CARPATHIAN COURIERS RACE, ALTRI DUE PODI PER ALEOTTI E VENCHIARUTTI

PROFESSIONISTI | 06/05/2019 | 07:32

Il Carpathian Couriers Race si è chiuso ieri in terra ungherese, a Papa (Ungheria), consegnando al Cycling Team Friuli altre due medaglie d'argento.


Il friulano Nicola Venchiarutti, infatti, ha conquistato il secondo posto sul traguardo dell'ultima frazione mentre Giovanni Aleotti ha guadagnato una posizione in classifica generale terminando la corsa al secondo posto assoluto a 39" dal vincitore, l'olandese Marijn Van Den Berg (Metec).


L'ultima frazione che non presentava particolari difficoltà altimetriche è stata resa durissima dalle condizioni meteo: si è gareggiato, infatti, con una temperatura media di 3° C, con pioggia e vento forte dal primo all'ultimo chilometro.

In queste condizioni, i ragazzi del Cycling Team Friuli sono stati bravi a restare nella prima parte del gruppo formatasi dopo un "ventaglio" e a difendere la propria posizione sin sul traguardo. Nicola Venchiarutti dopo aver lavorato per Giovanni Aleotti è stato bravo ad inserirsi nella fuga che ha preso il largo nel finale di tappa andandosi a giocare il successo di giornata in uno sprint a cinque. Ancora una volata spettacolare per Venchiarutti che si è dovuto arrendere alla maggior freschezza del polacco Aniolkowski (CCC). Poco dietro è giunto anche Aleotti che ha guadagnato secondi preziosi sui diretti rivali in classifica generale chiudendo così al secondo posto assoluto.



Si chiude così un Carpathian Couriers Race da assoluti protagonisti per gli atleti diretti dal ds Renzo Boscolo che ha commentato: "Sono contentissimo di come è andato questo Carpathian Couriers Race perchè si tratta di una corsa organizzata molto bene e con un livello molto alto di partecipanti. Abbiamo affrontato dei percorsi molto variegati dove i nostri ragazzi hanno potuto fare esperienza e si sono messi alla prova in vista del Giro d'Italia U23" ha riferito Boscolo. "Questa trasferta è stata anche l'occasione per rodare l'intero staff in vista della corsa rosa, grazie al lavoro del dott. Alessio Mattiussi, del dott. Fabio Baronti, del meccanico Nicola Magnabosco e con il supporto da casa del dott. Andrea Fusaz. I ragazzi ci hanno messo il cuore e le gambe, lo staff li ha supportati al meglio e il risultato finale è il frutto della somma di tutti questi importanti ed insostituibili elementi. Ora guardiamo avanti con fiducia ed entusiasmo per continuare ad essere protagonisti negli appuntamenti più importanti del 2019".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024