolo (Autozai Contri Omap) a 12”
7. Gabriele Arzilli (GS Stabbia Ciclismo) a 20”
8. Samuel Quaranta (Team LVF) a 35”
9. Pietro Generali (Assali Stefen Omap GS Cadidavid)
10. Giosuè Epis (Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024